|
|
Data di nascita: | 01/19/1870 |
Luogo di nascita: | NAPOLI |
Data del decesso: | 24/05/1944 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Luigi |
Madre: | LONGOBARDI Raffaella |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte
Nobile |
 |  |
Coniuge: | BELLETTINI Maria |
Figli: | Nera |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Montevideo, 4 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Professione: | Prefetto |
Carriera: | Prefetto di Chieti (15 agosto 1919- 21 agosto 1920)
Prefetto di Ancona (21 agosto 1920-1° ottobre 1922)
Prefetto di Piacenza (1° ottobre 1922-10 gennaio 1923)
Prefetto di Verona (10 gennaio 1923-1° agosto 1924)
Prefetto di Palermo (1° agosto 1924- 12 febbraio 1925)
Prefetto di Roma (12 febbraio 1925-16 settembre 1927) |
Cariche politico - amministrative: | Vicegovernatore di Roma (16 settembre 1927-gennaio 1934) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 11/16/1933 |
Categoria: | 17 | Gli intendenti generali
dopo sette anni di esercizio |
Relatore: | Raffaele Garofalo |
Convalida: | 13/12/1933 |
Giuramento: | 14/12/1933 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 5 agosto 1905
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 10 giugno 1917
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 17 agosto 1919
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 26 aprile 1925
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 24 aprile 1935
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 6 gennaio 1916
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 gennaio 1920
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 17 giugno 1923
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° giugno 1930
Commendatore dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|