|
.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 03/20/1830 |
Luogo di nascita: | TORINO |
Data del decesso: | 16/02/1906 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Guido Cipriano |
Madre: | ASINARI DI BERNEZZO Carolina, marchesa |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Nobile dei marchesi di San Marzano |
Coniuge: | PILLET Claudina (Céline) |
Figli: | Roberto, Amedeo, Alberto, Carlo, Enrico, Guido, Letizia, Ottavia |
Fratelli: | Carlo Alberto, padre di Amedeo, Carolina, Gabriella, Giuseppina, Maria, Luigia, Cesare, Polissena, Giuseppe, Cristina, Carlo
Rosina
Gabriella
Felicita |
Parenti: | ASINARI Filippo, avo paterno
Carlo Alberto, zio |
Titoli di studio: | Scuola militare |
Scuole militari: | Accademia militare [di Torino] |
Professione: | Militare di carriera (Esercito) |
Carriera giovanile / cariche minori: | Sottotenente di cavalleria (24 marzo 1848), Tenente (3 luglio 1849), Capitano (5 marzo 1859), Maggiore (3 ottobre 1860), Tenente colonnello (12 marzo 1863) |
Carriera: | Colonnello (28 novembre 1867)
Maggiore generale (27 maggio 1877)
Tenente generale (19 luglio 1883-1899) |
Cariche e titoli: | Comandante in capo delle truppe d'Africa (10 ottobre 1887-19 aprile 1888)
Aiutante di campo onorario
Consultore onorario della Consulta araldica
Primo segretario di SM il Re per il Gran Magistero dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (2 giugno 1901)
Cancelliere dell'Ordine della Corona d'Italia |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Nomina: | 01/04/1894 |
Categoria: | 14 | Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività |
Relatore: | Piero Puccioni |
Convalida: | 23/02/1894 |
Giuramento: | 24/02/1894 |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia 1° giugno 1861
Ufficiale dell'Ordine militare di Savoia 6 dicembre 1866
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 5 giugno 1864
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 11 dicembre 1870
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 10 giugno 1880
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 gennaio 1888
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 8 giugno 1893
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 1° maggio 1868
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 8 giugno 1868
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 28 dicembre 1876
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 3 giugno 1884
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 24 maggio 1888
Cavaliere dell'Ordine supremo della SS. Annunziata 1901 |
|
.:: Servizi bellici ::. |
|
Periodo: | 1848-1849 prima guerra di indipendenza,
1855-1856 spedizione in Crimea,
1859 seconda guerra di indipendenza,
1860-1861 campagna per l'indipendenza e l'unità d'Italia,
1866 terza guerra di indipendenza,
1870 annessione di Roma al Regno d'Italia,
1888 campagna d'Africa | |
Arma: | Esercito |
Decorazioni: | Medaglia commemorativa della spedizione in Crimea (Gran Bretagna),; medaglia commemorativa della seconda guerra d'indipendenza (Francia), medaglia d'argento al valor militare, medaglia a ricordo delle guerre combattute per l'indipendenza e l'Unità d'Italia,; medaglia col motto "Unità d'Italia 1848-1870", medaglia mauriziana al merito militare di dieci lustri, medaglia commemorativa delle guerre d'indipendenza, medaglia col motto "Unità d'Italia 1848-1870" | |
|
.:: Camera dei deputati ::. |
|
Legislatura | Collegio | | Data elezione | Gruppo | Annotazioni |
XI | Nizza Monferrato | | 22-12-1872* | Destra | Ballottaggio il 29 dicembre 1872 |
XII | Nizza Monferrato | | 8-11-1874** | Destra | Ballottaggio il 15 novembre 1874 |
|
|
|
.:: Governo ::. |
|
Governo: | Ministro della guerra (14 dicembre 1897-28 maggio 1898), (1°-26 giugno 1898), (29 giugno 1898-4 maggio 1899)
Ministro della marina (ad interim) (24-28 maggio 1898) |
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Atti Parlamentari - Commemorazione
Tancredi Canonico, Presidente
Signori senatori! Sembra fatale per la nostra Assemblea che non vi sia sospensione di lavori senza che abbiamo a rimpiangere qualche collega.
Il 16 febbraio testé scorso spirava in Roma il senatore Di San Marzano.
Egli fu uno dei più valorosi e più colti ufficiali del nostro esercito.
Nato a Torino il 20 marzo 1830, appena diciottenne era già sottotenente di cavalleria: ed assai si distinse nel 1848 a Santa Lucia. Fece, come tenente, la campagna di Crimea: come capitano di Stato maggiore, quella del 1859.
Ogni suo grado militare fu contrassegnato da insigni atti di valore.
A San Martino si meritò la medaglia d'argento. La sua condotta a Castelfidardo gli valse la promozione a maggiore per merito di guerra: quella tenuta negli assedi di Gaeta e di Messina la croce di cavaliere dell'Ordine militare di Savoia: quella tenuta nel 1866 a Villafranca ed a Custoza, la croce di ufficiale nello stesso Ordine; senza contare la medaglia inglese per la guerra di Crimea, e quella francese per la campagna del 1859.
Colonnello di Stato maggiore della spedizione di Roma: maggiore generale nel 1877, tenente generale del 1883, ebbe il comando della divisione di Alessandria; poi - a Roma - il comando, prima della divisione, poi del corpo d'Armata.
Mandato nel 1882 ad assistere alle grandi manovre germaniche, fu (dopo Dogali) il comandante capo della spedizione africana; la quale, sotto la sapiente sua direzione ebbe per risultato (il solo voluto allora dal Governo) la ritirata del Negus Giovanni, il quale già si era spinto fino a Saati.
Deputato per due legislature, fu nominato senatore il 4 gennaio 1894: pronunciò in quest’Aula seri ed ammirati discorsi in materia militare e fu ministro della guerra.
Avendo, per la legge inesorabile dell'età, dovuto lasciare il servizio attivo, la fiducia del Sovrano lo chiamò a suo primo segretario pel gran Ministero dell'Ordine mauriziano, e lo insignì del gran collare dell'Ordine supremo della SS. Annunziata.
Come suole chi è avvezzo ad agire, egli non parlava mai di sé: parlando, non diceva che il necessario. Il suo discorso, cortese ed amabile sempre, era breve, ma denso di sostanza, e andava dritto al nodo della questione. Fino all'estremo della sua vita, egli portò nell'adempimento d'ogni suo dovere la più grande diligenza ed una esattezza matematica.
Di cuore eccellente, non solo era benefico di soccorsi materiali a chi ne abbisognasse, ma (sensibile ad ogni sorta di dolori) a tutti sapeva portare pietoso e delicato conforto. Non dimenticherò mai con quanto affetto, nell'Eritrea, egli visitava ogni giorno un mio nipote ingegnere, che - per salvare un treno di viaggiatori presso Otumlo - ebbe fratturate tutte e due le gambe da un vagone abbandonato in pendio che venne ad urtarlo.
Una lenta malattia, sopportata dal San Marzano più mesi in piedi con la serena fortezza del soldato, ed aggravata poi da altre complicazioni morbose, finì per rapircelo.
Noi perdiamo in Alessandro di San Marzano un illustre e caro collega: il Re perde in lui un servitore devoto e sinceramente affezionato: l'Italia uno dei più nobili suoi figli, il cui nome sta scritto indelebilmente ad ogni pagina nella storia del nostro risorgimento. (Benissimo). [...]
MAJNONI D’INTIGNANO, ministro della guerra. Domando la parola.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
MAJNONI D’INTIGNANO, ministro della guerra. L’onorevole Presidente del Senato ha con parole affettuose rilevato le virtù e le benemerenze del generale Alessandro Di San Marzano. Io sento il dovere, come rappresentante del Governo, e come ministro della guerra, di ricordare pure queste virtù, e di esprimere il sentimento di rammarico per la sua perdita, provato da quanti conoscevano il virtuoso soldato.
Egli era uno degli ultimi di coloro che, dopo aver spesa tutta la loro esistenza per l’unità e per l’indipendenza d’Italia, rimanevano ancora fulgido esempio alla giovane generazione. Dopo avere valorosamente combattuto nella prima guerra dell’Indipendenza, e dopo essere stato in Crimea, si applicò con amore alle discipline militari, ed entrò nello Stato maggiore dove fu sapiente consigliere dei generali che ebbero la ventura di combattere nelle ultime guerre della nostra unità. Fu capo di Stato maggiore, e forse tutti lo ricorderanno, del generale Bixio nella campagna del ’66 ed in quella per l’occupazione di Roma. Così ebbe campo di preparare la sua mente per diventare poi egli stesso un abile condottiero, come ha dimostrato infatti di essere, quando il Governo gli diede il difficile incarico di vendicare i caduti di Dogali e di assumere il comando della spedizione contro il Negus Giovanni. Tanto bene, con tanto senno e con tanta prudenza proficua si adoperò, d’aver ragione di un nemico dieci volte a lui superiore.
Credo quindi che il Senato e l’esercito ricorderanno sempre con ammirazione questa bella figura di soldato, del quale certo rimangono impresse a tutti l’austera bonarietà, la somma rettitudine e la devozione inconcussa per il suo Re e per le istituzioni del paese (Bene).
BOSELLI, ministro della pubblica istruzione. Domando di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
BOSELLI, ministro della pubblica istruzione. Con cordoglio pari a quello manifestato dall’illustre Presidente del Senato del Regno, il Governo si associa al compianto del Senato e del paese per la perdita di alcuni tra i componenti di questo altissimo consesso. Le perdite che in esso avvengono, toccano in modo particolare il pensiero e l’animo del paese, perché qui in mezzo a voi, onorevoli senatori, si accolgono coloro che ne esprimono, in modo eminente, i ricordi patriottici e i servigi e le virtù amministrative e intellettuali e le operosità economiche.
Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 9 marzo 1906.
|
|
|
Note: | Il nome completo risulta essere: "Alessandro Giacomo Filippo Giuseppe Guido Carlo Maria".
|
Attività |
|
|