Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Gli auguri del Presidente Schifani al Senatore Ciampi

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha espresso oggi al Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita Carlo Azeglio Ciampi, gli auguri più sinceri per il suo 91mo compleanno, rinnovando i sentimenti della più profonda stima a nome proprio personale e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama.

Pacco bomba Equitalia: la condanna del Presidente Schifani

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, esprime la più sincera e sentita solidarietà, anche a nome dell'Assemblea di Palazzo Madama, al Direttore generale di Equitalia, Marco Cuccagna, rimasto ferito nel gravissimo attentato terroristico che ha colpito la sede nazionale dell'Agenzia. Sono certo - ha detto il Presidente Schifani - che le Forze dell'ordine e la Magistratura sapranno al più presto identificare e assicurare alla giustizia i responsabili dell'inaccettabile gesto che deve essere duramente condannato. Il Presidente del Senato ha espresso infine gli auguri di una rapida e completa guarigione al dott. Marco Cuccagna.

Concerto di Natale nell'Aula del Senato: appuntamento il 18 dicembre con il maestro Daniel Oren e l'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno

Modalità di accredito per la stampa

Il maestro Daniel Oren con l'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno saranno i protagonisti della XV edizione del Concerto di Natale, promosso dal Senato della Repubblica, che si terrà nell'Aula di Palazzo Madama domenica 18 dicembre con diretta televisiva dalle 12 circa su RaiUno, trasmesso anche in Eurovisione, in diretta radiofonica su Radio3 Rai nonché in differita su Rai International.

Il programma del Concerto prevede brani della "Norma" di Vincenzo Bellini, della "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni, di "Un Americano a Parigi" di George Gershwin e di "Bolero" di Maurice Ravel.

Il maestro Daniel Oren e l'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno si esibiranno gratuitamente. Il Presidente del Senato ringrazia il Maestro e tutti gli orchestrali per aver accettato l'invito. Come è ormai tradizione, l'intero incasso dei biglietti, messi in vendita alla quota minima di 120 euro, sarà devoluto in beneficenza.

Al Concerto sono state invitate le alte cariche dello Stato: Presidente della Repubblica, Presidente della Camera dei deputati, Presidente del Consiglio dei Ministri, Presidente della Corte Costituzionale.

Il Concerto sarà presentato da Pippo Baudo.

Nota per le segreterie di redazione

Modalità di accredito e ingresso per la stampa

Le richieste di accredito di giornalisti, fotografi e operatori televisivi devono essere inviate al Senato - Ufficio stampa - al fax 06.6706.2947, o all'indirizzo email accrediti.stampa@senato.it, e devono contenere i dati anagrafici completi, gli estremi del documento di identità, l'indicazione della testata di riferimento e un numero telefonico o di cellulare.

Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 16 di sabato 17 dicembre.

L'ingresso in Senato sarà consentito sino alle ore 11,30 di domenica 18.

L'accesso alla Tribuna Stampa (Aula) avverrà dall'ingresso di via del Salvatore 11, a partire dalle ore 10.30. I giornalisti, fotografi e operatori televisivi che intendono recarsi in Tribuna dovranno cortesemente indicarlo nella richiesta di accredito. I giornalisti iscritti alla Stampa parlamentare sono cortesemente pregati di segnalare con congruo anticipo all'Ufficio stampa la loro presenza se intendono seguire il Concerto dalla Tribuna stampa.

L'accesso alla Sala Stampa avverrà dall'ingresso di via degli Staderari.



Informazioni aggiuntive