Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Strage via D'Amelio. Il Presidente Schifani: "Il modo migliore per onorare Paolo Borsellino e quanti hanno sacrificato la vita per la difesa dello Stato è seguire ogni giorno il loro esempio"

"Ricorre oggi il diciottesimo anniversario della strage di via D'Amelio, il feroce attentato mafioso in cui persero la vita Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, un giorno drammatico per le famiglie dei caduti e per l'intero Paese". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato alla vedova del giudice Paolo Borsellino, signora Agnese, nella ricorrenza del diciottesimo anniversario della strage di via D'Amelio . "A Paolo Borsellino dobbiamo tanto: il suo contributo alla lotta alla mafia ha segnato un punto di svolta fondamentale nell'azione di difesa della democrazia da parte dello Stato. La sua dedizione, la sua passione civile, la sua ostinata coerenza hanno segnato profondamente le nostre coscienze, rafforzando - prosegue il Presidente del Senato - in chi crede nello Stato la ferma volontà di proseguire nel cammino di legalità da lui tracciato. Il ricordo va anche ai cinque agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina e alle loro giovani vite spezzate da quella violenza efferata. Con animo ancora profondamente scosso, vorrei ribadire che il modo migliore per onorare la memoria di Paolo Borsellino e di quanti hanno sacrificato la loro vita per la difesa dello Stato, della democrazia e della giustizia è per tutti noi - conclude il Presidente Schifani - seguire ogni giorno il loro esempio e onorare il loro insegnamento nello svolgimento dei compiti cui siamo chiamati".

Scomparsa Eleonora Moro. Il Presidente Schifani: "La sua dignità e il suo coraggio hanno segnato la storia di un intero Paese"

"Appresa la notizia della scomparsa di Eleonora Moro, desidero esprimere i sentimenti del più profondo cordoglio miei personali e dei colleghi senatori. La forza e la determinazione con cui ha saputo sostenere il dolore nel corso del lungo sequestro e la dignità mostrata nell'affrontare con coraggio un lutto che ha segnato la storia di un intero Paese, rimarranno impressi in ognuno di noi come un esempio straordinario". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato ai familiari della signora Eleonora Moro.

Presentazione Atti Seminari servizio pubblico e opinione pubblica. Il Presidente Schifani: " Un'occasione importante per riflettere sullo stato attuale del servizio pubblico radio-tv con i cambiamenti della società"

"Caro Presidente, La ringrazio per l'invito alla presentazione degli Atti dei Seminari sul Servizio Pubblico e l'opinione pubblica che il Senato ha il piacere di ospitare. Concomitanti impegni non mi consentono di essere tra voi, ma vi prego di ritenermi idealmente presente. L'incontro costituirà un'occasione importante per riflettere sullo stato attuale del Servizio Televisivo e Radiofonico Pubblico Italiano in relazione ai cambiamenti della società e della realtà culturale del Paese. L'iniziativa dimostra ancora una volta l'importanza dell'attività svolta dalla Commissione da Lei presieduta. Questo lavoro di approfondimento, infatti, affianca e sostiene il compito fondamentale di garantire ai cittadini un servizio di informazione adeguato, caratterizzato dal rispetto del pluralismo". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato al Presidente della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, Sergio Zavoli.



Informazioni aggiuntive