|
|
Data di nascita: | 04/27/1875 |
Luogo di nascita: | NAPOLI |
Data del decesso: | 01/08/1942 |
Luogo di decesso: | BOLOGNA |
Padre: | DENTI Giuseppe |
Madre: | AMARI Rosalia |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Duca
Nobile dei Duchi di Pirajno
Don |
 |  |
 |  |
Coniuge: | BONORA Renata |
Figli: | Bonifacio, marchese di Canossa (figliastro) |
Fratelli: | Giovanna
Maria Anna
Alberto |
Parenti: | AMARI Michele (1805-1877), senatore (vedi scheda) |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Vittorio Veneto, 89 |
Titoli di studio: | Scuola militare |
Scuole militari: | Accademia navale (18 ottobre 1888) |
Professione: | Militare di carriera (Marina) |
Carriera: | Ammiraglio di squadra designato d'armata (30 gennaio 1936)
Ammiraglio d'armata (29 gennaio 1940) |
Cariche e titoli: | Aiutante di campo di SM il Re (1923)
Aiutante di campo onorario di SM il Re (10 agosto 1924)
Direttore della Scuola aeronautica di Taranto (31 dicembre 1916-1° marzo 1918)
Vicepresidente del Consiglio superiore di marina (6 marzo 1932-11 febbraio 1934)
Presidente del Consiglio superiore di marina (21 aprile 1936-24 maggio 1937)
Presidente del Comitato degli ammiragli (9 dicembre 1937) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Autocandidato |  | 19/10/1938 |
 | Ministero della marina |
| s.d. |
Nomina: | 03/25/1939 |
Categoria: | 14 | Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività |
Convalida: | 05/04/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 17/04/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 2 giugno 1910
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 29 dicembre 1921
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 24 aprile 1924
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 18 aprile 1931
Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 27 ottobre 1935
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 2 giugno 1918
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 febbraio 1923
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 12 novembre 1925
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 maggio 1934
Gran Cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 7 giugno 1938
Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia 16 marzo 1913
Ufficiale dell'Ordine militare di Savoia 18 dicembre 1919 |
|
|
|
Periodo: | 1896 guerra italo-abissina
1901-1902 campagna dell'Estremo Oriente
1911-1912 guerra italo-turca
1912-1913 campagna dell'Estremo Oriente
1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Marina |
Decorazioni: | Medaglia d'argento al valore militare (2); Medaglia col motto "Cina 1900-1901"; Medaglia a ricordo della campagna d'Africa; Croce d'oro per anzianità di servizio; Distintivo d'onore per i feriti di guerra; Medaglia commemorativa della guerra italo-turca; Medaglia di bronzo al valore militare; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918; Croce al merito di guerra (2); Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia; Medaglia mauriziana al merito militare di dieci lustri; Distintivo d'onore per i mutilati di guerra; Distintivo "ex piloti-aviatori di guerra" |  |
Conseguenze: | Mutilato |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (17 aprile 1939-1° agosto 1942) Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (17 aprile 1939-1° agosto 1942) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
I senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non furono commemorati in Assemblea.
|
|
|
|