30° Anniversario Strage di Bologna. Il Presidente Schifani : "Accertare la verità e individuare i responsabili deve continuare ad essere una priorità"
"Gentile Presidente, sono passati trent'anni da quel sabato 2 agosto 1980, giorno tragico e drammatico della storia recente del nostro Paese in cui persero la vita 85 persone e 200 rimasero ferite. A tutti loro va oggi il mio pensiero commosso e al Comitato di Solidarietà alle Vittime, all'Associazione Familiari, presieduta da Paolo Bolognesi, e a quanti hanno operato in questi anni per tenere sempre viva l'attenzione su quella terribile strage attraverso un'opera costante di ricerca della verità e di trasmissione della memoria il più sentito ringraziamento. Accertare la verità dei fatti e individuare i responsabili di quel drammatico e atroce attentato deve continuare ad essere una priorità, perchè non soltanto i familiare delle vittime, ma la Nazione tutta ha il diritto di sapere le ragioni di un gesto così efferato, affinchè fatti così gravi non abbiano più a ripetersi. Nel rinnovare la mia vicinanza alle famiglie colpite e alla Città di Bologna tutta, rivolgo un sincero saluto a Lei e a quanti ogni giorno si battono per l'affermazione della verità e della giustizia". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato al Presidente del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, Annamaria Cancellieri, nella ricorrenza del Trentesimo Anniversario della Strage di Bologna
Vietti Vice Presidente CSM. Il Presidente Schifani: "la sua storia professionale e politica costituirà elemento di forte garanzia"
"Siamo certi che il grande equilibrio di Michele Vietti, frutto della sua storia professionale e politica, costituirà elemento di forte garanzia per la guida di un CSM autorevole ed imparziale. Al Vice Presidente Vietti a nome mio personale e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama giungano gli auguri più sinceri di buon lavoro". Così' il Presidente del Senato, Renato Schifani , nel messaggio inviato a Michele Vietti per la sua elezione alla Vice Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura.
Da ottobre sul sito internet del Senato la banca-dati con i documenti della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo e le stragi
In occasione dell'anniversario della Strage di Bologna, il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha comunicato che l'Archivio Storico di Palazzo Madama, dando seguito alla deliberazione adottata dalla Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo e le stragi a conclusione dei propri lavori, ha riprodotto, su supporto informatico, tutti i documenti formati o acquisiti dalla Commissione, ad eccezione di quelli destinati a rimanere segreti.