|
|
Data di nascita: | 12/04/1864 |
Luogo di nascita: | BOLOGNA |
Data del decesso: | 04/11/1942 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Ercole |
Madre: | FANTI Luisa |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte
Patrizio di Faenza
Patrizio di S. Marino |
Coniuge: | QUERZOLA Ida |
Figli: | Rosa Luisa
Ercole
Luisa |
Fratelli: | Agnese |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Giosuè Carducci, 2 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Professione: | Docente universitario |
Carriera: | Professore ordinario di Diritto e procedura penale alla Università di Cagliari (2 luglio 1902)
Professore ordinario di Diritto e procedura penale alla Università di Messina
Professore ordinario di Diritto e procedura penale alla Università di Modena
Professore ordinario di Diritto e procedura penale alla Università di Siena
Professore ordinario di Diritto e procedura penale alla Università di Pisa
Preside della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa |
Cariche e titoli: | Delegato italiano presso la Commissione internazionale penale e penitenziaria di Berna
Delegato italiano presso la Società delle nazioni di Ginevra per i problemi della donna e del fanciullo |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 01/23/1934 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Roberto De Vito |
Convalida: | 02/05/1934 |
Giuramento: | 03/05/1934 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 22 gennaio 1905
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 16 dicembre 1915
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 3 dicembre 1925
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 29 luglio 1931
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° dicembre 1932
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 6 gennaio 1936
Commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Esercito |
Mansioni: | Tenente colonnello onorario di complemento della giustizia militare |
Volontario: | SI |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (16 dicembre 1936-2 marzo 1939) Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (17 aprile 1939-4 novembre 1942) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|