Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Diretta Web e Satellitare Tv per celebrazione 60° NatoLunedì 11 maggio ore 9.45

Saranno trasmessi in diretta dal canale satellitare del Senato (canale 525 della Piattaforma Sky) i lavori della giornata celebrativa dedicata al 60° anniversario dell'Alleanza Atlantica che si terranno lunedì 11 maggio nell'Aula di Palazzo Madama. La celebrazione, promossa dall'Assemblea parlamentare Nato, sarà inoltre accessibile via web dal sito www. senato.it.

I lavori, articolati in due sessioni, prenderanno il via alle 9.45. L'intervento del Presidente del Senato Renato Schifani, previsto per le 17.30, li concluderà.

Nel corso della giornata celebrativa prenderanno la parola, dopo il saluto di Sergio De Gregorio, presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare Nato e la relazione di Enrico La Loggia, presidente del Comitato Atlantico italiano, numerose personalità moderate da Bruce George e Karl A. Lamers. Tra le altre, Giulio Andreotti, Audronius Azubalis, Hugh Bayley, Jean- Marie Bockel, Vlado Buckovski, Antonello Cabras, Kresimir Cosic, Massimo D'Alema, Giampaolo Di Paola, Vahit Erdem, Piero Fassino, Franco Frattini, Paolo Guzzanti, Johannes Koskinen, Ranko Krivokapic, Giorgio La Malfa, José Lello, Lucio Malan, Franco Marini, Musa M. Maroofi, Mario Nobilo, Marek Opiola, H.J. Ormel, Vaira Paegle, Vassiliki Papandreou, Genc Pollo, Hans Raidel, Wladislaw Sidorowicz, Lubov Sliska, John Stanley, Giovanni Torri, Savvas Tsitouridis, Sever Voinescu, Lech Walesa.

Prevista, inoltre, a margine dei lavori della giornata celebrativa, la firma di un documento congiunto di cooperazione parlamentare tra Italia e Russia. A sottoscriverlo, nella Sala Cavour di Palazzo Madama alle 14,30, saranno il presidente della Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare Nato, Sergio De Gregorio, e la presidente della omologa delegazione russa, Lubov Sliska.

Tutte le informazioni sono fruibili dal sito www.senato.it.

Vice Presidente Chiti a Giornata Studi dedicata a Silvano Tosi

Il Vice Presidente Vannino Chiti, in rappresentanza del Senato della Repubblica, sarà lunedì 11 maggio a Firenze per partecipare alla Giornata di studi in ricordo di Silvano Tosi. I lavori, che prenderanno il via alle 9.30, si terranno a Villa Ruspoli.

Vittime del terrorismo. Il Presidente Schifani: quello di Moro fu sacrificio a difesa democrazia. Sì a pacificazione ma senza dimenticare

"Una pagina buia della nostra Repubblica. Questo è stato il terrorismo, un'organizzazione armata di estremisti che con assurde ambizioni ideologiche e con la loro azione cruenta, hanno seminato violenza e morte attentando ai valori di libertà e di democrazia. Ma lo Stato seppe resistere e alla fine vincere". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo."Oggi commemoriamo le vittime del terrorismo, tutti Eroi dello Stato. Oggi - afferma il Presidente Schifani - ricordiamo l'assassinio di Aldo Moro, impresso nelle nostre coscienze come un sacrificio estremo a difesa della democrazia. Moro fu ucciso per avere creduto nello Stato e per avere difeso fino in fondo i valori fondanti cuore della nostra vita democratica"."Quella fu una stagione di follia, la notte della Repubblica, momento drammatico della storia nazionale che macchiò il Paese con sangue innocente. Memoria significa non solo ricordo ma consapevolezza di quanto accadde e ferma volontà di impedire che fatti così tragici si ripetano"."E' giunto il momento della pacificazione- conclude il Presidente del Senato -, ma non bisognerà mai dimenticare. Molti di quelli che sbagliarono hanno pagato. Altri ancora no. Il rispetto delle vittime, dei servitori dello Stato uccisi e dei loro familiari, può essere onorato se si fa chiarezza e giustizia sui crimini accaduti".



Informazioni aggiuntive