Logo del Senato della Repubblica Italiana
Il Presidente: Comunicati

2006

Archivio - Listing Comunicati

Pera al Papa "auguri e voti sinceri perche possa consolidare nel mondo i valori del messaggio cristiano"

Il Presidente del Senato Marcello Pera in occasione del settantanovesimo compleanno del Papa che ricorerra domani ha inviato al cardinale Segretario di Stato Angelo Sodano, il seguente telegramma: "Eminenza Reverendissima, La prego di trasmettere al Santo Padre gli auguri miei personali e del Senato tutto per la felice ricorrenza del genetliaco del Sommo Pontefice. Formulo altresi, per il Suo tramite, voti sinceri affinche l'insostituibile missione che Sua Santita conduce possa serenamente illuminare il cammino degli uomini, consolidando cosi nel mondo i valori fondamentali del messaggio cristiano".

Mafia: Pera, congratulazioni a Pisanu e De Gennaro per cattura Provenzano

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime al Ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, le sue "vivissime congratulazioni per l'arresto da parte della Polizia di Stato del boss mafioso latitante Bernardo Provenzano". Pera esprime le sue congratulazioni anche al Capo della PS, prefetto Gianni De Gennaro.

Ministro Matteoli: auguri di pronto ristabilimento del Presidente del Senato Marcello Pera

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime i suoi auguri di pronto ristabilimento al Ministro ed amico Altero Matteoli che, impegnato in campagna elettorale in Toscana e altrove, stanotte e rimasto vittima in un incidente stradale.

Lucca: Pera esprime solidarieta a Forza Italia di Pietrasanta

Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, esprime la sua solidarieta "agli amici di Forza Italia di Pietrasanta" per il tentativo di incendio della sede di FI del comune versiliese avvenuto questa notte e condanna questi atti purtroppo ripetuti di violenza tesa a turbare la campagna elettorale. Il Presidente Pera ha altresi inviato al questore di Lucca, Maurizio Manzo, una lettera di apprezzamento per la brillante operazione della Digos che ha consentito l'arresto dei violenti e ha impedito piu gravi conseguenze del gesto.

Islam: Pera ha ricevuto musulmani moderati al Senato

Il Presidente del Senato Marcello Pera ha incontrato oggi a Palazzo Madama i rappresentanti di oltre trenta associazioni islamiche italiane firmatarie, nel 2004, del "Manifesto contro il terrorismo e per la vita". L'incontro tra il Presidente Pera e i rappresentanti islamici fa seguito ad una precedente visita al Senato avvenuta in corrispondenza del terzo anniversario dell'attentato alle Torri gemelle di New York. In quell'occasione, Pera e i rappresentanti dell'Islam italiano si diedero l'impegno di rincontrarsi per verificare il percorso svolto sulla base degli impegni allora assunti. Durante la riunione - durata circa due ore - sono emersi numerosi punti di convergenza. E' stata ribadita la comune valutazione sui rischi che la civilta occidentale sta correndo a causa del terrorismo e delle violenze dei fondamentalisti islamici. Inoltre, i presenti hanno deplorato tutte le violenze perpetrate in nome della religione, condanna inequivocabile che e stata dichiarata in nome dei valori inerenti la vita e la liberta intesi come conquiste universali che hanno valore per tutta l'umanita. Il Presidente Pera e i rappresentanti islamici italiani hanno infine rilevato come ci sia uno stretto legame che unisce l'Appello per l'Occidente - presentato da Pera a Roma lo scorso 23 febbraio - e il "Manifesto dell'Islam d'Italia" che e stato approvato il 7 marzo dalla maggioranza della Consulta dell'Islam d'Italia istituita dal Ministero degli Interni. Questi due documenti descrivono una base di lavoro comune che s'intende continuare a sviluppare assieme, nelle prospettive di un Islam italiano rispettoso delle nostre leggi e del nostro stato di diritto e, per questo, rispettato. "Siamo davvero grati al Presidente Pera - ha commentato Mario Scialoja, direttore della sezione italiana della Lega Musulmana Mondiale - per questo secondo incontro che e stato estremamente proficuo. Le critiche che ha fatto il presidente Pera contro il modello multiculturalista e contro il modello laicista corrispondono esattamente a quello che pensiamo noi. Siamo contenti che il Presidente Pera abbia apprezzato il documento approvato dalla Consulta dell'Islam italiano. E giusto che tutti conservino liberamente i propri convincimenti religiosi, culturali e filosofici ma in una societa retta da leggi e principi universali". Tra gli interventi piu apprezzati quello dell'imprenditrice e operatrice sociale, Rachida Kharraz: "Ci aiuti Presidente Pera a contrastare i movimenti integralisti che si stanno diffondendo in Italia". Sulla stessa linea la Presidente della Confederazione delle associazioni delle comunita marocchina in Italia, Suad Sbai: "Abbiamo visto oggi una mano tesa per camminare insieme e combattere quel male che e comune per tutti noi: il fondamentalismo".

Domani Pera riceve una delegazione di mussulmani d'Italia

Il Presidente del Senato Marcello Pera ricevera domani alle 16,30 a Palazzo Madama una delegazione di mussulmani d'Italia, che sono stati tra i firmatari del "Manifesto contro il terrorismo e per la vita". Al centro dell'incontro ci saranno i temi confluiti nel documento da ultimo sottoscritto dalla maggioranza dei membri della Consulta islamica costituita dal ministro dell'Interno, e l'impegno per l'affermazione di un Islam che s'iscriva nel solco tracciato dalla nostra tradizione e dal nostro stato di diritto. Della delegazione islamica faranno parte Abdellah Redouane, segretario generale del Centro Culturale Islamico d'Italia, Mario Scialoja, direttore della Lega Mussulmana Mondiale-Italia, Souad Sbai, presidente della Confederazione delle Associazioni della Comunita marocchina in Italia, Yahya Sergio Pallavicini, vice-presidente della Coreis.

Pera riceve delegazione dell'American Jewish Committee

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani una delegazione dell'American Jewish Committee guidata dal Presidente Robert Goodkind. Della delegazione facevano parte il Rabbino David Rosen, responsabile degli affari interreligiosi e Lisa Palimeri-Billig, rappresentante in Italia e presso la Santa sede dell'AJC, oltre ai membri del Comitato Esecutivo.

Anniversario Via Fani: Pera depone una corona d'alloro

Questa mattina, il Presidente del Senato, Marcello Pera, accompagnato dal Segretario Generale del Senato, si e recato in Via Fani dove ha deposto una corona d?alloro alla lapide che ricorda i caduti della strage con cui inizio il rapimento dell?onorevole Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, il 16 marzo 1978.

Vaticano: biglietto di condoglianze di Pera a Navarro Valls

Appena appresa la notizia della morte della madre del Portavoce della Santa Sede, il Presidente del Senato, Marcello Pera ha inviato a Joaquin Navarro Valls un biglietto autografo nel quale esprime "in questo momento di dolore i sentimenti del mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua persona".

Il Presidente Pera inaugura la Sala di Geopolitica

Oltre 200 metri quadrati, una struttura informatica all'avanguardia, postazioni cablate e collegate con istituzioni e centri di ricerca: questa e la nuova Sala di Geopolitica del Senato della Repubblica. Allestita a Palazzo Madama, accanto all'Aula, nella "Sala Koch", gia sala di consultazione della ex Biblioteca, verra inaugurata domani alle ore 12 dal Presidente Marcello Pera. A disposizione dei parlamentari, degli studiosi, e dei ricercatori i testi classici e le piu recenti novita - in continuo aggiornamento - in fatto di relazioni internazionali, diritti umani, economia, difesa, energia, ricerca e sviluppo. Le richieste di accredito dei giornalisti non iscritti all'Associazione Stampa Parlamentare, di fotografi e teleoperatori vanno inviate all'ufficio stampa del Senato (fax 06.67062947).