Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Audizione in Commissione Rifiuti

In Commissioni Rifiuti, mercoledì 22 luglio, si è svolta l'audizione, in videoconferenza, del Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Vicenza, Orietta Canova.

Audizione in Commissione Federalismo fiscale

La Commissione Federalismo fiscale, mercoledì 22 luglio, ha svolto l'audizione di rappresentanti della SOSE (Soluzioni per il Sistema Economico).

Audizioni in Commissione Antimafia

La Commissione Antimafia ha in agenda alcune audizioni.
Martedì 21 luglio, ha incontrato il Presidente della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, Claudio Fava.
Mercoledì 22 luglio, ha ascoltato il Luogotenente C.S. dell'Arma dei Carabinieri, Maresciallo Paolo Conigliaro, in merito alla gestione amministrativa e alle conseguenti indagini giudiziarie inerenti il Comune di Capaci nel quinquennio 2013-2018; successivamente, è stata la volta del Direttore del Gruppo Operativo Mobile (GOM), Generale di Brigata Mauro D'Amico.

Audizione A.D. Rai in Commissione Vigilanza

Mercoledì 22 luglio, la Commissione Vigilanza Rai ha svolto l'audizione dell'Amministratore delegato della RAI, Fabrizio Salini.

Scomparsa ex senatore Pieroni: minuto di silenzio in Aula

Mercoledì 22 luglio, in apertura di seduta, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha invitato l'Aula ad osservare un minuto di silenzio in ricordo di Maurizio Pieroni, senatore nella XII e nella XII legislatura, scomparso lo scorso 21 luglio.

Audizione Presidente Regione Calabria in Comitato Schengen

Il Comitato Schengen, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone, mercoledì 22 luglio, ha svolto in videoconferenza l'audizione della Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, su fenomeni migratori ed emergenza sanitaria COVID-19.

Esiti Consiglio europeo: informativa del Premier Conte in Aula

Mercoledì 22 luglio il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha reso, in Aula, una informativa sugli esiti del Consiglio europeo del 17-21 luglio.

Dossier europei n. 86 »

Documenti dell'Unione europea n. 11 »

Decreto-legge Semplificazioni: avviata discussione e posticipato termine emendamenti in Commissioni riunite 1a e 8a

Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavori pubblici, con le relazioni del sen. Garruti (1a Commissione) e della sen. Sudano (8a Commissione), mercoledì 22 luglio, hanno incardinato il ddl di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale (A.S. 1883). Il termine per la presentazione degli emendamenti e ordini del giorno, inizialmente fissato alle 12 di martedì 4, è stato posticipato alle 10 di giovedì 6 agosto.

Dossier di documentazione »

Audizione Ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione in 7a commissione

La Commissione Istruzione, mercoledì 22 luglio, ha svolto l'audizione della Ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, sulle iniziative del Governo, anche in relazione al Covid-19, in materia di innovazione tecnologica e digitalizzazione nei settori di competenza della Commissione (video).

Sicurezza cibernetica nella difesa nazionale: audizione informale in 4a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Difesa, mercoledì 22 luglio, ha svolto l'audizione di Laura Carpini, Capo Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico del MAECI, in relazione all'affare assegnato n. 423, sui profili della sicurezza cibernetica attinenti alla difesa nazionale (video).

Esame di mozioni in Aula

L'Assemblea, mercoledì 22 luglio, ha discusso e approvato, con modifiche, mozioni sull'occupazione giovanile e sulla tutela del patrimonio artistico nazionale.

Calendario dei lavori fino al 30 luglio

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 21 luglio, ha approvato modifiche al calendario dei lavori fino al 30 luglio.

Mercoledì 22 luglio sono previste l'informativa del Presidente del Consiglio dei ministri sugli esiti del Consiglio europeo e la discussione di mozioni sull'occupazione giovanile e sulla tutela del patrimonio artistico nazionale.
Giovedì 23 luglio, alle 15, è previsto il question time con i Ministri degli esteri, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'innovazione tecnologica.

Mercoledì 29 luglio si terrà la discussione congiunta del programma nazionale di riforma e dello scostamento dall'obiettivo strutturale.
Giovedì 30 sarà discussa la proposta della Giunta di negare l'autorizzazione a procedere nei confronti dell'allora Ministro Salvini e, alle 15, si svolgerà il question time.

Il rinnovo delle Commissioni permanenti, è previsto mercoledì 29 luglio nel seguente ordine: Comsmissioni 1a, 3a, 5a, 7a, 9a, 11a e 13a alle 19; Commissioni 2a, 4a, 6a, 8a, 10a, 12a e 14a alle 20,30.

Audizione in Commissione Anagrafe tributaria

La Commissione Anagrafe tributaria, mercoledì 22 luglio, ha svolto l'audizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in relazione alle disposizioni attuative delle misure sull'efficientamento energetico degli edifici, previste in particolare dal Decreto Rilancio (D-L.19 maggio 2020, n. 34).



Informazioni aggiuntive