SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori del Regno di Sardegna » Scheda Senatore  


CANTÙ Gian Lorenzo

  







   Indice dell'Attività Parlamentare   


.:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:06/25/1790
Luogo di nascita:Carmagnola, Torino
Data del decesso:19/11/1869
Luogo di decesso:Carmagnola, Torino
Padre:Vincenzo
Madre:Musso Anna Francesca
Nobile al momento della nomina:No
Titoli di studio:Laurea in medicina
Professione:Docente universitario
Altre professioni:Medico
Carriera:Professore di Chimica generale all'Università di Torino
Professore emerito di Chimica generale all'Università di Torino
Professore di Tecnologia all'Università di Torino
Rettore dell'Università di Torino
Direttore del Laboratorio di chimica dell'Università di Torino
Medico del Corpo sanitario della Real Casa
Cariche amministrative:Consigliere comunale di Torino (1849-1859)
Cariche e titoli: Membro del Consiglio delle miniere
Vicepresidente del Consiglio delle miniere (3 aprile 1853)
Consigliere del Magistrato del protomedicato
Membro ordinario del Consiglio universitario di Torino
Membro del Consiglio superiore di sanità
Ispettore del Consiglio superiore di sanità
Membro del Consiglio superiore militare di sanità
Ispettore del Consiglio superiore militare di sanità
Consigliere dell'Ospedale maggiore S. Giovanni Battista e della città di Torino
Membro ordinario del Consiglio superiore di pubblica istruzione
Membro della Camera di commercio di Torino
Socio dell'Accademia medico-chirurgica di Torino
Vicepresidente dell'Accademia medico-chirurgica di Torino
Socio nazionale residente dell'Accademia delle scienze di Torino
Socio corrispondente della Società agraria ed economica di Cagliari
Socio dell'Accademia d'agricoltura di Torino (30 gennaio 1825-23 maggio 1865)
Vicepresidente dell'Accademia d'agricoltura di Torino (1838-1840)
Socio onorario del Museo industriale italiano di Torino
Socio onorario dell'Istituto di incoraggiamento di Napoli

.:: Nomina a senatore ::.

Nomina:11/02/1850
Categoria:18 I membri della Regia accademia delle scienze
dopo sette anni di nomina
Relatore:Luigi Cibrario
Convalida:06/11/1850
Giuramento:11/11/1850

.:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 4 novembre 1856
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 6 gennaio 1859
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 21 gennaio 1864
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 22 aprile 1868


.:: Senato del Regno ::.

Commissioni:Membro della Commissione per l'esame del progetto di legge sull'igiene pubblica e sull'esercizio delle professioni sanitarie (21 febbraio 1857)
Deputazioni:Membro della Deputazione per complire le LL.MM. in occasione della nascita di un principe reale (1851)

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

    Ho un altro triste dovere da compiere annunciando la morte seguîta ieri in Torino del Senatore Commendatore Gian Lorenzo Cantù.
    Questo nostro Collega ebbe la prima celebrità da applaudite scoperte chimiche: fu allievo, e poi assistente, indi successore dell'illustre Giobert nella cattedra di chimica generale. Contemporaneamente erasi laureato in medicina e poco stante veniva aggregato a quel Collegio medico. La fama acquistata nell'esercizio dell'arte salutare lo condusse agli ufficii eminenti di capo della sanità militare e di primo medico di Sua Maestà.
    Il compianto nostro collega aveva copia e vastità di dottrina, per cui fu non solo eletto membro di quell'Accademia Reale delle Scienze, ma Consigliere del Consiglio delle miniere; era poi soprattutto caro e venerato per le sue gentili maniere, per la dolcezza dell'indole, per la sua straordinaria larghezza nel beneficare altrui.
    Nel Senato Subalpino la sua parola in questione di salute pubblica o d'istruzione era autorevole, fu spesso utile.
    Quantunque avesse raggiunto un'età molto avanzata non sarà meno grave il rammarico che la sua perdita lascierà [sic] fra i colleghi, i suoi amici e i suoi discepoli.

    Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 20 novembre 1869.

Attività 0427_Cantù_Gian_Lorenzo_IndiciAP.pdf