Logo del Senato della Repubblica Italiana
Minerva Eventi: archivio

Archivio

Archivio

L’epica impresa della bonifica di Ostia, 1884-2014

Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 10 dicembre 2014, ore 17

"L'epica impresa della bonifica di Ostia, 1884-2014. 130 anni dopo la bonifica della palude di Ostia Antica da parte di circa cinquecento braccianti ravennati".

Riflessioni su una storia dimenticata, a partire dal volume di Vittorio Emiliani "Romagnoli e romagnolacci. Cento e più ritratti di personaggi della Romagna dell'altro ieri, di ieri e di oggi" (Minerva edizioni, 2014).

Pochi conoscono il sacrificio - in molti casi pagato con la stessa vita - che, sul finire del XIX secolo, centinaia e centinaia di braccianti ravennati profusero, dando il via al grande risanamento idraulico e fondiario degli acquitrini malsani che allora formavano il litorale romano, nella zona compresa tra Ostia e Fiumicino.

Introduzione: Sergio Zavoli

Interventi:

Vittorio Emiliani: "Miseria e disoccupazione di massa in Romagna negli anni '80 dell'800";

Paolo Isaja: "I braccianti ravennati e il sogno di una colonia socialista ad Ostia antica";

Giuseppe Tamburrano: "Il ruolo di Nullo Baldini e di Andrea Costa".

L'autunno sindacale del 1969

Sala degli Atti parlamentari, martedì 25 novembre 2014, ore 16.00

Presentazione del volume: "L'autunno sindacale del 1969" a cura di Andrea Ciampani e Giancarlo Pellegrini (Ed. Rubbettino, 2013).

L' "autunno caldo" esplose in occasione dei rinnovi contrattuali di numerose categorie di lavoratori dell'industria. L'ondata di scioperi e di agitazioni sindacali - senza precedenti per intensità e durata nella storia dell'Italia repubblicana - e la straordinaria partecipazione dei lavoratori all'azione negoziale condotta dai sindacati hanno rappresentato uno spartiacque significativo nella storia sociale e politica del nostro Paese.

Il volume presenta studi e interpretazioni che animano il dibattito scientifico sulla soggettività sociale dei sindacati degli anni Sessanta, sulle suggestioni e sulle contraddizioni delle relazioni di lavoro dell'autunno del 1969, sui lasciti che quel periodo di rivendicazioni sindacali ha lasciato nelle relazioni industriali degli anni Settanta. Si ripercorrono, dunque, le problematiche della programmazione economica e del mutamento sociale, il sovrapporsi delle proposte "unitarie" nelle diverse prospettive sindacali, il cammino della legge "Statuto dei Lavoratori", l'articolazione delle vertenze sindacali, la ricerca di nuovi modelli di relazioni industriali. La riflessione sugli avvenimenti di quel periodo conducono, infine, a riflettere sul percorso complessivo della storia italiana.

Interventi di: Gerardo Bianco, Francesco Bonini, Carlo De Masi e Paolo Pombeni.

Saranno presenti gli autori e i curatori.

"Il Muro di Berlino"

sala degli Atti parlamentari, dall'11 novembre 2014 al 10 gennaio 2015

In occasione del venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, la Biblioteca del Senato ospita la mostra: "Il Muro di Berlino" (all'interno della serie Istantanee di storia, curata dall'Emeroteca).

La mostra ricostruisce, attraverso le immagini dei giornali dell'epoca, le tappe fondamentali e i principali momenti storici del Muro che ha diviso il Mondo dal 1961 al 1989.

Attraverso Berlino, dopo il 1960, erano fuggite all'Ovest oltre mille persone al giorno, per sottrarsi all'oppressione del comunismo. Ulbricht, il capo della RDT, e Kruscev avevano deciso di porre fine a quell'emorragia umana, che da sola costituiva una testimonianza agghiacciante delle condizioni di vita d'oltre cortina. Fu così che, nella notte fra il 12 e il 13 agosto 1961, ordinarono la costruzione di un muro che si estendeva lungo il confine fra Berlino ovest e Berlino est, alto più di tre metri e dotato di cavalli di frisia, torrette di guardia, gettiti di alta tensione.

"Monumento in pietre e in filo spinato alla malafede sovietica" definì l'erezione di quel muro il generale Eisenhower. Sul muro di Berlino si concentrò, in quei giorni, l'attenzione del mondo intero. L'aspetto minaccioso della struttura era un deterrente per coloro che pensavano di fuggire.

Non si può non ricordare la visita del presidente Kennedy a Berlino nel 1963, durante la quale pronunciò la celebre frase "Ich bin ein berliner" né coloro che sono stati protagonisti di quegli anni bui.

Una intera sezione è dedicata ad alcune scene della vita quotidiana che si svolgeva a Berlino est. Sono stati posti in evidenza il Trattato di Mosca del 1970 e l'accordo delle quattro potenze (Usa, Urss, Gran Bretagna e Francia) del 1971 con i quali si fissarono punti di grande importanza che modificarono la situazione nel cuore dell'Europa.

Convegno "Ripensare l'89" e inaugurazione della mostra "Il Muro di Berlino"

sala degli Atti parlamentari, martedì 11 novembre 2014, ore 17.30

La Biblioteca del Senato, per celebrare il venticinquesimo anniversario della caduta del muro di Berlino ospita due eventi importanti: la mostra dal titolo "Il Muro di Berlino" (all'interno della serie Istantanee di storia, curata dall'Emeroteca), ed il convegno "Ripensare l'89", organizzato dalla Fondazione Istituto Gramsci e dalla Fondazione Friedrich Ebert Stiftung, con interventi di Silvio Pons, Michael Kreile, Wlodek Goldkorn e Vanna Vannuccini.

La mostra ricostruisce, attraverso le immagini dei giornali dell'epoca, le tappe fondamentali e i principali momenti storici del Muro che ha diviso il Mondo dal 1961 al 1989.

Attraverso Berlino, dopo il 1960, erano fuggite all'Ovest oltre mille persone al giorno, per sottrarsi all'oppressione del comunismo. Ulbricht, il capo della RDT, e Kruscev avevano deciso di porre fine a quell'emorragia umana, che da sola costituiva una testimonianza agghiacciante delle condizioni di vita d'oltre cortina. Fu così che, nella notte fra il 12 e il 13 agosto 1961, ordinarono la costruzione di un muro che si estendeva lungo il confine fra Berlino ovest e Berlino est, alto più di tre metri e dotato di cavalli di frisia, torrette di guardia, gettiti di alta tensione.

"Monumento in pietre e in filo spinato alla malafede sovietica" definì l'erezione di quel muro il generale Eisenhower. Sul muro di Berlino si concentrò, in quei giorni, l'attenzione del mondo intero. L'aspetto minaccioso della struttura era un deterrente per coloro che pensavano di fuggire.

Non si può non ricordare la visita del presidente Kennedy a Berlino nel 1963, durante la quale pronunciò la celebre frase "Ich bin ein berliner" né coloro che sono stati protagonisti di quegli anni bui.

Una intera sezione è dedicata ad alcune scene della vita quotidiana che si svolgeva a Berlino est. Sono stati posti in evidenza il Trattato di Mosca del 1970 e l'accordo delle quattro potenze (Usa, Urss, Gran Bretagna e Francia) del 1971 con i quali si fissarono punti di grande importanza che modificarono la situazione nel cuore dell'Europa.

Della tutela dei diritti. Libro VI del Codice Civile

sala degli Atti parlamentari, mercoledì 5 novembre 2014, ore 17

La presentazione delle lezioni del prof. Filippo Vassalli intitolate "Della tutela dei diritti. Libro VI del Codice Civile" rappresenta la prosecuzione dell'impegno della Biblioteca del Senato nel ricordare la figura di Filippo Vassalli in tutta la sua poliedrica complessità di studioso, "legislatore" e docente.

Le lezioni sul Libro VI vengono restituite alla comunità degli studiosi in un'accurata riproduzione digitale delle dispense originali pubblicata grazie alla collaborazione tra la Biblioteca del Senato e il Consiglio nazionale forense.

Nel corso della presentazione - introdotta da un inquadramento storico delle lezioni sul Libro VI nella problematica generale della codificazione - verrà ripercorso l'intreccio tra diritto civile sostanziale e processuale caratterizzante l'architettura concettuale del Libro VI.

Verranno inoltre illustrati gli aspetti linguistici delle lezioni sul Libro VI viste come testo didattico volto a presentare ad un pubblico di studenti universitari una delle maggiori novità introdotte dal Codice Civile del 1942: il Libro VI "Della tutela dei diritti".

Interventi di: Claudio Consolo, Ennio Cortese, Laura Moscati, Pietro Rescigno, Luca Serianni e Matteo Di Cicco.

Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione e il dibattito politico italiano (1967-1969)

sala degli Atti parlamentari, mercoledì 29 ottobre 2014, ore 17.30

Presentazione del volume: "Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione e il dibattito politico italiano (1967-1969)", di Giovanni Mario Ceci, (Ed. Carocci, 2013).

Sul finire degli anni Sessanta del Novecento molti interrogativi animarono e, in alcuni momenti, dominarono il dibattito politico nel nostro paese. Apertura ai comunisti? Possibile ingresso del Partito comunista italiano nella maggioranza di governo? Instaurazione di una Repubblica conciliare? Della discussione che si sviluppò intorno alla possibilità di un nuovo corso nei rapporti con i comunisti, i protagonisti principali furono indubbiamente Aldo Moro e la Democrazia cristiana. Sulla base di una vasta documentazione, italiana e statunitense, il volume ricostruisce la politica di Moro e della DC verso il PCI tra il 1967 e il 1969, fornendo un quadro analitico anche delle reazioni degli altri partiti, dei commenti della stampa e dell'atteggiamento degli Stati Uniti di fronte alle posizioni espresse dai democristiani e, più in generale, alla "questione comunista".

Interventi di: Leopoldo Nuti, Ermanno Taviani, Maurizio Ridolfi e Vera Capperucci.

Presiede: Alfonso Alfonsi, presidente dell'Accademia Aldo Moro.

Sarà presente l'autore.

Convegno “Le Deputazioni di storia patria e la ricerca sugli statuti”

sala degli Atti parlamentari, giovedì 23 ottobre 2014, ore 10.00

Gli statuti sono da sempre un argomento molto frequentato dalla ricerca storica in Italia, in particolar modo dalle Deputazioni e dalle Società storiche, che prevedono spesso, tra le loro pubblicazioni, una collana dedicata all'edizione e all'analisi dei testi statutari. La Biblioteca del Senato rappresenta un punto di riferimento centrale negli studi storico-normativi, e svolge un'importante funzione di raccolta e valorizzazione delle fonti statutarie, manoscritte e a stampa. La giornata di studi propone una riflessione su risultati, problemi e progetti relativi allo studio degli statuti, a partire dalle esperienze di ricerca su tre aree territoriali legate da vicinanza geografica e da una lunga storia di interrelazioni. Nell'occasione saranno esposti al pubblico alcuni esemplari di statuti pertinenti alle tre regioni, che appartengono alla collezione della Biblioteca del Senato.

Interventi di: Gherardo Ortalli, Paola Monacchia, Maria Grazia Nico, Attilio Bartoli Langeli, Gilberto Piccinini, Alberto Meriggi, Francesco Pirani, Letizia Ermini Pani, Paola Pavan, Marco Vendittelli.

Località e Storia locale: una tavola rotonda

sala degli Atti parlamentari, giovedì 2 ottobre 2014, ore 15.00

La tavola rotonda si articola in due sessioni e prende spunto dalla presenza presso la sede della Biblioteca di un fondo speciale detto di "Storia locale".

Nella prima sessione verrà ripresa la discussione storiografica sul tema della località, a partire da una serie di interventi sul libro di Angelo Torre "Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea", Donzelli, Roma 2011.

La località è un ambito territoriale di pratiche condivise - modi di fare, di lavorare, di scambiare - che creano dei diritti. Il loro godimento sta alla base di ciò che chiamiamo appartenenza, mentre la loro messa in discussione causa conflitti e dispute che rappresentano le fonti storiche principali per lo studio dei luoghi.
Il libro esamina una successione di casi giudiziari relativi all'Italia nord-occidentale e a un tempo compreso fra il XVI secolo e i giorni nostri.

La seconda parte sarà invece dedicata ad una ricostruzione del dibattito storiografico degli ultimi anni intorno allo statuto della storia locale in Italia, con il proposito di mettere a confronto differenti prospettive interdisciplinari di analisi.

L'incontro, che intende inaugurare una serie di appuntamenti annuali dedicati al tema della storia locale, è curato ed introdotto da Vittorio Tigrino e Raissa Teodori, e promosso dalla redazione della rivista "Quaderni Storici".

Interventi di: Marco Meriggi, Simona Feci, Osvaldo Raggio, Emanuele Conte, Angelo Torre, Sandro Bulgarelli, Luca Giana, Diego Moreno, Emanuele Colombo, Massimo Vallerani.

Giornata mondiale Cento città contro il dolore. Conferenza stampa di presentazione.

sala degli Atti parlamentari, venerdì 19 settembre 2014, ore 12.00.

Conferenza stampa di presentazione della "Giornata mondiale Cento città contro il dolore", manifestazione organizzata dalla Fondazione ISAL, quest'anno alla sua quarta edizione e che si celebrerà sabato 27 settembre.

Gli obiettivi della Giornata mondiale sono: informare i cittadini che si può curare il dolore cronico, indirizzarli verso gli specialisti e i centri più vicini, diffondere la conoscenza dei diritti sanciti dalla legge n. 38 del 2010, ma anche raccogliere fondi per la ricerca scientifica e sensibilizzare politica e istituzioni sanitarie a dare una risposta ai bisogni di cura.

Lanciata nel 2011, la Giornata dell'ISAL è cresciuta nel tempo: se alla prima edizione le città in cui si è svolta erano 33 in tutta Italia, nel 2012 sono salite a 54 con 3 pure all'estero (Londra, Buenos Aires e Mendoza in Argentina). Nel 2013 il consolidamento della dimensione internazionale con 90 città italiane e iniziative pure in Australia, Belgio, Canada, Colombia, Germania, Gran Bretagna, Malta, Olanda e Spagna.

Qual è la sfida per il 2014? Diventare mondiale per dare sempre più voce a chi soffre a ogni latitudine e longitudine. L'anno scorso sono state una ventina le onlus italiane e internazionali che, insieme alle tante associazioni territoriali Amici di ISAL, hanno reso possibile la Giornata Cento città contro il dolore. Ma la rete contro il dolore può e deve crescere e per questo la Fondazione ISAL chiama all'appello associazioni, enti e fondazioni, ma anche imprese, professionisti e singoli cittadini che vogliano unirsi.

Promossa con l'adesione della Presidenza della Repubblica e i patrocini di Senato, Camera dei deputati e ministero della Salute, la Giornata nazionale ha come testimonial l'attore e comico Fabio De Luigi.

Interventi di: Emilia Grazia De Biasi, Pierpaolo Vargiu, Sergio Zavoli, Lorenzo Cesa, William Raffaeli, Guido Fanelli, Francesco Amato, Marco Spizzichino, Joop van Griensven.

La creatività imprenditoriale delle donne. Viaggio tra Italia e Stati Uniti d’America.

sala degli Atti parlamentari, giovedì 26 giugno 2014, ore 14.30.

Convegno di studi: "La creatività imprenditoriale delle donne. Viaggio tra Italia e Stati Uniti d'America".

Il convegno presenta i dati "al femminile" del IV Rapporto Globale sull'Imprenditorialità di Amway, azienda americana pioniere e leader mondiale nel settore della Vendita Diretta, realizzato in collaborazione con l'Università Tecnica di Monaco (TUM).

L'incontro intende promuovere una riflessione sull'imprenditoria e l'autoimprenditorialità femminile, sulle opportunità, sulle propensioni, sulle speranze e, soprattutto, sulla "paura del fallimento" che pare essere il principale ostacolo alla realizzazione del sogno e del potenziale imprenditore, evidenziando gli aspetti più interessanti nel confronto tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America.

Introducono: Renata Giannella e Maurizio Gasparri.

Interventi di: Roberta Agostini, Maria Ida Germontani, Daniela Guadalupi, Monica Milone, Paola Pelino, Barbara Saba.

Partecipa: Linda Douglass, Media professional e moglie dell'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Repubblica Italiana, John R. Phillips

Modera: Andrea Pancani, Vicedirettore TGLa7

Atlante geopolitico del Mediterraneo 2014

sala degli Atti parlamentari, lunedì 9 giugno 2014, ore 17.30

Presentazione del volume: "Atlante geopolitico del Mediterraneo 2014", a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari, (Ed. Datanews, 2014).

Introducono: Antonio Iodice, Andrea Margelletti

Interventi di: Giuseppe Esposito, Andrea Manciulli, Luigi Binelli Mantelli, Gianni Rufini, Giorgio Giombetti.

Modera: Stefano Polli

Il volume esamina la situazione determinatasi negli anni più recenti nei Paesi del Mediterraneo afro-asiatico, dall'esplosione della "Primavera araba" al conflitto in atto in Siria. Delinea uno scenario di instabilità politica ed economica che rappresenta per la comunità internazionale e per il nostro Paese un problema da affrontare nel prossimo futuro. Il libro tratta i temi più scottanti, mette a disposizione del lettore le schede Paese e costituisce, pertanto, un valido strumento di comprensione del passato storico nonché della evoluzione recente di questa area del Mediterraneo.

Matite appuntite. Giornali satirici per disegnare l'Italia

sala degli Atti parlamentari, dal 9 al 30 giugno 2014

Nella sala degli Atti parlamentari è stata allestita un'esposizione con immagini e testi tratti dal volume: "Matite appuntite. Giornali satirici per disegnare l'Italia", curato dall'Emeroteca del Polo Bibliotecario Parlamentare.

Il volume fa parte della collana "I giornali di Minerva", dedicata allo studio di quotidiani e periodici presenti nelle collezioni della Biblioteca del Senato e inaugurata nel 2011.

Il testo compie un excursus nella satira italiana dal 1848 agli anni Trenta del XX secolo, soffermandosi sulle riviste più rappresentative del periodo, dall'Arlecchino alla Rana, dal Pasquino al Capitan Fracassa, fino al Bertoldo e al Marc'Aurelio.

Le vignette e le caricature delle testate satiriche segnano le tappe di un viaggio in punta di penna nelle nostre vicende nazionali attraverso la testimonianza di scrittori, artisti e disegnatori i quali irridono il conformismo e aspirano ad una moralizzazione della vita civile.

Il giudice e il prigioniero.

sala degli Atti parlamentari, venerdì 6 giugno 2014, ore 17.30.

Presentazione del volume: "Il giudice e il prigioniero". Il carcere di Antonio Gramsci, di Ruggero Giacomini (Ed. Castelvecchi, 2014)

Interventi di: Alexander Hobel, Guido Liguori, Lara Ricciatti.

Modera: Daniela Preziosi.

Sarà presente l'autore.

Enrico Macis, il giudice istruttore del Tribunale Speciale, mette in moto una macchina infernale di insinuazioni e menzogne intorno al prigioniero Antonio Gramsci, suscitando in lui i timori e i sospetti che una provocazione ai suoi danni possa essere venuta dal vertice del suo stesso partito. Ma chi era questo magistrato, accreditatosi come un onesto e indipendente professionista della giustizia? Quale il suo ruolo effettivo nel sistema di potere fascista? A questi interrogativi risponde la ricostruzione di Ruggero Giacomini, frutto di una ricerca condotta su molte fonti inedite. Ne emerge il profilo di un magistrato, di eccezionale abilità camaleontica, che dà avvio a quel meccanismo di terrore, psicologico e fisico, con cui il regime avrebbe tentato in ogni modo, e vanamente, di fiaccare Gramsci.

Il sistema parlamentare euro-nazionale

sala degli Atti parlamentari, giovedì 5 giugno 2014, ore 11.

Presentazione del volume: "Il sistema parlamentare euro-nazionale", a cura di Andrea Manzella e Nicola Lupo (Ed. Giappichelli, 2014).

Interventi di: Franco Bassanini, Enzo Cheli, Roberto Gualtieri, Cesare Pinelli, Giovanni Rizzoni.

Introduce e presiede: Vannino Chiti.

I saggi organicamente ordinati nel presente volume indicano un percorso di ricerca su un tema, quello del "sistema parlamentare euro-nazionale", che si ritiene decisivo per il buon funzionamento e per gli equilibri futuri della democrazia europea. Si intende così fornire materiali didattici e aprire nuovi spazi alla tradizionale disciplina del Diritto parlamentare, che rappresenta una parte qualificante del Diritto costituzionale.

Storia della Politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli Imperi coloniali.

sala degli Atti parlamentari, mercoledì 4 giugno 2014, ore 17.

Presentazione del volume: "Storia della Politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli Imperi coloniali", di Alessandro Duce (Ed. Studium, 2013)

Introducono: Antonio Iodice, Vincenzo Cappelletti

Modera: Sergio Bindi

Interverventi di: Italo Garzia, Maria Grazia Melchionni, Umberto Ranieri.

Sarà presente l'autore.

Il libro tratta della lotta per l'indipendenza dei popoli colonizzati e del ruolo svolto dai movimenti, dai partiti e dai loro leaders. Sono state esaminate le varie fasi di un fenomeno che ha condotto alla fine degli imperi coloniali, soffermandosi in particolare su quanto avvenuto a partire dalla seconda metà del Novecento e giungendo fino ai primi anni del Duemila.

Antiche novità. Una guida transdisciplinare per interpretare il vecchio e il nuovo

sala degli Atti parlamentari, venerdì 30 maggio 2014, ore 17

Presentazione del volume di Gabriele Balbi e Cecilia Winterhalter "Antiche novità. Una guida transdisciplinare per interpretare il vecchio e il nuovo" (Orthotes, 2013).

Prefazione di Victoria De Grazia, con testi di Maria Stefania Cataleta, Massimo Cerulo, Alberto Fragio, Alessandra Guigoni e Marco Pedroni.

Interventi di: Marco de Nicolò, Francesca Lagorio, Luca La Rovere.

Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma.

sala degli Atti parlamentari, 28 maggio 2014, ore 17

Presentazione del volume: "Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma", di Renato Guarini (Donzelli, Roma, 2014).

Interventi di: Padre Lorenzo Leuzzi, Vannino Chiti, Emma Fattorini, Fabio Mussi, Pierluigi De Lauro, Renato Guarini.

Sono passati alcuni anni da quando Benedetto XVI non poté parlare all'apertura dell'anno accademico 2007-2008 della Sapienza dove avrebbe dovuto tenere la lezione inaugurale, su invito dell'allora rettore Renato Guarini. Il tema avrebbe dovuto essere la moratoria della pena di morte. Il libro contiene un ampio e documentato resoconto dei fatti e una lunga intervista a Renato Guarini, accanto ai contributi di altri protagonisti della vicenda.

Incontro di studi: "I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)"

Sala degli Atti parlamentari, 23-24 maggio 2014, ore 10

Incontro di studi: "I giuristi e il fascino del regime (1918-1925)", organizzato dall'Istituto Emilio Betti di Scienza e Teoria del Diritto nella storia e nella società e dall'Università degli Studi di Teramo.


Mal di nazione. Contro la deriva populista

sala degli Atti parlamentari, martedì 20 maggio 2014, ore 17.

Presentazione del volume: "Mal di nazione. Contro la deriva populista", di Alberto Martinelli (Ed. Università Bocconi, 2013).

Presiede: Vannino Chiti. Introduce: Francesco Gui.

Interventi di: Beniamino Caravita di Toritto, Marta Dassù, Paolo Guerrieri, Enzo Moavero Milanesi.

Sarà presente l'autore

La forza delle idee.

sala degli Atti parlamentari, venerdì 16 maggio, ore 18

Nell'ambito della mostra fotografica "Una quotidianità interrotta. Ritratti di vittime del terrorismo", avrà luogo la proiezione del documentario "La forza delle idee. Mio padre Ezio Tarantelli".

Presentazione di Luca Tarantelli (autore) e di Monica Repetto (regista), con testimonianze di Pierluigi Ciocca e di Guido Maria Brera.

Una quotidianità interrotta. Ritratti di vittime del terrorismo.

sala degli Atti parlamentari, da venerdì 9 maggio 2014.

La mostra rimarrà aperta fino al 6 giugno 2014. Nell'ambito dell'esposizione, venerdì 16 maggio, alle ore 18, verrà proiettato il documentario di Luca Tarantelli "La forza delle idee. Mio padre Ezio Tarantelli".

L'Associazione Libri all'Orizzonte in collaborazione con la Biblioteca del Senato della Repubblica presenta una mostra fotografica che affronta il tema della violenza politica e dello stragismo nell'Italia repubblicana, mostrando 40 scatti inediti delle vittime della stagione politica 1969-1980.

La mostra è stata realizzata con il concorso dell'Associazione Familiari Caduti Strage di Piazza della Loggia (Casa della Memoria), l'Associazione Piazza Fontana 12 dicembre '69, l'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e l'Aiviter (Associazione Italiana Vittime del Terrorismo).

Convegno “L’Italia degli anni di piombo nel contesto internazionale”

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 8 maggio 2014, ore 9.15

Convegno internazionale di studi: "L'Italia degli anni di piombo nel contesto internazionale" - 4a Edizione del Premio nazionale di Storia contemporanea Luigi Di Rosa

Relatori: Silvio Pons, Umberto Gentiloni Silveri, Christian Jansen

Modera: Ermanno Taviani

Conclusioni: Gian Carlo Mancini

Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media spettacolo

Sala degli Atti parlamentari, lunedì 5 maggio 2014, ore 18

Presentazione del volume: "Il lungo Ottocento e le sue immagini. Politica, media spettacolo", a cura di Vinzia Fiorino, Gian Luca Fruci, Alessio Petrizzo (ETS, Pisa, 2013)

Relatori: Maria Pia Critelli, Marina D'Amelia, Maria Antonella Pelizzari, Raffaele Romanelli.

Modera: Rosanna Scatamacchia. Saranno presenti i curatori.

Cattolici e violenza politica

sala degli Atti parlamentari, martedì 8 aprile 2014, ore 17.30

Presentazione del volume di Guido Panvini "Cattolici e violenza politica. L'altro album di famiglia del terrorismo italiano" (Marsilio, 2014).

Interventi di: Simona Colarizi, Agostino Giovagnoli, Giuseppe Parlato, Silvio Pons.

Schiavi di Hitler

sala degli Atti parlamentari, dal 4 aprile al 3 maggio 2014

La mostra è allestita dal "Centro Studi Schiavi di Hitler", con il contributo dell'ANPPIA Nazionale e l'ospitalità della Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini".

Realizzata in una prima edizione alla fine del 2004, la mostra ha carattere divulgativo e didattico.

La nuova edizione viene esposta presso la Sala degli Atti parlamentari dal 4 aprile al 3 maggio 2014; è corredata da 30 pannelli e propone una selezione di brani tratti da 450 memorie (pubblicate sul sito www.schiavidihitler.org) raccolte nel corso della ricerca storica avviata dal 2000, nell'ambito della campagna nazionale per il risarcimento del lavoro forzato degli italiani nella Germania nazista. La deportazione degli italiani riguardò 600 - 700 mila militari, almeno 23 mila deportati per motivi politici, destinati alla più brutale schiavitù e all'annientamento fisico e circa 100 mila civili rastrellati e precettati. A questi vanno aggiunti 1951 ebrei italiani, sterminati in gran parte nelle camere a gas. Purtroppo a tutt'oggi non conosciamo il numero complessivo delle vittime, stimato in almeno 40.000. Vi sono poi da considerare i deceduti dopo il rimpatrio. I deportati italiani furono affiancati ai milioni di schiavi catturati nei paesi occupati e trasportati in Germania per essere sfruttati al servizio della macchina bellica nazista.

L’Alba dell’Europa Liberale. La trama internazionale delle cospirazioni risorgimentali

sala degli Atti parlamentari, giovedì 3 aprile 2014, ore 17

Presentazione del volume "L'Alba dell'Europa Liberale. La trama internazionale delle cospirazioni risorgimentali", a cura di Francesco Leoncini (Minelliana, 2012).

Interventi di: Anna Maria Isastia, Francesco Leoncini, Giuliana Limiti, Davide Mantovani e Giuseppe Monsagrati.

Il pensiero lungo: Franco Basaglia e la Costituzione

sala degli Atti parlamentari, lunedì 31 marzo 2014, ore 17

Presentazione del volume di Daniele Piccione "Il pensiero lungo: Franco Basaglia e la Costituzione" (Edizioni Alpha & Beta, 2013).

Ne discutono con l'autore: Peppe Dell'Acqua, Stefano Folli, Sergio Zavoli.

La presentazione sarà accompagnata dalle letture di Fabrizio Gifuni.

Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione

sala degli Atti parlamentari, martedì 25 marzo 2014, ore 17

Presentazione del volume di Ilaria Li Vigni "Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione" (Franco Angeli, 2013).

Ne discutono con l'autrice: Maria Ida Germontani, Pietro Ichino, Celestina Tinelli e Cinzia Calabrese.

Enzo Enriques Agnoletti: l’utopia incompiuta del socialismo

sala degli Atti parlamentari, lunedì 24 marzo 2014, ore 16.30

Presentazione del numero monografico (1-2 2014) della rivista "Il Ponte" dal titolo: "Enzo Enriques Agnoletti: l'utopia incompiuta del socialismo", a cura di Andrea Becherucci e Paolo Mencarelli.

Interventi di: Fausto Bertinotti, Claudio Martini e Luca Polese Remaggi.

Modera: Fabio Vander.

Interverranno i curatori.

Dialogo sull'antifascismo

sala degli Atti parlamentari, giovedì 20 marzo 2014, ore 17.00

Presentazione del volume "Dialogo sull'antifascismo: il PCI e l'Italia repubblicana" di Vittorio Foa e Aldo Natoli (Editori Riuniti 2013), con la collaborazione della Fondazione Istituto Gramsci e della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Interventi di Giovanni De Luna, Sandro Portelli, Alfredo Reichlin.

Coordinano: Adolfo Pepe e Giuseppe Vacca.

Il terrorismo italiano. Storia di un dibattito

sala degli Atti parlamentari, mercoledì 12 marzo 2014, ore 17.

Presentazione del volume di Giovanni Mario Ceci "Il terrorismo italiano. Storia di un dibattito" (Carocci, 2013).

Interventi di: Miguel Gotor, Alessandra Tarquini, Giuseppe Vacca e Vittorio Vidotto.

Modera: Lorenzo Biondi.

All'ombra del pavone

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 6 marzo 2014 ore 17

La Biblioteca del Senato ospita, nella sala degli Atti parlamentari, una mostra d'arte di Piotr Hanzelewicz, che ha ideato una serie di interventi riuniti sotto il titolo "All'ombra del pavone". La mostra, organizzata con la collaborazione e il patrocinio dell'Istituto Polacco di Roma, è curata da Michela Becchis. Le singole installazioni costituiscono la continuazione e anche la parte nuova di un itinerario che l'artista conduce lungo il complesso e difficoltoso rapporto tra il denaro e il tempo. Nel caso di questa porzione nuova di progetto, Hanzelewicz concentra tanto il suo fare quanto il pensiero dell'osservatore sui possibili nessi tra il denaro e il tempo più apparentemente rarefatto che esista: il tempo della cultura. Rarefatto nel senso chimico del termine, cioè che approfitta o dovrebbe approfittare della minore pressione; quella del quotidiano, quella dei bisogni primari, quella dell'economia, quella della finanza. Se questo sia poi vero, è una delle domande che si fanno materia nelle opere esposte e nella grande ombra, volutamente solo immaginata ma realmente calpestata per il tramite di una delle opere in sala, del pavone, animale caro a Giunone e suo simbolo. Simbolo della bellezza della sapienza sì ma, come lo stesso animale lamenta in una celebre fiaba, di una bellezza che o tace o è destinata a essere messa a tacere perché considerata ormai poco affascinante nel suo canto.

La mostra sarà aperta da Michela Becchis, curatrice, con un intervento dal titolo Monete belle, false e ludiche. Giochi di denaro nella Roma imperiale.

Piotr Hanzelewicz, come previsto dal suo progetto espositivo, presenterà il percorso e guiderà il pubblico. La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2014.

Presso l'Istituto Polacco di Roma, in via Vittoria Colonna 1, giovedì 13 marzo alle ore 18, nell'ambito degli incontri realizzati intorno alla mostra "All'ombra del pavone", Paola Di Cori parlerà di "La densità degli oggetti: Annette Weiner nelle Trobriand" e Maria Giovanna Musso parlerà di "Denaro e bellezza". Al termine le due studiose dialogheranno con Piotr Hanzelewicz intorno al tema dei lavori esposti alla Biblioteca del Senato.

Giovanni Spadolini: la questione ebraica e lo Stato d'Israele

sala degli Atti parlamentari, martedì 25 febbraio 2014 ore 17

Presentazione del volume di Valentino Baldacci "Giovanni Spadolini: la questione ebraica e lo Stato d'Israele. Una lunga coerenza" (Edizioni Polistampa, 2013).

Interventi di: Antonio Patuelli, Cosimo Ceccuti, Luigi Compagna, Stefano Folli, Renzo Gattegna.

Sarà presente il Presidente del Senato, Pietro Grasso.

La libertà di parola oggi in Italia (e altrove)

sala degli Atti parlamentari, giovedì 30 gennaio 2014, ore 17

"La libertà di parola oggi in Italia (e altrove).

Un pensiero alla prof. Lorella Cedroni".

Interventi di: Paolo Bagnoli, Giacomo Marramao, Enzo Marzo, Massimo Teodori. Modera: Tito Marci.

In occasione della pubblicazione del volume di Nigel Warburton "Libertà di parola" (Raffaello Cortina Editore).

Atlante storico dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica

sala degli Atti parlamentari, martedì 28 gennaio 2014, ore 17.30

Presentazione del volume: "Atlante storico dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica", a cura di Maria Pia Donato, David Armando, Massimo Cattaneo, Jean-François Chauvard (École française de Rome, Roma, 2013).

Interventi di: Marina Formica, Lutz Klinkhammer, Marcello Verga. Saluti introduttivi di François Dumasy.

Amici per la storia. Lettere 1942-1966

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 23 gennaio 2014, ore 18

Presentazione del carteggio tra Delio Cantimori e Gastone Manacorda "Amici per la storia. Lettere 1942-1966", a cura di Albertina Vittoria (Carocci, 2013).

Interventi di: Michele Ciliberto, Leonardo Rapone, Silvana Seidel Menchi, Giuseppe Vacca.

Liberalismo senza teoria

Sala degli Atti parlamentari, martedì 21 gennaio 2014, ore 17

Presentazione del volume di Corrado Ocone "Liberalismo senza teoria" (Rubbettino, 2013).

Ne discutono con l'autore: Giuseppe Bedeschi, Dino Cofrancesco, Luigi Compagna, Luigi Covatta.

Modera: Giancarlo Bosetti.

Il giuramento di innocenza nel processo canonico medievale

sala degli Atti parlamentari, giovedì 16 gennaio 2014, ore 16

Presentazione del volume di Antonia Fiori "Il giuramento di innocenza nel processo canonico medievale".

Ne discutono con l'autrice: Giovanni Chiodi, Orazio Condorelli, Franck Roumy.

Introduzione di Ennio Cortese. Presiede: Carlo Fantappiè.

L'idea di nazione nel Settecento

Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 15 gennaio 2014 ore 17

Presentazione del volume "L'idea di nazione nel Settecento", a cura di Beatrice Alfonzetti e Marina Formica (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013).

Interventi di: Giuseppe Galasso e Luca Serianni.

Saranno presenti le curatrici.