|
|
Data di nascita: | 01/30/1874 |
Luogo di nascita: | AREZZO |
Data del decesso: | 28/03/1941 |
Luogo di decesso: | AREZZO |
Padre: | Luigi |
Madre: | DIGERINI NUTI (dei marchesi) Laura |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Nobile di Arezzo |
Coniuge: | TETTAMANZI Maria Luisa |
Figli: | Manfredi
Oddo
Barna
Lamberto |
Luogo di residenza: | AREZZO |
Indirizzo: | Villa La Striscia |
Altra residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Via La Farina, 47 |
Titoli di studio: | Laurea in giurisprudenza |
Professione: | Giornalista |
Cariche politico - amministrative: | Podestà di Arezzo (aprile 1930-luglio 1939) |
Cariche e titoli: | Cofondatore della rivista "Il Regno" (1903)
Fondatore e direttore della rivista "Vita ed arte" (1908) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Prefetto di Arezzo |  | 04/04/1933 |
 | Prefetto di Arezzo |
| 23/10/1933 |
Nomina: | 04/27/1934 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Gennaro Marciano |
Convalida: | 04/05/1934 |
Giuramento: | 05/05/1934 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 28 ottobre 1904
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 28 settembre 1913
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 18 marzo 1918
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 8 marzo 1925 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'agricoltura (17 aprile 1939-28 marzo 1941)
Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (17 aprile 1939-28 marzo 1941) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|