|
|
Data di nascita: | 09/03/1879 |
Luogo di nascita: | NEMBRO (Bergamo) |
Data del decesso: | 22/06/1962 |
Luogo di decesso: | MILANO |
Padre: | Benigno |
Madre: | MORBIO Giulia |
Coniuge: | COLOMBO Ellade |
Fratelli: | Aldo
Vittorio |
Luogo di residenza: | MILANO |
Indirizzo: | Via Manzoni, 10 |
Titoli di studio: | Non risulta |
Professione: | Industriale |
Carriera: | Socio fondatore della Ditta "Crespi & C." per la filatura del cotone (22 aprile 1925)
Socio fondatore della Ditta "Fratelli Crespi & C.- Corriere della Sera" (14 dicembre 1925) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 01/23/1934 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Giovanni Gentile |
Convalida: | 02/05/1934 |
Giuramento: | 03/05/1934 |
|
|
|
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 14 ottobre 1917
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 10 novembre 1930
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 23 luglio 1934 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (17 aprile 1939-23 gennaio 1940) Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (23 gennaio 1940-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza | Data: | 26/01/1946 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|