Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Senato: sabato prossimo aperto al pubblico

Sabato 2 maggio 2009 Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, sarà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L'ingresso è in Piazza Madama.

Le visite, gratuite e della durata di circa 40 minuti, sono curate da personale del Senato che illustrerà i principali aspetti storici e artistici delle sale di rappresentanza e dei luoghi più suggestivi del Senato. Per i diversamente abili sarà disponibile un apposito servizio di accompagnamento.

Per poter accedere a Palazzo Madama è necessario ritirare un biglietto di accesso presentandosi all'ingresso il giorno stesso dell'apertura al pubblico, dalle ore 8.30 in poi (non è possibile riservare i biglietti anticipatamente). Ciascun visitatore può richiedere al massimo quattro biglietti se adulto e un biglietto se minorenne, scegliendo un orario compreso tra le 10 e le 18 con intervalli di venti minuti.

Presidente Schifani: "Ricordare Pio La Torre è un dovere morale"

"Onorare e ricordare Pio La Torre è un preciso dovere morale". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, in un comunicato diramato dall'Ufficio Stampa di Palazzo Madama. "Grande difensore della legalità - prosegue il Presidente Schifani - ha pagato con la vita la sua ferrea volontà di battersi contro la mafia. Dal suo sacrificio è nata la legge che porta il suo nome. La normativa che, prevedendo il sequestro dei patrimoni mafiosi, ha inferto e sta infliggendo durissimi colpi alla criminalità organizzata. Ogni volta che si attacca la mafia grazie a questa legge - conclude il Presidente Schifani - è giusto, quindi, che venga ricordato il suo nome".

Vice Presidente Chiti al Concerto in onore di Benedetto XVI

Il Vice Presidente Vannino Chiti, in rappresentanza del Senato della Repubblica, presenzierà al Concerto offerto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in onore di Sua Santita' Benedetto XVI, in occasione del quarto anno del Pontificato.

Il concerto si svolgerà dalle 17 nell'Aula Paolo VI nella Città del Vaticano.



Informazioni aggiuntive