|
|
Data di nascita: | 09/08/1874 |
Luogo di nascita: | FIRENZE |
Data del decesso: | 03/10/1971 |
Luogo di decesso: | LISBONA (Portogallo) |
Padre: | Ettore |
Madre: | GIULIANI Violante |
Nobile al momento della nomina: | No |
Nobile ereditario | No |
Titoli nobiliari | Conte di Kisjmaio |
 |  |
Coniuge: | AMBLER STEAD Giuseppina |
Figli: | Jacqueline |
Luogo di residenza: | LONDRA (Regno Unito) |
Indirizzo: | Harley Street W, 33 |
Titoli di studio: | Laurea in medicina e chirurgia |
Conseguiti nel: | 1899 |
Presso: | Università di Firenze |
Professione: | Docente universitario |
Altre professioni: | Medico |
Carriera: | Professore ordinario di Clinica tropicale alla Università di Napoli (1914)
Professore dell'Istituto "Ronald Ross" di Londra
Direttore della sezione miceti e malattie da miceti alla Scuola di igiene e di medicina tropicale di Londra
Professore di medicina tropicale alla Università di Tulane di New Orleans
Professore di medicina tropicale alla Università della Louisiana di New Orleans
Direttore della Clinica delle malattie tropicali subtropicali alla Università Policlinico Umberto I (Roma)
Direttore della Clinica tropicale di Colombo (Ceylon) |
Cariche e titoli: | Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (1° agosto 1922)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (12 dicembre 1929)
Alto consulente sanitario per le colonie dell'Africa orientale (ante 1936)
Alto consulente sanitario al Comando supremo (1942)
Alto consulente sanitario delle forze armate in Africa settentrionale
Presidente della Società italiana delle scienze, detta dei XL (1937-1948)
Socio della Pontificia accademia delle scienze
Presidente della Società italiana di medicina e igiene coloniale
Tenente generale medico della riserva navale |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Deputato |  | 28/01/1929 |
Nomina: | 03/02/1929 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Niccolò Melodia |
Convalida: | 09/05/1929 |
Giuramento: | 16/05/1929 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 31 maggio 1917
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 25 febbraio 1923
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 15 febbraio 1925
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 19 maggio 1939
Commendatore dell'Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro 4 marzo 1943
Cavaliere del Sovrano militare Ordine di Malta
Legione d'onore (Francia) |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale
1935-1936 guerra d'Etiopia
1940 II guerra mondiale |  |
Arma: | Marina |
Mansioni: | tenente generale medico |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Croce di guerra; Medaglia d'argento; Medaglia di bronzo |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (26 gennaio 1937-2 marzo 1939) Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (9 giugno 1939-5 agosto 1943) Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (16 giugno-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 27/08/1945 |  |  |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza | Data: | 10/01/1946 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|