Procedura: Indagini conoscitive
Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze"
Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale)
(Proposta d'indagine)
Seduta dell'11 novembre 2015 (ant.)
Interventi:
- On. D'ALIA Gianpiero (AP (NCD-UDC)) (Presidente Commissione)
Esito: approvato
Commissione parlamentare questioni regionali (Bicamerale)
(Svolgimento d'indagine)
Seduta del 13 gennaio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione della Ministra per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al sistema delle conferenze (Audizioni)
Seduta del 21 gennaio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del Ministro dell'interno, Angelino Alfano - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 10 febbraio 2016 (pom.)
Procedure collegate:
Audizione della Ministra della salute, Beatrice Lorenzin - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta dell'11 febbraio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del professor Franco Bassanini, presidente della Fondazione Astrid - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 18 febbraio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari regionali e le autonomie, Gianclaudio Bressa - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 25 febbraio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Raffaele Bifulco e Guido Rivosecchi - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 2 marzo 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Luca Castelli e Massimo Luciani - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 9 marzo 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Massimo Carli, Guido Carpani e Antonio D'Atena - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 16 marzo 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Paolo Caretti, Antonio D'Atena e Marco Olivetti - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 23 marzo 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione di rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Marcello Cecchetti, Alessandro Morelli e Simone Pajno - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 7 aprile 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 13 aprile 2016 (ant.)
Seduta del 21 aprile 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Stelio Mangiameli e Luciano Vandelli - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 28 aprile 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione di rappresentanti di Anci, Upi e Uncem - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 5 maggio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del professor Massimo Luciani - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 4 maggio 2016 (ant.)
Deliberazione di proroga del termine dell'indagine all'11 novembre 2016
Interventi:
- On. D'ALIA Gianpiero (AP (NCD-UDC)) (Presidente Commissione)
Seduta del 19 maggio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del professor Enzo Moavero Milanesi - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 9 giugno 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione dei professori Jörg Luther e Anna Mastromarino - Indagine conoscitiva Sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 28 giugno 2016 (pom.)
Procedure collegate:
Audizione di rappresentanti della Corte dei conti - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 7 luglio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del professor Nicola Lupo - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al «sistema delle conferenze» (Audizioni)
Seduta del 21 luglio 2016 (ant.)
Procedure collegate:
Audizione del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Enrico Costa - Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze" (Audizioni)
Seduta del 6 ottobre 2016 (ant.)
esame del documento conclusivo, testo allegato al resoconto
Interventi:
- On. D'ALIA Gianpiero (AP (NCD-UDC)) (Presidente Commissione)
Seduta del 12 ottobre 2016 (ant.)
seguito esame del documento conclusivo e rinvio
Interventi:
- On. D'ALIA Gianpiero (AP (NCD-UDC)) (Presidente Commissione)
Seduta del 13 ottobre 2016 (ant.)
esame e approvazione del documento conclusivo
Interventi:
- On. D'ALIA Gianpiero (AP (NCD-UDC)) (Presidente Commissione)
- Sen. ORRU' Pamela Giacoma Giovanna (PD)
- Sen. LANIECE Albert (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE)
- Sen. BERTOROTTA Ornella (M5S)
- On. RIBAUDO Francesco (PD)
Esito: approvato
Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle conferenze"
Esito: indagine conclusa
Riferimenti normativi della procedura
2Reg. Senato, art. 48
Classificazione Teseo
INDAGINI CONOSCITIVE
CONFERENZA STATO REGIONI
ENTI LOCALI
RAPPORTI TRA STATO E REGIONI