|
|
Data di nascita: | 02/24/1876 |
Luogo di nascita: | FIRENZE |
Data del decesso: | 02/11/1968 |
Luogo di decesso: | FIRENZE |
Padre: | Alberto |
Madre: | FISHER Giuseppina |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte
Conte Palatino
Nobile dei Conti di Donoratico
Patrizio fiorentino
Patrizio di Pisa
Patrizio di Volterra
Nobile di Sardegna |
Coniuge: | TAYLOR Enrichetta |
Coniuge: | MARRO Pia |
Figli: | Carlotta
Clarice (in Beccaria Incisa della Rocchetta Mario) |
Fratelli: | Ugolino, senatore |
Luogo di residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Piazza S. Lorenzo, 5 |
Titoli di studio: | Laurea in scienze sociali |
Presso: | Istituto di scienze sociali "Cesare Alfieri" di Firenze |
Professione: | Possidente |
Cariche politico - amministrative: | Podestà di Firenze (22 settembre 1928-12 ottobre 1933) |
Cariche e titoli: | Presidente della Fabbrica italiana lapis ed affini FILA
Segretario onorario di legazione (14 maggio 1905)
Socio della Società geografica italiana (1928) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Senatore |  | 14/12/1924 |
 | Senatore |
| 22/10/1926 |
Nomina: | 03/02/1929 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Vincenzo Morello |
Convalida: | 10/05/1929 |
Giuramento: | 15/05/1929 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 21 maggio 1911
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 17 maggio 1934
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 13 ottobre 1930 |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Medaglia al valore |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro supplente della Commissione d'istruzione dell'Alta Corte di Giustizia (1° maggio 1934-2 marzo 1939) (17 aprile 1939-15 gennaio 1940)
Membro della Commissione degli affari dell'Africa italiana (17 aprile 1939-5 agosto 1943)
Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (15 aprile 1942-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 06/06/1945 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 08/07/1948 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|