Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

  • Attività dell'Assemblea

    • Questa settimana l'Assemblea non ha tenuto seduta per consentire i lavori delle Commissioni, in particolar modo delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio sul decreto-legge in materia di immigrazione e sicurezza pubblica.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha concluso l'esame del ddl n. 840, di conversione del decreto-legge n. 113, in materia di immigrazione e sicurezza pubblica, conferendo mandato al Presidente, relatore, a riferire favorevolmente in Assemblea.
    • La COMMISSIONE BILANCIO, martedì 30 ottobre, ha espresso parere non ostativo con presupposti sullo schema decreto legislativo su attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno (Atto del Governo n. 42).
    • La COMMISSIONE FINANZE, martedì 30 ottobre, ha incardinato il disegno di legge n. 886, di conversione del decreto-legge n. 119, in materia fiscale e finanziaria (scadenza 22 dicembre), con la relazione del sen. Fenu. Il termine per la presentazione di emendamenti in 6a Commissione è fissato alle 18 di mercoledì 7 novembre, mentre scadrà alle 13 del 15 novembre il termine per presentare emendamenti in Aula, dove il voto finale è previsto entro il 22 novembre. In sede di Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame del provvedimento, ha svolto alcune audizioni: martedì 30 ottobre, ha incontrato i rappresentanti dell'Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi - UNCAT; mercoledì 31 ottobre è stata la volta dell'Agenzia delle entrate, del Consiglio nazionale dell'Ordine dei commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), di Maurizio LEO, del Dipartimento delle finanze e della Corte dei conti.
      Sempre martedì 30 ottobre, a conclusione dell'esame sullo schema decreto legislativo su attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno (Atto del Governo n. 42) ha espresso parere favorevole con osservazioni.
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, mercoledì 31 ottobre, ha svolto l'audizione del Coordinamento Presidenti dei Corsi di Laurea per Educatore Socio-pedagogico e Pedagogista (CONCLEP), nell'ambito dell'indagine conoscitiva per la ridefinizione dei profili e degli ambiti occupazionali delle figure di educatori e di pedagogisti.
    • La COMMISSIONE AGRICOLTURA, martedì 30 ottobre in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Consorzio italiano biogas, sulle opportunità dell'utilizzo di risorse agricole per la produzione di bioenergia.
    • La COMMISSIONE LAVORO, nell'ambito della discussione in sede redigente del ddl n. 55 e connessi sul caregiver familiare, martedì 30 ottobre, ha incontrato, in Ufficio di Presidenza, i rappresentanti di Confcommercio e, successivamente, di ALICE, AIMA, Fondazione promozione sociale, ProRETT, UFHA e FIRST.
    • L'Ufficio di Presidenza della COMMISSIONE SANITÀ, martedì 30 ottobre, ha svolto audizioni sul disegno di legge n. 770 e connesso, in materia di prevenzione vaccinale. Ha poi ha svolto audizioni sull'A.S. n. 189, sui disturbi del comportamento alimentare.
    • L'Ufficio di Presidenza della COMMISSIONE AMBIENTE, nell'ambito dell'affare assegnato n. 93, sulla normativa sui nitrati di origine agricola, anche con riferimento alla situazione in Campania oggetto della deliberazione della Giunta regionale n. 762 del 2017, mercoledì 31 ottobre, ha incontrato i rappresentanti di Coldiretti. Successivamente, ha ascoltato un funzionario della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, un dirigente UOC (Unità operativa complessa) reti di monitoraggio e CEMEC (Centro meteorologico e climatologico della Campania) dell'ARPA Campania, un professore ordinario di zootecnia speciale dell'Università degli studi Federico II di Napoli e il Direttore generale dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno.
    • La COMMISSIONE POLITICHE UE, nell'ambito dell'esame congiunto del disegno di legge europea 2018 (A.S. n. 822), del Doc. LXXXVI, n. 1 (Relazione programmatica 2018) e del Doc. LXXXVII, n. 1 (Relazione consuntiva 2017), lunedì 29 ottobre in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti di SIAE, ANIE, AIFA e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Martedì 30 ottobre, è stata la volta dei rappresentanti della CISAL.
    • Il COPASIR ha svolto alcune audizioni: martedì 30 ottobre, è intervenuto il Ministro dello sviluppo economico e del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Di Maio; mercoledì 31 ottobre, ha ascoltato il Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Giovanni Nistri.


Informazioni aggiuntive