Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Statistiche

Statistiche sull'attività legislativa

XVIII Legislatura
(dal 23 marzo 2018)

DDL presentati, di iniziativa governativa, distinti per Governo
Governo al Senato alla Camera complessivamente alle Camere
Gentiloni Silveri-I 2 35
Conte-I 83 64147
Conte-II 45 82127
Draghi-I 55 49104
Totale 185 198 383

Nota: uno stesso DDL può apparire più volte se presentato da più ministri e/o dal presidente del Consiglio.

DDL presentati dal Governo Gentiloni Silveri-I, distinti per Ministero
Ministero al Senato alla Camera complessivamente alle Camere
Presidenza del Consiglio dei ministri 2 24
affari esteri e coop. inter.le -11
economia e finanze 1 -1
sviluppo economico 1 12


Nota: uno stesso DDL può apparire più volte se presentato da più ministri e/o dal presidente del Consiglio.

DDL presentati dal Governo Conte-I, distinti per Ministero
Ministero al Senato alla Camera complessivamente alle Camere
Presidenza del Consiglio dei ministri 26 1642
per la pubblica amministrazione 8 210
per la famiglia e le disabilità (1) 1 -1
per gli affari europei 5 27
affari esteri e coop. inter.le 50 4090
interno 2 13
giustizia 2 911
difesa 7 815
economia e finanze 8 614
sviluppo economico 1 34
politiche agricole alimentari e forestali (2) 2 24
ambiente e tutela del territorio e del mare 2 35
lavoro e politiche sociali 3 -3
infrastrutture e trasporti 3 -3
lavoro e politiche sociali -11
infrastrutture e trasporti -33
beni e attività culturali e turismo (3) 3 -3
salute 1 12
  1. Dall'11 luglio 2019 assume la denominazione "disabilità e la famiglia".
  2. Dal 12 luglio 2018 assume la denominazione "politiche agricole alimentari, forestali e del turismo".
  3. Dal 12 luglio 2018 assume la denominazione "beni e attività culturali".


Nota: uno stesso DDL può apparire più volte se presentato da più ministri e/o dal presidente del Consiglio.

DDL presentati dal Governo Conte-II, distinti per Ministero
Ministero al Senato alla Camera complessivamente alle Camere
Presidenza del Consiglio dei ministri 31 2960
per la pubblica amministrazione 1 12
per gli affari regionali e le autonomie -22
per le politiche giovanili e lo sport 1 12
per le pari opportunità e la famiglia 1 23
per gli affari europei 1 12
affari esteri e coop. inter.le 12 1325
interno 6 28
giustizia 6 410
difesa 2 46
economia e finanze 13 4457
sviluppo economico 1 12
politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (1) 1 12
ambiente e tutela del territorio e del mare 2 -2
infrastrutture e trasporti 2 -2
lavoro e politiche sociali -11
istruzione 3 -3
università e ricerca 1 12
beni e attività culturali (2) 1 -1
salute 6 814
  1. Dal 22 settembre 2019 assume la denominazione "politiche agricole alimentari e forestali".
  2. Dal 22 settembre 2019 assume la denominazione "beni e attività culturali e turismo".


Nota: uno stesso DDL può apparire più volte se presentato da più ministri e/o dal presidente del Consiglio.

DDL presentati dal Governo Draghi-I, distinti per Ministero
Ministero al Senato alla Camera complessivamente alle Camere
Presidenza del Consiglio dei ministri 36 3369
per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale 2 46
per la pubblica amministrazione 4 26
per gli affari regionali e le autonomie -44
per il Sud e la coesione territoriale 1 23
per le pari opportunità e la famiglia 3 14
per le disabilità -11
affari esteri e coop. inter.le 9 1423
interno 7 512
giustizia 12 517
difesa 4 48
economia e finanze 25 1338
sviluppo economico 8 614
politiche agricole alimentari e forestali 4 37
ambiente e tutela del territorio e del mare (1) 7 613
lavoro e politiche sociali 11 -11
infrastrutture e trasporti (2) 8 -8
lavoro e politiche sociali -33
infrastrutture e trasporti (3) -99
istruzione 4 610
università e ricerca 1 45
beni e attività culturali e turismo (4) 6 410
turismo 1 12
salute 11 920
  1. Dal 2 marzo 2021 assume la denominazione "transizione ecologica".
  2. Dal 2 marzo 2021 assume la denominazione "infrastrutture e mobilità sostenibili".
  3. Dal 2 marzo 2021 assume la denominazione "infrastrutture e mobilità sostenibili".
  4. Dal 2 marzo 2021 assume la denominazione "cultura".




Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by