SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori dell'Italia liberale » Scheda Senatore  


PUCCIONI Giuseppe

  
  


    .:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:09/21/1788
Luogo di nascita:SIENA
Data del decesso:03/03/1866
Luogo di decesso:FIRENZE
Padre:Anton Carlo
Madre:MORELLI Anna Maria
Nobile al momento della nomina:No
Nobile ereditarioNo
Coniuge:POGGI Teresa
Figli: Piero, senatore (vedi scheda)
Titoli di studio:Laurea in giurisprudenza
Presso:Università di Siena
Professione:Magistrato
Altre professioni:Docente universitario
Carriera giovanile / cariche minori:
Carriera:Presidente del Tribunale di prima istanza provvisorio di Grosseto [post dicembre 1836]
Vicepresidente della Corte regia di Firenze (28 agosto 1838)
Consigliere della Suprema corte di cassazione (Granducato di Toscana) (1842)
Presidente di sezione della Suprema corte di cassazione (Granducato di Toscana) (1859-[1864])
Professore di Giurisprudenza e procedura penale all'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze (1832)
Cariche politico - amministrative:Membro della Consulta di Stato (Toscana) (1859)
Membro dell'Assemblea dei rappresentanti (Toscana) (1859-1860)
Cariche e titoli: Direttore dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze
Presidente dell'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze
Presidente della Commissione per il codice penale (1859)
Socio dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena

    .:: Nomina a senatore ::.

Nomina:10/24/1861
Categoria:12 I Consiglieri del Magistrato di Cassazione e della Camera dei conti
dopo cinque anni di funzioni
Relatore:Celso Marzucchi
Convalida:26/04/1862
Giuramento:11/06/1862

    .:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro

    .:: Camera dei deputati ::.

Legislatura
Collegio
Data elezione
Gruppo
Annotazioni
VII
Firenze I
6-5-1860*
Liberale
Ballottaggio il 10 maggio 1860. Elezione in corso di legislatura. Escluso per sorteggio per eccedenza nel numero dei deputati magistrati il 22 giugno 1860


    .:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Atti Parlamentari - Commemorazione
      Gabrio Casati, Presidente

      Presidente. [...]
      Debbo con dispiacere annunziare al Senato la morte del nostro collega distintissimo signor senatore Puccioni.
      Il commendatore Giuseppe Puccioni nacque a Siena nel 1788. Educato nelle discipline legali, percorse la carriera degl'impieghi nell'ordine giudiziario, e cominciando dai primi gradi giunse a sedere nella Corte suprema di Cassazione delle provincie Toscane, della quale era Vicepresidente, quando ottenne, or sono poco più di due anni, un onorato riposo, essendo contemporaneamente nominato senatore del Regno.
      Fu dotato da natura, perfezionato da buoni studi, di quella perspicacia che coglie nelle questioni il punto veramente disputabile, e sa rettamente risolverle. Le sue decisioni tanto civili, quanto anche, e forse più le criminali, fanno testimonianza del suo ingegno perspicuo, e del suo criterio retto. Illustrò il Codice personale di Toscana con un commentario lodatissimo, e pubblicò ancora un breve trattato di diritto criminale. L'uno e l'altro lavoro gli meritò uno dei posti più distinti fra i giureconsulti Toscani e d'Italia, e noi compiangeremo la grave perdita.

      Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 3 marzo 1866.

Note:Secondo altre fonti risulta deceduto il 2 marzo 1866.

Attività 1830_Puccioni_Giuseppe_IndiciAP.pdf