|
|
Data di nascita: | 07/30/1868 |
Luogo di nascita: | VOLOSCA (Istria) - oggi (Croazia) |
Data del decesso: | 27/10/1953 |
Luogo di decesso: | BOLOGNA |
Padre: | Pietro |
Madre: | STUPARICH Antonietta |
Coniuge: | GASPERINI Itala |
Figli: | Giuliano (20 novembre 1903)
Tommaso
Antonietta
Vittorio Emanuele
Gabriele
Giuliano (22 giugno 1907)
Italo |
Luogo di residenza: | BOLOGNA |
Indirizzo: | Via Toscana, 48 |
Titoli di studio: | Diploma in lettere (1)
Laurea in lettere (2) |
Conseguiti nel: | 1891 (1-2) |
Presso: | Scuola normale superiore di Pisa (1) |
Professione: | Docente universitario |
Carriera: | Professore ordinario di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine alla Università di Pisa (19 novembre 1905)
Professore ordinario di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine alla Università di Bologna (24 maggio 1906)
Professore ordinario di Glottologia all'Università di Bologna (23 giugno 1936)
Professore emerito dell'Università di Bologna (4 novembre 1938) |
Cariche e titoli: | Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (14 novembre 1907)
Socio effettivo dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (20 gennaio 1921)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (9 ottobre 1925)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (16 giugno 1936)
Membro dell'Accademia della Crusca
Socio della Deputazione di storia patria per l'Emilia |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Senatore |  | 26/06/1938 |
 | Senatore |
| 30/06/1939 |
 | Senatore |
| 12/08/1939 |
Nomina: | 10/20/1939 |
Categoria: | 18 | I membri della Regia accademia delle scienze
dopo sette anni di nomina |
Convalida: | 14/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 6 novembre 1913
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 22 gennaio 1922
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 16 ottobre 1924
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 16 marzo 1939
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 giugno 1923
Croce d'oro al merito della ex Polonia risorta |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Croce di guerra |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (23 gennaio 1940-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza | Data: | 14/11/1945 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|