|
|
Data di nascita: | 09/02/1868 |
Luogo di nascita: | VARESE |
Data del decesso: | 22/03/1947 |
Luogo di decesso: | MILANO |
Padre: | Francesco |
Madre: | VESTRI Enrichetta |
Coniuge: | CLERICI Elvira |
Figli: | Ulrica Emilia
Enrico Stefano, capitano |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Ferdinando di Savoia 3 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Conseguiti nel: | 03/07/1889 |
Presso: | Università di Pisa |
Professione: | Magistrato |
Carriera: | Avvocato generale del Tribunale supremo militare di guerra e marina (29 novembre 1923)
Procuratore generale del Tribunale supremo militare (1° dicembre 1923-25 giugno 1931)
Avvocato militare presso il Tribunale militare della difesa dello Stato (12 dicembre 1926-28 marzo 1928)
Consigliere della Corte di cassazione (25 giugno 1931)
Procuratore generale della Corte di appello (25 giugno 1931)
Procuratore generale della Corte di cassazione (2 settembre 1938) |
Cariche e titoli: | Libero docente di Diritto e Procedura penale alla Università di Pavia (1910)
Delegato italiano nella Commissione speciale delle riparazioni a Budapest (novembre 1919-30 novembre 1921) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Segretario del PNF |  | ante 26/06/1931 |
 | Autocandidato |
| 30/09/1933 |
 | Autocandidato |
| 26/05/1938 |
 | Autocandidato |
| 31/01/1939 |
 | Autocandidato |
| 02/1939 |
Nomina: | 10/12/1939 |
Categoria: | 13 | Gli avvocati generali o Fiscali Generali presso i Magistrati di appello
dopo cinque anni di funzioni |
Convalida: | 14/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 14 novembre 1910
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 15 gennaio 1918
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 31 maggio 1919
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 20 luglio 1922
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 27 ottobre 1930
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 6 giugno 1915
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 8 agosto 1920
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 3 giugno 1924
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 6 gennaio 1932
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 23 luglio 1934
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) 22 ottobre 1921
Commendatore dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia 1° dicembre 1930
Cavaliere di I classe del merito civile d'Ungheria 25 aprile 1931 |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Decorazioni: | Croce al merito di guerra; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918; Medaglia interalleata della Vittoria; Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 (Francia) |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (23 gennaio 1940-5 agosto 1943)
Membro ordinario della Commissione d'istruzione dell'Alta Corte di Giustizia (25 gennaio-15 marzo 1940) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di sospensione del giudizio | Data: | 25/07/1945 |
Provvedimento: | Ordinanza di revoca della sospensione del giudizio | Data: | 12/03/1946 |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 29/03/1946 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 08/07/1948 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|