Procedura: Indagini conoscitive
Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone»
Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale)
(Proposta d'indagine)
Seduta del 10 luglio 2019 (ant.)
Deliberazione dell'indagine acquisita l'intesa con i Presidenti di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Interventi:
- On. ZOFFILI Eugenio (Lega) (Presidente Commissione)
Esito: accolto/a
Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione (Bicamerale)
(Svolgimento d'indagine)
Seduta del 10 luglio 2019 (ant.)
Seduta del 25 luglio 2019 (ant.)
Procedure collegate:
Comunicazioni del Presidente sulla missione a Lampedusa del 22 e 23 luglio 2019 - Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone» (Comunicazioni del Presidente)
Seduta del 2 ottobre 2019 (pom.)
Seduta del 10 ottobre 2019 (ant.)
Procedure collegate:
Comunicazioni del Presidente sulla missione a Varsavia presso l'Agenzia Frontex del 24 e 25 settembre 2019 - Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone» (Comunicazioni del Presidente)
Seduta del 23 ottobre 2019 (ant.)
Procedure collegate:
Comunicazioni del Presidente sulla missione a Lampedusa del 16 e 17 ottobre 2019 - Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone» (Comunicazioni del Presidente)
Seduta del 7 novembre 2019 (pom.)
Seduta del 27 novembre 2019 (ant.)
Seduta del 4 dicembre 2019 (ant.)
Procedure collegate:
Comunicazioni del Presidente sulla missione a Cagliari del 6 e 7 novembre 2019 - Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone» (Comunicazioni del Presidente)
Seduta dell'11 dicembre 2019 (ant.)
Seduta del 30 gennaio 2020 (ant.)
Seduta dell'11 febbraio 2020 (pom.)
Procedure collegate:
Comunicazioni del Presidente sullo stato di avanzamento dell'indagine - Indagine conoscitiva «Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone» (Comunicazioni del Presidente)
Seduta del 19 febbraio 2020 (pom.)
Seduta del 26 febbraio 2020 (ant.)
Seduta del 22 aprile 2020 (ant.)
Seduta del 30 aprile 2020 (ant.)
Seduta del 6 maggio 2020 (pom.)
Seduta del 7 maggio 2020 (ant.)
Seduta del 27 maggio 2020 (pom.)
Seduta del 4 giugno 2020 (pom.)
Seduta del 10 giugno 2020 (pom.)
Seduta del 30 giugno 2020 (pom.)
Seduta dell'8 luglio 2020 (pom.)
Interventi:
-
On. ZOFFILI Eugenio (Lega)
(Presidente Commissione)
illustra una relazione sulla missione svolta in Sicilia dal 23 al 25 giugno 2020
- On. DE FILIPPO Vito (IV)
- On. PERCONTI Filippo Giuseppe (M5S)
- Sen. IWOBI Tony Chike (L-SP-PSd'Az)
Seduta del 22 luglio 2020 (pom.)
Seduta del 29 luglio 2020 (pom.)
Seduta del 5 agosto 2020 (pom.)
Seduta del 24 settembre 2020 (pom.)
Seguito dell'audizione della Ministra dell'interno, Luciana Lamorgese, in merito alle politiche relative ad immigrazione, asilo ed Europol anche a fronte della diffusione dell'emergenza sanitaria da COVID-19 (prosegue dal 30 giugno 2020)
Seduta del 10 novembre 2020 (pom.)
Seduta del 18 novembre 2020 (pom.)
Seduta del 25 novembre 2020 (pom.)
Seduta del 24 febbraio 2021 (pom.)
Seduta del 3 marzo 2021 (pom.)
Seduta del 19 maggio 2021 (pom.)
Seduta del 26 maggio 2021 (pom.)
Seduta del 23 giugno 2021 (pom.)
Seduta del 28 luglio 2021 (pom.)
Seduta del 7 ottobre 2021 (ant.)
Seduta del 13 ottobre 2021 (pom.)
Seduta del 20 ottobre 2021 (pom.)
Seduta del 23 novembre 2021 (pom.)
Seduta del 15 dicembre 2021 (pom.)
Seduta dell'8 febbraio 2022 (nott.)
deliberata la proroga del termine dell'indagine al 30 giugno 2022
Interventi:
- On. ZOFFILI Eugenio (Lega) (Presidente Commissione)
Seduta del 16 marzo 2022 (pom.)
Seduta del 23 marzo 2022 (pom.)
Seduta del 30 marzo 2022 (ant.)
Riferimenti normativi della procedura
2Reg. Senato, art. 48
Classificazione Teseo
ACCORDO DI SCHENGEN
EXTRA COMUNITARI
IMMIGRAZIONE
IMMIGRATI CLANDESTINI
RIDUZIONE IN SCHIAVITU'
ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
PREVENZIONE DEL CRIMINE
CONFINI