Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Crisi libica: informativa ministro Moavero Milanesi in Assemblea

Il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, martedì 2 ottobre, ha reso un'informativa sugli sviluppi della situazione in Libia. Sull'argomento, il Ministro, mercoledì 12 settembre, era stato audito dalle Commissioni Esteri di Senato e Camera in seduta congiunta.

Contrasto finanziamento mine antipersona: avviato esame e fissato termine presentazione emendamenti in 6a Commissione

La Commissione Finanze, martedì 2 ottobre, con la relazione del senatore Grimani, ha avviato l'esame del ddl n. 1 sul contrasto al finanziamento delle mine antipersona, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica, fissando il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle ore 18 di mercoledì 3 ottobre.

Commissione d'inchiesta sistema bancario: avviata discussione congiunta in sede redigente in 6a Commissione

La Commissione Finanze, martedì 2 ottobre, ha avviato la discussione congiunta, in sede redigente, dei ddl n. 494 e n. 690 sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, con la relazione della sen. Bottici.

Elezione Vice Presidente e Segretario in 14a Commissione

La Commissione Politiche UE, martedì 2 ottobre, ha svolto l'elezione suppletiva di un Vice Presidente e di un Segretario per integrare l'Ufficio di Presidenza. Sono risultati eletti, rispettivamente, il senatore Simone Bossi e la senatrice Casolati.

Post mortem: avviata discussione congiunta in sede redigente e adottato testo base in 12a Commissione

La Commissione Sanità, martedì 2 ottobre, con la relazione del sen. Giuseppe Pisani, ha avviato la discussione congiunta dei ddl n. 122, n. 176 e n. 733 recanti disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem e di utilizzo dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione, adottando il ddl n. 733 come testo base.

Prevenzione vaccinale: avviata discussione congiunta in sede redigente in 12a Commissione e adozione testo base

Con la relazione della sen. Castellone, martedì 2 ottobre, la Commissione Sanità ha avviato la discussione congiunta, in sede redigente, dei ddl n. 770 e n. 363 recanti disposizioni in materia di prevenzione vaccinale, adottando il ddl n. 770 come testo base e deliberando un ciclo di audizioni informative.

Dossier di documentazione »

Xylella fastidiosa in Puglia: avviata discussione in sede redigente in 9a Commissione

Con la relazione del sen. Bergesio, la Commissione Agricoltura, martedì 2 ottobre, ha avviato la discussione, in sede redigente, del Doc. XXII, n. 6, sull'istituzione di una Commissione di inchiesta sulla Xylella fastidiosa nei territori della Puglia.

Bonus cultura: audizioni informali in 7a Commissione

La Commissione Istruzione, martedì 2 ottobre, ha svolto in Ufficio di Presidenza l'audizione di rappresentanti dell'Associazione Italiana Editori (AIE), dell'Associazione Librai italiani (ALI) e de LaFeltrinelli, sul bonus cultura (video).

Contratto di programma 2017-2021 - Parte investimenti tra MIT e RFI: audizione informale in 8a Commissione

In Commissione Lavori pubblici, martedì 2 ottobre, si è svolta l'audizione di rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, nell'ambito dell'esame dello schema di contratto di programma 2017-2021 - Parte investimenti tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana (A.G. n. 46) (video).

Dossier di documentazione »

Sostegno per impiego di sistemi di generazione energia elettrica: audizioni informali in 10a Commissione

La Commissione Industria, in sede di Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame dell'affare sul sostegno alle attività produttive mediante l'impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica (atto n. 59), martedì 2 ottobre, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Associazione nazionale Comuni italiani (ANCI), di ASSOESCo, di ASCOMAC e di Elemens (video).

Rapporto Politiche della formazione professionale e del lavoro: presentazione in Sala Atti parlamentari

Nella Sala Atti parlamentari della Biblioteca del Senato, martedì 2 ottobre, si è svolta la presentazione del Rapporto "Politiche della formazione professionale e del lavoro. Analisi ragionata degli interventi regionali", su iniziativa del Centro nazionale Opere Salesiane. E' intervenuto il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati (video).



Informazioni aggiuntive