Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Scomparsa Mario Monicelli. Il Presidente Schifani: "Monicelli ha regalato agli italiani anche negli anni difficili momenti di intelligente allegria.Il mondo del cinema e l'intero Paese hanno perso uno dei più grandi protagonisti dell

"E' con profondo dolore che ho appreso la notizia della tragica scomparsa di Mario Monicelli. Il mondo del cinema e l'intero Paese hanno perso uno dei più grandi protagonisti della vita artistica e culturale degli ultimi decenni. La sua lunga carriera di regista e sceneggiatore annovera alcuni tra i grandi capolavori di sempre del cinema italiano e internazionale: a partire dagli anni Trenta Monicelli ha fatto la storia del cinema girando commedie indimenticabili consacrando, con la sua magistrale regia, la fama dei nostri più grandi attori. Monicelli ha raccontato con genialità e creatività l'evoluzione della società italiana in più di mezzo secolo e ha regalato agli italiani, anche in anni difficili, momenti di intelligente allegria e mai leggera spensieratezza e scene celebri che saranno sempre parte della nostra memoria collettiva e del nostro patrimonio culturale. Con un commosso pensiero, a nome mio personale e dei colleghi di Palazzo Madama, esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato ai familiari del regista Mario Monicelli.

Ddl Università : il Presidente Schifani convoca giovedì 2 dicembre alle 10 riunione Capigruppo

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha convocato per giovedì 2 dicembre alle ore 10 una nuova riunione dei Capigruppo per un ulteriore esame del testo del ddl di Riforma Universitaria in corso di approvazione da parte della Camera dei Deputati al fine di calendarizzare l'iter del provvedimento .

Abrate nuovo Capo Stato Maggiore Difesa. Le congratulazioni del Presidente Schifani

"In occasione della sua nomina a Capo di Stato Maggiore della Difesa La prego di accogliere, anche a nome di tutti i colleghi di Palazzo Madama, le più vive e sentite congratulazioni insieme all'augurio più sincero di buon lavoro per l'importante e prestigioso incarico che è stato chiamato a ricoprire". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel telegramma inviato al Generale Biagio Abrate per la sua nomina a Capo Stato Maggiore della Difesa.

Il Senato al Salone della Giustizia Fiera di Rimini, 2-5 dicembre Presidente Schifani inaugura manifestazione incontra studenti nello stand istituzionale

Il Senato della Repubblica partecipa alla seconda edizione del Salone della Giustizia che si terrà alla Fiera di Rimini dal 2 al 5 dicembre. Sarà il Presidente del Senato Renato Schifani, giovedì 2 dicembre alle 10, ad inaugurare la manifestazione, alla quale Palazzo Madama prende parte con uno stand istituzionale dedicato.

Nello spazio del Senato sarà possibile per i visitatori avere una panoramica completa dei servizi rivolti ai cittadini, effettuare consultazioni delle banche dati accessibili dal sito internet del Senato, conoscere i meccanismi legati al funzionamento del Parlamento e ai procedimenti legislativi. Attenzione particolare sarà rivolta ai giovani.

Per tutta la durata del Salone personale qualificato, con l'ausilio di filmati, fumetti e quiz, illustrerà ai visitatori più giovani i meccanismi del nostro sistema costituzionale. Gli studenti, in particolare, saranno coinvolti nelle "simulazioni di seduta", durante le quali potranno apprendere in modo semplice e partecipato i meccanismi di funzionamento del Senato, le modalità di svolgimento di una seduta dell'Assemblea e le varie fasi dell'iter legislativo.

''Da tempo - sottolinea il Presidente Schifani - il Senato della Repubblica è impegnato in un'intensa attività di formazione e di comunicazione rivolta in primo luogo alle scuole e tesa a diffondere la conoscenza della Costituzione repubblicana, dei suoi principi, dei suoi valori. Si tratta di un impegno cui tutti i senatori, gli organi del Senato e, in particolare, il Consiglio di Presidenza non si sono mai sottratti''. E questo perchè sottolinea ancora il Presidente del Senato ''la cultura della legalità, l'esigenza di giustizia e di sicurezza dei cittadini sono temi vissuti con particolare partecipazione dall'Istituzione che ho l'onore di presiedere''.

Il Presidente Schifani, nel corso della visita al Salone, incontrerà nello stand istituzionale gli studenti interessati a conoscere le attività della Camera Alta.

Oltre a prendere visione delle molte pubblicazioni divulgative i giovani potranno scoprire il nuovo sito www.senatoperiragazzi.it che offre una possibilità diretta di interazione tra i ragazzi e l'istituzione attraverso l'accesso alla piattaforma didattica interattiva.

Il Presidente Schifani: "I gravi incidenti di Roma non hanno certamente giovato alla vita democratica e a chi voleva manifestare pacificamente"

"I gravi incidenti che oggi hanno paralizzato la città di Roma non hanno certamente giovato alla vita democratica e a chi voleva manifestare pacificamente". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, in una dichiarazione. "Gli attacchi alle forze dell'ordine - aggiunge il Presidente Schifani - sono da condannare assieme ad ogni altra forma di violenza e di facile strumentalizzazione. Alla ferma condanna per quanto accaduto si unisce la mia più sincera vicinanza e solidarietà alle forze di polizia e a quanti hanno subito così gravi disagi e limitazioni nella giornata di oggi".



Informazioni aggiuntive