Logo del Senato della Repubblica Italiana
Il Presidente: Comunicati

2008

Archivio - Listing Comunicati

Compleanno Montalcini. Gli auguri del Presidente Marini

"Cara senatrice, in occasione della felice ricorrenza del suo compleanno, desidero inviarle i miei auguri più cordiali e affettuosi. Con l'auspicio che la sua vita dedicata con straordinario impegno e coraggio allo studio e alla ricerca scientifica e al servizio delle istituzioni, continui a rappresentare un altissimo esempio per tutti coloro cui sta a cuore la crescita culturale e sociale del nostro paese e uno stimolo allo sviluppo delle forze migliori delle nuove generazioni". E' quanto scrive il Presidente del Senato Franco Marini in un messaggio inviato alla senatrice a vita e Premio Nobel Rita Levi Montalcini che oggi compie 99 anni.

Nota dell'Ufficio stampa della Presidenza del Senato

'Il Presidente del Senato Franco Marini è totalmente estraneo al falso e volgare chiacchiericcio che l'agenzia Dire accredita sulle scelte per le presidenze dei gruppi parlamentari del Partito Democratico. Il Presidente Marini sottolinea l'opportunità, anzi la necessità, di superare nell'attribuzione delle diverse responsabilità la logica delle provenienze. L'iniziativa e il coordinamento di questo lavoro spettano agli organi di partito e la decisione alla responsabilità dei parlamentari eletti''. E' quanto contenuto in una nota dell'Ufficio stampa della Presidenza del Senato.

Marini a Montezemolo: nessuno può disconoscere ruolo Sindacato

Il Presidente del Senato Marini ha dichiarato: "Le considerazioni del Presidente Montezemolo sul sindacato non possono essere condivise. Critiche a questa o quella scelta delle organizzazioni sindacali sono ovviamente legittime, ma nessuno può disconoscere il ruolo di equilibrio e il comportamento responsabile tenuto in questi anni nell'interesse del Paese. Ruolo e comportamento che il sindacato sicuramente continuerà ad assolvere in futuro."

Scomparsa Gobbo. Il cordoglio del Presidente Marini

''Nel doloroso momento della prematura scomparsa del professor Fabio Gobbo, sono a lei particolarmente vicino e le esprimo a nome mio personale e dei colleghi senatori i sentimenti del più profondo cordoglio''. E' quanto scrive il Presidente del Senato Franco Marini nel messaggio di cordoglio inviato alla moglie, signora Giovanna, e alla figlia Giulia. ''Con lui - prosegue il Presidente Marini - ci lascia un economista di valore che, grazie alla sua non comune preparazione, ha servito lo stato con esemplare competenza e dedizione, in particolare come componente dell'Autorità garante per la concorrenza e il mercato e, da ultimo, apprezzato sottosegretario con il difficile e impegnativo compito di garantire l'efficace funzionamento del comitato interministeriale per la programmazione economica''.

Minacce a Domenici, il Presidente Marini: "Solidarietà e condanna vile gesto"

Il Presidente del Senato Franco Marini, appresa la notizia del grave atto intimidatorio rivolto al sindaco di Firenze Leonardo Domenici e a Giorgio Bonsanti, ha loro espresso, in un messaggio, i sentimenti di vicinanza e solidarietà, suoi personali e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama, e la ferma condanna del vile gesto.

Minacce a Matteoli e Cicchitto. La solidarietà del Presidente Marini

Il Presidente del Senato Franco Marini, appresa la notizia delle minacce rivolte al presidente dei senatori di Alleanza Nazionale Altero Matteoli e al vice coordinatore di Forza Italia Fabrizio Cicchitto, nell'esprimere ai parlamentari la solidarietà, sua personale e dell'Assemblea di Palazzo Madama, ha condannato le vili intimidazioni e ha auspicato che si faccia ogni sforzo per far luce sugli inquietanti episodi.

Presidente Marini riceve Promotori iniziativa "Cuori & motori"

Il Presidente del Senato Franco Marini ha incontrato, questa mattina a Palazzo Madama, i promotori dell'iniziativa "Cuori & motori", campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari. All'incontro, durante il quale sono stati illustrati al presidente Marini i contenuti della campagna, hanno preso parte il presidente della Società italiana di cardiologia prof. Francesco Fedele, il presidente della Takeda Italia Farmaceutici dottor Maurizio Castorina, il responsabile del progetto dottor Francesco Arcieri e il senatore Filippo Berselli. Domani, mercoledì 19 marzo alle ore 12, sarà lo stesso Presidente Marini a recarsi presso la struttura mobile allestita a via degli Staderari, dove è possibile effettuare i test medici.

Minacce a Sodano: telefonata di solidarietà del Presidente Marini

Appresa la notizia delle minacce rivolte contro il senatore Tommaso Sodano, il Presidente del Senato Franco Marini ha espresso, nel corso di una telefonata al parlamentare, i sentimenti di solidarietà suoi personali e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama, auspicando che si faccia presto luce su fatti così inquietanti.

Il Presidente Marini depone una corona in via Mario Fani

Il Presidente del Senato della Repubblica Franco Marini, nell'esercizio delle funzioni di Presidente della Repubblica ha deposto, nel 30° anniversario del rapimento di Aldo Moro, una corona di fiori in via Mario Fani dove le Brigate Rosse sequestrarono il Presidente della Democrazia Cristiana uccidendo i cinque agenti della sua scorta.

Il Presidente del Senato assume le funzioni di Capo dello Stato

Stasera presso l'aeroporto di Roma-Ciampino il Presidente del Senato ha salutato il Presidente della Repubblica, in partenza per il Cile, assumendone contestualmente le funzioni fino al suo ritorno.