Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Calendario dei lavori fino al 4 ottobre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi giovedì 13 settembre, ha approvato modifiche e integrazioni al calendario dei lavori dell'Assemblea fino al 4 ottobre.

La settimana prossima, nella giornata di martedì 18, l'Assemblea non terrà seduta per consentire l'esame in Commissione del decreto-legge cosiddetto Milleproroghe, in terza lettura. La discussione in Aula si svolgerà mercoledì 19, alle 18. L'esame proseguirà giovedì 20 e, se necessario, venerdì 21. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato per mercoledì 19, alle 10.

Resta confermato lo svolgimento del question time per giovedì 20 alle 15.

Nella settimana dal 25 al 27 settembre è prevista la discussione dalla sede redigente del ddl su obbligo di installazione di dispositivi di sicurezza per bambini nei veicoli, già approvato dalla Camera dei deputati, nonché i ddl di Rendiconto 2017 e Assestamento 2018. Ove non conclusi, i predetti argomenti saranno esaminati dal 2 al 4 ottobre.

Martedì 2 ottobre, alle 17, il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, renderà un'informativa sugli sviluppi della situazione in Libia.

Il calendario prevede inoltre per ciascuna settimana sedute di sindacato ispettivo e ogni giovedì lo svolgimento del question time.

Il calendario potrebbe essere integrato con la discussione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018.

Indagine conoscitiva semplificazione sistema tributario e rapporto contribuenti-fisco: audizioni in 6a Commissione

La Commissione Finanze ha svolto alcune audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul processo di semplificazione del sistema tributario e del rapporto tra contribuenti e fisco.
Martedì 11 settembre, sono stati auditi i rappresentanti di I.N.T. (Istituto nazionale tributaristi) e di L.A.P.E.T. - Associazione nazionale tributaristi (video).
Mercoledì 12 settembre è stata la volta del Consiglio nazionale dell'Ordine Consulenti del lavoro e di Confprofessioni (video).
Giovedì 13 settembre, ha ascoltato i rappresentanti di CNDCEC - Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili (video).

Question time in Aula

L'Assemblea, giovedì 13 settembre, ha svolto interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento. Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, ha risposto a quesiti sulle competenze regionali in materia di aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali e sulla legislazione regionale in materia di concessioni demaniali marittime. Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha risposto a quesiti sul diritto d'autore e sulla necessità di un concorso per l'assunzione di personale presso il Ministero per i beni e le attività culturali.

Audizione Commissario europeo per il bilancio in Commissioni congiunte 5a e 14a e V e XIV

Le Commissioni congiunte Bilancio e Politiche Ue di Senato e Camera, giovedì 13 settembre, alla Camera, hanno svolto l'audizione del Commissario europeo per il bilancio e le risorse umane, Günther Oettinger, sul nuovo quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 (video).

Dossier di documentazione »

Sviluppo isole minori: audizioni informali in 13a Commissione

La Commissione Ambiente, nell'ambito dell'esame, in sede redigente, dei ddl n. 149, n. 497 e n. 757, sullo sviluppo delle isole minori, ha svolto in Ufficio di Presidenza alcune audizioni.
Martedì 11 settembre, ha incontrato i rappresentanti della Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche (ANIE) e dell'Associazione nazionale sanitaria piccole isole (ANSPI) (video).
Giovedì 13 settembre, è stata la volta dei rappresentanti della Società italiana di telemedicina (SIT) (video).

Incontro informale in Commissioni congiunte 3a Senato e III Camera

Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni congiunte Esteri di Senato e Camera, giovedì 13 settembre, hanno incontrato alla Camera il Presidente dell'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), George Tsereteli.

Sostegno per impiego di sistemi di generazione energia elettrica: audizioni informali in 10a Commissione

La Commissione Industria, nell'ambito dell'esame dell'affare sul sostegno alle attività produttive mediante l'impiego di sistemi di generazione, accumulo e autoconsumo di energia elettrica (atto n. 59), ha svolto una serie di audizioni informali.
Mercoledì 12 settembre, ha incontrato i rappresentanti di Elettricità futura e del Coordinamento FREE (video). Successivamente, è stata la volta dei rappresentanti di Confindustria, di Legambiente, del WWF, di Greenpeace e di Utilitalia (video).
Giovedì 13 settembre, ha ascoltato i rappresentanti di Enea, di CNCU - Consiglio nazionale consumatori e utenti e di ANCE - Associazione nazionale costruttori edili (video).

Conferenza dei Capigruppo

La Conferenza dei Capigruppo si è riunita giovedì 13 settembre in Sala Pannini.



Informazioni aggiuntive