Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

L'Italia Costituzionale. Una storia per immagini dalle raccolte del Senato. Mostra a Palazzo Giustiniani dal 2 al 10 giugno

Dal 2 al 10 giugno, Palazzo Giustiniani ha ospitato la mostra L'Italia Costituzionale. Una storia per immagini dalle raccolte del Senato, in occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno ha coinciso con il settantesimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana. Dalle prime Costituzioni pre-unitarie allo Statuto Albertino, fino all'Assemblea Costituente e alla Carta Costituzionale, firmata proprio a Palazzo Giustiniani il 27 dicembre 1947, il percorso espositivo ha raccontato, attraverso immagini e documenti, le tappe essenziali del "cammino costituzionale" degli italiani dal tardo Settecento all'età contemporanea, utilizzando documenti, bandiere, ritratti, opere artistiche, oggetti di valore storico, fotografie, giornali d'epoca e libri antichi. I materiali esposti provenivano per la quasi totalità dalle raccolte di documenti, libri antichi, fotografie, giornali d'epoca, opere d'arte e oggetti di valore storico appartenenti al Senato della Repubblica, eccetto l'originale dello Statuto Albertino, chiesto in prestito all'Archivio di Stato di Torino, nelle due versioni italiana e francese all'epoca promulgate; l'esemplare conservato al Museo del Tricolore di Reggio Emilia della Bandiera della Repubblica Cispadana, primo tricolore italiano; il tricolore della Repubblica italiana custodito nel Sacrario delle Bandiere al Vittoriano.
Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, venerdì 1 giugno ha inaugurato la mostra alla presenza del Presidente della Camera, Roberto Fico.

L'ingresso è libero, tutti i giorni dalle 10 alle 18.

Comunicato stampa »



Informazioni aggiuntive