Documento XXII-bis n. 8
Relazione della Commissione parlamentare di inchiesta che indaghi sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato nelle missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, anche sulla base dei dati epidemiologici disponibili, riferiti alle popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni sulle risultanze delle indagini svolte dalla Commissione
Titolo breve: Rel. sulle risultanze delle indagini svolte dalla Com. uranio impoverito
Testi disponibili dall'Archivio Legislativo
Riferimenti normativi documento
CostituzioneCost., art. 82
Iniziativa
Presentato dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sull'esposizione a possibili fattori patogeni, con particolare riferimento all'uso dell'uranio impoverito, il 9 gennaio 2013; annunciato nella seduta n. 860 del 16 gennaio 2013