Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 29 luglio al 4 agosto 2013

  • Attività dell'Assemblea

    • Il Senato ha licenziato, nella seduta antimeridiana di mercoledì 31 luglio, il ddl n. 890 di conversione del decreto-legge n. 76, su rilancio dell'occupazione e IVA; il provvedimento, all'esame anche lunedì 29 e martedì 30 luglio, passa ora alla Camera.
    • E' stato poi approvato, in via definitiva, il ddl n. 941 di conversione del decreto-legge 61/13, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale, già approvato dalla Camera dei deputati (seduta del 1° agosto).
    • Giovedì 1° agosto il Senato ha approvato all'unanimità, in via definitiva, il provvedimento di conversione del decreto-legge n. 63, in materia di efficienza energetica e misure fiscali (A.S. 783-B).
    • Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, il 29 luglio in apertura di seduta, ha ricordato le trenta vittime del tragico incidente accaduto sull'autostrada A16, in provincia di Avellino, invitando l'Assemblea ad osservare un minuto di raccoglimento.

    Attività delle Commissioni

    • Le COMMISSIONI RIUNITE AFFARI COSTITUZIONALI E BILANCIO hanno esaminato il provvedimento di conversione del d-l 69/2013 recante misure urgenti per l'economia (A.S. 974) (sedute di mercoledì 31 luglio, giovedì 1° e venerdì 2 agosto).
    • Questa settimana la COMMISSIONE GIUSTIZIA è stata ancora impegnata nella discussione, in sede deliberante, del ddl n. 948 e connessi in materia di scambio elettorale politico-mafioso (sedute del 30, 31 luglio e 1° agosto).
      La Commissione ha inoltre concluso l'esame del ddl n. 580 recante disposizioni per la razionalizzazione delle competenze in materia di demolizione di manufatti abusivi (seduta del 31 luglio), che è stato all'attenzione della Commissione anche martedì 30 luglio; la parola ora passa all'Aula.
      E' poi proseguita la discussione dell'A.S. 362 e connessi sulla tortura (seduta del 1° agosto).
    • Martedì 30 luglio le COMMISSIONI RIUNITE ESTERI, DIFESA E POLITICHE UE, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle linee programmatiche e di indirizzo italiane, in relazione al prossimo Consiglio europeo sulla Difesa, hanno ascoltato l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa.
      L'indagine conoscitiva è poi proseguita mercoledì 31 luglio, con l'intervento del Ministro della difesa, Mario Mauro.
    • Mercoledì 31 luglio, le COMMISSIONI ESTERI DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, hanno audito il Ministro degli esteri, Emma Bonino, sui recenti sviluppi della situazione in Egitto e in Medio Oriente.
    • In COMMISSIONE DIFESA è proseguita la discussione congiunta dei ddl nn. 615 e 733 in materia di ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate (seduta del 31 luglio).
    • Giovedì 1° Agosto, la COMMISSIONE FINANZE ha avviato l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili.
    • Nella seduta di mercoledì 31 luglio le COMMISSIONI RIUNITE FINANZE E INDUSTRIA hanno concluso l'esame in terza lettura del provvedimento di conversione del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, in materia di efficienza energetica e misure fiscali (A.S. 783-B), già approvato dal Senato e modificato dalla Camera.
    • Le COMMISSIONI RIUNITE FINANZE E LAVORO, giovedì 1° agosto, hanno espresso un parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (A.G. n. 18).
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI ha formulato pareri favorevoli alle proposte di nomina di Andrea Camanzi a Presidente (atto n. 7) e di Barbara Marinali e Mario Valducci (atti n. 8 e 9) a componenti dell'Autorità di regolazione dei trasporti (seduta del 31 luglio).
      Martedì 30 luglio la Commissione ha svolto le relative audizioni ai fini dell'espressione del parere parlamentare.
      La Commissione ha poi ascoltato i rappresentanti della Cassa depositi e prestiti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo scorporo della rete di accesso Telecom (seduta del 1° agosto).
    • Via libera in COMMISSIONE AGRICOLTURA, nella seduta di martedì 30 luglio, alle proposte di indagine conoscitiva sul sistema delle assicurazioni nel settore agricolo e sul fenomeno delle frodi nel settore agroalimentare.
      E' inoltre proseguito l'esame dell'A.S. 287 in materia di competitività dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (seduta del 30 luglio).
    • Martedì 30 luglio nelle COMMISSIONI INDUSTRIA DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, è proseguita l'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
    • In COMMISSIONE LAVORO è proseguita la discussione del Doc. XXII n. 3 relativo all'istituzione della Commissione d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro (seduta del 31 luglio).
    • Giovedì 1 agosto la COMMISSIONE SANITA' ha iniziato l'esame dei ddl n. 163, 294 e 258 in materia di malattie rare, con le relazioni illustrative dei senatori Aiello e Bianco; è stata avviata inoltre la discussione dei ddl nn. 225, 254, 256 e 429 in materia di medicine non convenzionali (relatori il sen. Laniece e la senatrice Bianconi) e dei ddl n. 344 e 359, in materia di autismo (relazioni illustrative della senatrice Padua e del senatore Viceconte).
      La Commissione, martedì 30 luglio, ha poi ascoltato il seguito dell'audizione dei rappresentanti dell'AIFA, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN.
    • In COMMISSIONE DIRITTI UMANI, mercoledì 31 luglio, il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, è intervenuto sull'aggiornamento del nomenclatore tariffario, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su livelli e meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale.
    • In COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI è stato ascoltato il Vice Ministro dello sviluppo economico, Antonio Catricalà (seduta del 1° agosto).
    • Il COPASIR, lunedì 29 luglio, ha svolto l'audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Domenico Marco Minniti.


Informazioni aggiuntive