Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato
  • Febbraio 2017

    • Lunedì 6

Senato: mercoledì 8 conferenza del Presidente della Repubblica di Tunisia in Sala Koch

Intervengono Grasso, Boldrini, Casini e Cicchitto

Mercoledì 8 febbraio, alle ore 15.30, nella Sala Koch di Palazzo Madama, avrà luogo la Conferenza del Presidente della Repubblica di Tunisia, Beji Caid Essebsi, in occasione della sua visita ufficiale in Italia.
L'intervento del Presidente Essebsi sarà preceduto dai saluti del Presidente del Senato, Pietro Grasso, della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, e dei Presidenti delle Commissioni Affari esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, e della Camera dei deputati, Fabrizio Cicchitto.
La Conferenza sarà trasmessa in diretta streaming, dalla webtv e dal canale YouTube del Senato.

Giorno del Ricordo: venerdì 10 il Presidente Grasso alla Celebrazione a Palazzo Montecitorio

Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, interverrà alla Celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo Giuliano-Dalmata, in programma venerdì 10 febbraio, alle ore 11, a Palazzo Montecitorio.

Il Presidente Grasso ha preso parte alla Celebrazione del Giorno del Ricordo ogni anno, a partire dalla sua elezione. La prima volta il 10 febbraio del 2014, la cerimonia si svolse nell'Aula di Palazzo Madama, alla presenza del Presidente della Repubblica e della Presidente della Camera Laura Boldrini. Al termine della cerimonia, il Presidente Grasso si recò a Trieste, deponendo una corona al Monumento nazionale della Foiba, visitando il Museo di Basovizza, incontrando le Associazioni e intervenendo alla seduta solenne del Consiglio Comunale di Trieste. In quell'occasione ha ricevuto la riproduzione del monumento del Sacrario di Basovizza, che da allora è nel suo studio a Palazzo Madama.

L'anno dopo, il 10 febbraio 2015, il Presidente Grasso partecipò alla cerimonia di Palazzo Montecitorio. L'anno scorso, la Celebrazione si è tenuta di nuovo a Palazzo Madama, in diretta televisiva, con la partecipazione della Presidente della Camera, Laura Boldrini.



Informazioni aggiuntive