.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 01/29/1875 |
Luogo di nascita: | LIMONE PIEMONTE (Cuneo) |
Data del decesso: | 20/07/1952 |
Luogo di decesso: | TORINO |
Padre: | Antonio, medico |
Madre: | VIALE Maddalena |
Coniuge: | NOVELLIS Eugenia (separazione legale) |
Luogo di residenza: | TORINO |
Indirizzo: | Corso Duca degli Abruzzi - già Corso Vinzaglio, 28 |
Titoli di studio: | Laurea in medicina e chirurgia |
Presso: | Università di Torino |
Professione: | Docente universitario |
Altre professioni: | Medico |
Carriera: | Libero docente di Clinica psichiatrica alla Università di Torino (1908)
Libero docente di antropologia alla Università di Roma (1914)
Professore incaricato dell'insegnamento di Antropologia alla Università di Torino (1923) |
Cariche e titoli: | Primario e direttore del laboratorio anatomico di Collegno (1908-1937)
Membro della missione archeologica italiana in Egitto (1911)
Socio ordinario della Accademia medica di Torino (1924)
Fondatore e direttore dell'Istituto e del Museo di antropologia presso l'Università di Torino (1926)
Membro delle missioni egittologiche del Museo torinese (1930,1935)
Socio nazionale residente della Accademia delle scienze di Torino (1932)
Membro onorario dell'Istituto d'Egitto (1935)
Direttore generale degli Istituti psichiatrici di Torino (1937)
Colonnello medico di complemento nella riserva (1937)
Socio corrispondente dell'Ateneo di Brescia |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Proponente: | Prefetto di Torino |  | 20/10/1939 |
Nomina: | 10/20/1939 |
Categoria: | 18 | I membri della Regia accademia delle scienze
dopo sette anni di nomina |
Convalida: | 14/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 20/12/1939 |
Annotazioni: | Nel regio decreto di nomina sono indicate le categorie 18 e 21, ma il senatore fu convalidato per la sola categoria 18 |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 28 dicembre 1919
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 3 giugno 1924 |
|
.:: Servizi bellici ::. |
|
Periodo: | 1918 I guerra mondiale |  |
Mansioni: | Maggiore medico di complemento |
Decorazioni: | Croce di guerra |  |
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (23 gennaio 1940-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::. |
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 31/07/1945 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 08/07/1948 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Note: | Curò l'edizione del corpo epistolare di B. Drovetti.
Partecipò agli scavi in Valcamonica.
|
Attività |