Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Percorsi formativi giovanili nelle Forze armate: audizione informale in 4a Commissione

In merito ddl n. 1178 (Percorsi formativi giovanili nelle Forze armate), già approvato dalla Camera dei deputati, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Difesa, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, dell'amm. div. Giacinto Ottaviani, Capo del I Reparto dello Stato maggiore della Difesa (video).

Audizione in Commissione Femminicidio

La Commissione Femminicidio, martedì 7 giugno, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di esperti del trattamento di uomini che hanno agito violenza sulle donne operanti in Norvegia e Spagna.

Riconoscimento insularità: audizioni informali in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, martedì 7 luglio, nell'ambito dell'esame del disegno di legge costituzionale n. 865 di modifica dell'art. 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento del grave e permanente svantaggio naturale derivante dall'insularità, ha svolto alcune audizioni in Ufficio di Presidenza (video).

Dossier di documentazione »

Riconoscimento insularità: fissato termine emendamenti in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, martedì 7 luglio, ha proseguito l'esame del disegno di legge costituzionale n. 865 di modifica dell'art. 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento del grave e permanente svantaggio naturale derivante dall'insularità, fissando alle 17 di venerdì 17 luglio il termine per la presentazione degli emendamenti.

Infermiere di famiglia: audizioni informali in 12a Commissione

La Commissione Sanità, martedì 7 luglio, in relazione all'esame in sede redigente dell'Atto Senato n. 1346 e connesso, per l'introduzione della figura dell'infermiere di famiglia e in materia di assistenza infermieristica domiciliare, in sede di Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma e dell'Alleanza delle cooperative italiane - coordinamento nazionale di AGCI Confcooperative e Lega Coop (video).

Delega processo civile: audizioni informali in 2a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia, martedì 7 luglio, in relazione all'esame del disegno di legge n. 1662 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, ha svolto alcune audizioni.

Dossier di documentazione »

Scomparsa ex senatrice Bassoli: minuto di raccoglimento in Aula

Martedì 7 luglio, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in apertura di seduta, ha commemorato Fiorenza Bassoli, senatrice nella XV e nella XVI legislatura, scomparsa lo scorso 5 luglio, invitando l'Aula ad osservare un minuto di silenzio.

Scomparsa ex senatore Cabras: minuto di silenzio in Aula

Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, in apertura di seduta martedì 7 luglio, ha ricordato l'ex senatore Paolo Cabras, parlamentare per sei mandati, scomparso il 2 luglio, invitando l'Assemblea ad osservare un minuto di raccoglimento.

Audizione in Copasir

Il Copasir, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Unipol.

Codice crisi impresa e insolvenza: audizioni informali in 2a Commissione

Martedì 7 luglio, l'Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia ha svolto alcune audizioni in relazione allo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 14 del 2019, recante "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" (Atto Governo n. 175).

Patrimonio immobiliare Difesa: approvata risoluzione in 4a Commissione

Martedì 7 luglio, in Commissione Difesa, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato n. 425 sul patrimonio immobiliare della Difesa, è stata approvata la risoluzione Doc. XXIV, n. 22.

Esercizio fisico: avviata discussione in sede redigente e deliberato ciclo di audizioni informali in 12a Commissione

Martedì 7 luglio, la Commissione Sanità ha incardinato, in sede redigente, il ddl n. 913 recante disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale. Sul provvedimento, ha riferito il sen. Collina. La Commissione ha convenuto di svolgere un ciclo di audizioni informali.

Sanità pubblica veterinaria: avviato discussione in sede redigente e deliberato ciclo di audizioni informali in 12a Commissione

La Commissione Sanità, martedì 7 luglio, con la relazione della sen. Boldrini, ha avviato la discussione in sede redigente del disegno di legge n. 1660 recante disposizioni volte ad incentivare il raggiungimento di standard qualitativi elevati dei prodotti agroalimentari italiani introducendo un sistema di rating per la certificazione di eccellenza e riforma del sistema di prevenzione, programmazione e controllo nella sanità pubblica veterinaria. Si è convenuto di svolgere un ciclo di audizioni informali.

Indagine conoscitiva su livelli e meccanismi tutela diritti umani: audizione in Commissione

La Commissione Diritti umani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione 21 Luglio (video).

Caregiver familiare: fissato termine emendamenti in 11a Commissione

In Commissione Lavoro, martedì 7 luglio, nel prosieguo della discussione in sede redigente del ddl n. 55 e connessi, sul caregiver familiare, si è convenuto di fissare alle 13 del 22 luglio il termine per la presentazione di emendamenti al disegno di legge n. 1461, già adottato come testo base.

Indagine conoscitiva concessioni stradali: audizioni in 8a Commissione

In Commissione Lavori pubblici, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle concessioni stradali, volta a fare il punto sulla situazione attuale delle concessioni autostradali e sulle prospettive del settore, martedì 7 luglio, si è svolta l'audizione di rappresentanti dell'ANAC e della Banca d'Italia (video).

Partecipazione a missioni internazionali: approvate risoluzioni e un odg in Aula

L'Assemblea, martedì 7 luglio, al termine dell'esame delle risoluzioni Doc. XXIV, n. 20 e Doc. XXIV, n. 21, sulla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali per il 2020, ha approvato le risoluzioni n. 20, n. 21, con votazione per parti separate, e un ordine del giorno.

Le Commissioni riunite Esteri e Difesa, mercoledì 1 luglio, avevano licenziato per l'Aula le risoluzioni, a conclusione dell'esame congiunto dei Doc. XXV, n. 3 e Doc. XXVI, n. 3.

Dosser del Servizio Affari internazionali »

Audizione in Commissione di inchiesta sistema bancario

La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione di Francesco Giordano, Co-Head Commercial Banking Western Union, del Gruppo Unicredit, sull'applicazione delle misure per la liquidità di cui ai Decreti-Legge nn. 18 e 23/2020.

Audizione in Commissione di inchiesta Il Forteto

La Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità Il Forteto, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione del Procuratore aggiunto pro tempore presso il Tribunale di Firenze, avv. Giuliano Giambartolomei.

Equilibri geopolitici in Medio Oriente: audizione informale in 3a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Esteri, nell'ambito dell'affare assegnato n. 424, sulle priorità dell'Italia nel quadro dei nuovi equilibri geopolitici nel Medio Oriente allargato, martedì 7 luglio, ha svolto l'audizione dell'Ambasciatore della Repubblica di Turchia, S.E. Murat Salim Esenli (video).

Calendario dei lavori fino al 21 luglio

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 7 luglio, ha approvato il nuovo calendario dei lavori fino al 21 luglio.

L'Assemblea, martedì 7 luglio, esamina risoluzioni sulla partecipazione a missioni internazionali.
Il calendario della settimana prevede la discussione di ratifiche di accordi internazionali, la deliberazione per la costituzione in giudizio del Senato in un conflitto di attribuzione, dalla sede deliberante il ddl sulla cefalea primaria cronica e la relazione della Commissione d'inchiesta sui rifiuti.

Giovedì 9 luglio alle 15, si svolgerà il question time con i Ministri dell'interno, della giustizia e dell'istruzione.

La prossima settimana è prevista la discussione del decreto-legge rilancio.
Martedì 14 luglio, alle 10, in Aula, avrà luogo la chiama per la votazione a scrutinio segreto mediante schede per l'elezione di due componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali e di due componenti dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni.
Sempre martedì 14 luglio, le Commissioni permanenti saranno convocate per il loro rinnovo secondo i seguenti orari: le Commissioni dalla 1a alla 7a, alle 13; le Commissioni dalla 8a alla 14a, alle 15. I Gruppi dovranno far pervenire le designazioni dei componenti nelle Commissioni entro le 17 di venerdì 10 luglio.
Mercoledì 15 luglio, alle 15, il Presidente del Consiglio dei Ministri renderà comunicazioni in vista del Consiglio straordinario europeo del 17 e 18 luglio.

Martedì 21 luglio, alle 9,30, saranno discusse mozioni su tre argomenti indicati dalla maggioranza e tre argomenti indicati dall'opposizione.



Informazioni aggiuntive