Logo del Senato della Repubblica Italiana
Il Presidente: Comunicati

2022

Archivio - Listing Comunicati

Maltempo. Presidente Casellati: la mia vicinanza a tutto il popolo marchigiano

“La mia vicinanza a tutto il popolo marchigiano per i terribili momenti che sta vivendo e una preghiera per vittime e dispersi di questa tragica ondata di maltempo. Ancora una volta la furia della natura flagella la nostra terra e ne mette a nudo la fragilità di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici. Una profonda riflessione su come arginare concretamente il fenomeno del dissesto idrogeologico e mettere in sicurezza il territorio e la vita dei cittadini non è più rinviabile.

Un particolare ringraziamento a vigili del fuoco, forze dell’ordine e soccorritori che in queste ore sono al fianco di chi soffre”.

Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Samantha Cristoforetti comandante della Stazione Spaziale Internazionale: le congratulazioni del Presidente Casellati

“Le mie più sincere congratulazioni a Samantha Cristoforetti che dal 28 settembre sarà comandante della Stazione Spaziale Internazionale, un incarico complesso e prestigioso di cui l’intera Italia è orgogliosa. Quando ad essere premiati sono professionalità, dedizione e sacrifici, l’Italia e le sue donne continuano ad essere protagoniste, anche nello spazio”.

Lo ha dichiarato il presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Scomparsa Elisabetta II. Presidente Casellati: profondo cordoglio per la Casa Reale e per tutto il popolo britannico

“Oggi se ne va una straordinaria figura del Novecento, un pezzo di Storia, non solo della Gran Bretagna ma del mondo intero. Elisabetta II, in oltre 70 anni di regno, ha vissuto da protagonista i cambiamenti più importanti dei nostri tempi, dal dopoguerra al Terzo millennio. Carattere, determinazione, ironia, senso politico: Sua Maestà Elisabetta II, simbolo di una monarchia millenaria ma anche donna di grande carisma e autorevolezza, era e resterà un esempio da seguire anche per le generazioni a venire. La ricorderemo semplicemente come “la Regina”, la sovrana di tutti, ammirata e amata per le sue caratteristiche uniche. Alla sincera commozione per la sua scomparsa unisco il mio più profondo cordoglio per la Casa Reale del Regno Unito, Gran Bretagna e Irlanda del Nord e per tutto il popolo britannico”. Lo dichiara il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Presidente Casellati ricorda Generale Dalla Chiesa: modello di fedeltà allo Stato e ai suoi valori fondamentali

“Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è un modello di fedeltà allo Stato e ai suoi valori fondamentali. È stato partigiano, ha sconfitto il terrorismo e combattuto Cosa Nostra. Le sue intuizioni, la sua onestà e il suo spirito di sacrificio hanno segnato la nostra storia. È grazie ad esempi come il suo che i nostri giovani crescono in un mondo in cui il sentimento dell’antimafia è più forte e radicato. A 40 anni dalla strage mafiosa di Via Carini, in cui persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di Polizia Domenico Russo, tutti abbiamo il dovere di ricordarlo e onorarlo”.
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Terremoto di Amatrice. Presidente Casellati: accelerare la ricostruzione è priorità assoluta

“A sei anni dal terremoto di Amatrice è ancora forte il dolore per le 299 vittime, i loro cari e gli sfollati.  Impossibile dimenticare l’enorme sacrificio dei soccorritori, che salvarono centinaia di vite appese a un filo ed evacuarono la popolazione in pericolo.

L’Italia non dimentica una delle tragedie più gravi della sua storia recente e non può abbandonare il territorio devastato dal sisma. Ogni sforzo per accelerare la ricostruzione rappresenta una priorità assoluta, un dovere verso intere comunità che hanno perso tutto e a cui lo Stato deve un futuro”.

Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Scomparsa di Lorenza Carlassare. Presidente Casellati: ha dedicato la vita alla difesa della nostra Costituzione

“Con la scomparsa di Lorenza Carlassare l’Italia perde una giurista e una mente brillante. Ha dedicato la vita alla difesa della nostra Carta Costituzionale e dei valori che essa custodisce, mossa esclusivamente dal desiderio di servire il Paese che amava. Prima donna a ricoprire la cattedra di diritto costituzionale, ha contribuito in modo determinante al progresso della nostra Italia. Ai suoi cari esprimo la mia vicinanza”. 
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati. 

Ponte Morandi. Presidente Casellati: monito che l'Italia non potrà mai dimenticare

"Il crollo del Ponte Morandi è una metafora dolorosa delle fragilità infrastrutturali del nostro Paese, un monito che l'Italia non potrà mai dimenticare. Le 43 vittime, la sofferenza dei loro cari e i disagi degli sfollati rimarranno per sempre impressi nella nostra memoria, così come la reazione dei genovesi, la ricostruzione e la rinascita di un'intera città. Il modello Genova è un esempio virtuoso per l'intero Paese".
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Scomparsa Piero Angela. Presidente Casellati: maestro di vita per intere generazioni

“L’Italia deve tanto a Piero Angela, giornalista, amato conduttore televisivo e vero maestro di vita per intere generazioni. Ha diffuso conoscenza e stimolato la curiosità tra giovani e adulti, formando cittadini migliori, consapevoli degli straordinari segreti della natura e della scienza. La mia vicinanza ai suoi familiari”.
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

 

Eccidio Sant'Anna di Stazzema. Presidente Casellati: ripudio della guerra e della violenza è dovere imprescindibile per la nostra Repubblica

“L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema rappresenta una delle ferite più profonde inferte dal nazifascismo al nostro Paese. Quella mattina del 12 agosto 1944 l'essenza stessa dell'umanità veniva violata dal massacro di 560 vittime civili inermi, tra cui anziani, donne e 130 bambini. A 78 anni di distanza la memoria di quella strage ci ricorda che il ripudio della guerra e della violenza è un dovere imprescindibile per la nostra Repubblica e uno dei pilastri su cui essa stessa è stata fondata”.
Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.

Presidente Casellati venerdì nelle zone colpite dalla siccità in Polesine

Il Presidente del Senato Elisabetta Casellati venerdì 5 agosto - dietro invito di Confagricoltura Veneto - si recherà in visita nelle zone colpite dalla siccità nel Polesine.

Il Presidente Casellati alle ore 11 arriverà a Crespino per poi raggiungere l'argine del Po in secca, accompagnata dalle autorità territoriali e dai vertici di Confagricoltura e ANGA - Giovani di Confagricoltura.

Saranno presenti anche i rappresentanti dei Consorzi di Bonifica del Polesine e del Consorzio Bonifica Delta del Po che mostreranno al Presidente gli effetti della siccità.

Al termine della visita è previsto un incontro con gli agricoltori del posto che illustreranno al Presidente i danni subiti, in particolare sui campi di mais.