Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

54° anniversario tragedia Marcinelle. Il Presidente Schifani: "Mantenere viva la memoria è un dovere morale"

"Sono trascorsi 54 anni dalla tragedia di Marcinelle, nella quale persero la vita 262 minatori, 139 dei quali erano italiani. Era l'8 agosto del 1956, che resta tristemente impresso nella storia del nostro Paese. Nel ricordo di quegli uomini che in anni difficili per il nostro Paese decisero di emigrare alla ricerca di nuove possibilità per se stessi e le loro famiglie, ricorre oggi la "Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel mondo". Mantenere viva la memoria dei nostri concittadini caduti sul lavoro, in Italia e all'estero, è per noi tutti un dovere morale e un segno della nostra riconoscenza verso quei Martiri dell'operosità italiana e del progresso civile. La sicurezza sul lavoro deve continuare ad essere un impegno inderogabile ed assoluto per garantire a tutti i lavoratori condizioni ambientali prive di pericoli, rispettose delle nostre leggi e della dignità umana". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel cinquantaquattresimo anniversario della tragedia di Marcinelle.

Forestale morto nell'agrigentino. Il cordoglio del Presidente Schifani

Appresa la notizia della morte dell'operaio forestale Girolamo Clemente, deceduto mentre era impegnato nelle operazioni di spegnimento di un vasto rogo nei pressi di Lago Arancio nell'agrigentino, il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato un messaggio ai familiari della vittima per esprimere a suo nome e di tutta l'Assemblea di Palazzo Madama i sensi del più sincero e sentito cordoglio.



Informazioni aggiuntive