|
|
Data di nascita: | 02/10/1880 |
Luogo di nascita: | LAURIA (Potenza) |
Data del decesso: | 24/12/1952 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Matteo, orefice |
Madre: | CALCAGNO Maria Raffaella |
Coniuge: | CALCAGNO Maria |
Figli: | Maria Raffaella |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Cardinal De Luca, 1 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Professione: | Magistrato |
Carriera: | Procuratore generale presso la Corte d'appello di Roma (continuando nelle funzioni di Capo di gabinetto) (5 settembre 1938-12 agosto 1944) |
Cariche e titoli: | Capo di Gabinetto al Ministero di grazia e giustizia (5 settembre 1938-31 agosto 1939)
Membro della Commissione per l'elaborazione del nuovo codice civile e di procedura civile
Tenente colonnello di complemento di fanteria |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Ministro di grazia e giustizia |  | 20/10/1938 |
 | |
| 10/1938 |
Nomina: | 05/25/1939 |
Categoria: | 08
12 | I primi Presidenti e Presidenti del Magistrato di Cassazione e della Camera dei conti
I Consiglieri del Magistrato di Cassazione e della Camera dei conti
dopo cinque anni di funzioni |
Convalida: | 26/05/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 27/05/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 16 aprile 1916
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 17 aprile 1930
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 13 novembre 1931
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 21 marzo 1935
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 13 giugno 1937
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 5 aprile 1925
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 12 gennaio 1933
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 maggio 1936
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 26 ottobre 1938
Grande ufficiale dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia
Cavaliere magistrale del Sovrano militare Ordine di Malta |
|
|
|
Periodo: | 1915-1917 I guerra mondiale |  |
Decorazioni: | Medaglia di bronzo al valore militare; Croce al merito di guerra (2) |  |
Conseguenze: | Mutilato |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (30 maggio 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 16/11/1944 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 08/07/1948 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|