Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Povertà e disagio minorile: audizioni in Commissione Infanzia

La Commissione Infanzia e adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla povertà e sul disagio minorile, martedì 6 maggio, ha svolto l'audizione dei rappresentanti dell'associazione 'Agevolando'; giovedì 8 maggio è stato ascoltato il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, Vincenzo Spadafora.

Audizioni in Commissione Diritti umani

Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale, la Commissione Diritti umani ha svolto, giovedì 8 maggio, l'audizione di Daniele Ozzimo, assessore alle politiche abitative e della casa del Comune di Roma, su emergenza abitativa e rom. E' stato poi ascoltato Gian Ludovico De Martino, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), sulla procedura di revisione periodica delle Nazioni Unite (UPR).

Efficienza energetica: audizioni in Uffici di Presidenza congiunti Commissioni 10a Senato e X Camera

Gli Uffici di Presidenza congiunti delle Commissioni Industria di Senato e Camera hanno svolto alcune audizioni nell'ambito dell'esame dell'Atto del Governo n. 90, in materia di efficienza energetica.
Martedì 6 maggio, sono intervenuti i rappresentanti dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, di Associazioni ambientaliste, Gestore servizi energetici, Associazioni dei consumatori, Associazione italiana riscaldamento urbano, CONSIP, Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia, Coordinamento fonti rinnovabili ed efficienza energetica, Acquirente Unico, Ricerca sistema energetico.
Giovedì 8 maggio è stata la volta dei rappresentanti dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, della Federazione delle imprese idriche ed energetiche (Federutility), di R.E TE. Imprese Italia, della Federazione nazionale delle Esco, dell'Associazione nazionale delle imprese elettriche, di Confindustria e dell'Associazione nazionale costruttori edili.

Disciplina stupefacenti e sostanze psicotrope: concluso esame in Commissioni riunite 2a e 12a

Le Commissioni riunite Giustizia e Sanità, giovedì 8 maggio, hanno concluso, senza modifiche, l'esame del decreto-legge n. 36/2014, recante disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope (ddl n. 1470), avviato nella seduta di martedì 6 maggio e già approvato dalla Camera dei Deputati. Il provvedimento è all'odg dell'Aula per martedì 13 maggio.

Dossier del Servizio Studi »

Audizioni in Commissione Antimafia

La Commissione Antimafia ha svolto alcune audizioni.
Martedì 6 maggio è intervenuto il Direttore dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata dell'Università degli Studi di Milano, Fernando Dalla Chiesa.
Giovedì 8 maggio è stata la volta del Viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico.

Competitività settore agricolo: audizioni in Ufficio di Presidenza 9a Commissione

Questa settimana, la Commissione Agricoltura ha proseguito l'esame del ddl n. 1328 in materia di competitività nel settore agricolo, con una serie di audizioni in Ufficio di Presidenza.
Martedì 6 maggio, sono intervenuti i rappresentanti dell'Ente Nazionale Risi.
Mercoledì 7 sono stati ascoltati i rappresentanti di Unirelab s.r.l.
Giovedì 8 maggio è stata infine la volta dei rappresentanti del comparto risicolo: AIRI (Associazione Industrie Risiere Italiane), Consorzio di tutela delle Varietà tipiche di riso italiano e delle sue Tradizioni e ASSOSEMENTI.

Revisione della Parte II della Costituzione: adottato testo base e proseguita indagine conoscitiva in 1a Commissione

In relazione alla revisione della seconda parte della Costituzione, la Commissione Affari costituzionali il 6 maggio ha deciso di adottare come testo base per proseguire l'esame il disegno di legge n. 1429, di iniziativa del Governo. E' stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 13 di venerdì 23 maggio.

In relazione all'indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa nell'ambito dell'esame dei ddl di revisione del Titolo I e del Titolo V della Parte II della Costituzione, nonché della disposizione riguardante il CNEL, giovedì 8 maggio si sono svolte le audizioni degli esperti Luciano Violante, Michela Manetti, Vincenzo Lippolis, Massimo Luciani, Beniamino Caravita di Toritto, Tommaso Edoardo Frosini, Vincenzo Tondi della Mura, Aldo Giannuli, Giuseppe Calderisi, Francesco Clementi.

La Commissione Affari costituzionali aveva avviato l'esame del ddl costituzionale n. 7 e connessi nela seduta di martedì 15 aprile con le relazioni dei senatori Finocchiaro e Calderoli.

Riforme istituzionali: la documentazione del Servizio Studi con i riferimenti ipertestuali (formato PDF - 142,2 KB) »

Audizione del Ministro Poletti in Comitato Schengen su immigrazione

Giovedì 8 maggio in Comitato Schengen si è svolta l'audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, nelle materie di competenza del Comitato, con particolare riferimento alle questioni relative al settore dell'immigrazione.

Costituzione in giudizio del Senato in un conflitto di attribuzione: il sì dell'Aula

L'Assemblea, nella seduta antimeridiana di giovedì 8 maggio, con 199 voti favorevoli, 1 contrario e 6 astensioni, ha deliberato la costituzione in giudizio del Senato davanti alla Corte costituzionale in un conflitto di attribuzione, sollevato dal Tribunale di Monza, in relazione alla decisione del 21 dicembre 2012 con la quale le dichiarazioni rese dell'allora senatore Iannuzzi nei confronti del magistrato Luca Tescaroli sono state ritenute insindacabili.



Informazioni aggiuntive