Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Domani il Presidente Schifani riceve Wu Bangguo Presidente dell'Assemblea nazionale cinese

Domani mercoledì, il Presidente del Senato Renato Schifani incontrerà a Palazzo Giustiniani il Presidente dell'Assemblea nazionale del Popolo cinese, Wu Bangguo. L'incontro si svolge nell'ambito della visita ufficiale che il Presidente Wu sta effettuando in Italia da ieri.

Il Presidente Schifani accoglierà l'ospite alle 12 nel Salone degli Specchi di Palazzo Giustiniani. I due Presidenti e le rispettive delegazioni si ritireranno a colloquio nella Sala della Costituzione. Alle ore 13 è prevista la firma dell'Accordo sull'istituzione di scambi regolari tra il Senato della Repubblica italiana e l'Assemblea nazionale della Repubblica popolare cinese. Subito dopo i Presidenti Schifani e Wu renderanno dichiarazioni alla stampa. La visita si concluderà con una colazione offerta dal Presidente Schifani agli ospiti cinesi.

Le richieste di accredito devono essere inviate al Senato - Ufficio Stampa - fax n. +39 06 6706.2947, e-mail uff.stampa@senato.it, entro domani mercoledì 20 ore 9,30. Si ricorda che le richieste devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e la indicazione della testata giornalistica di riferimento". L'ingresso a Palazzo Giustiniani non sarà consentito oltre le 11.30.

Messaggio di cordoglio del Presidente Schifani per la morte del nipote di Mubarak

"Appresa la notizia della precoce e tragica scomparsa del Suo caro nipote, desidero esprimerle la mia commossa partecipazione a questo terribile dolore". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel telegramma inviato al Presidente della Repubblica Araba d'Egitto, Hosni Mubarak. "Giungano a Lei e alla Sua famiglia, anche a nome dei colleghi del Senato della Repubblica Italiana, affettuosi sentimenti di vicinanza e l'espressione del più profondo cordoglio. La prego di accogliere, Signor Presidente - conclude il telegramma - i sensi della mia alta considerazione e grande amicizia".

Presentazione Associazione parlamentare Amici del MaroccoPalazzo Giustiniani, 21 maggio ore 15.30

Sarà presentata giovedì 21 maggio alle 15.30, a Palazzo Giustiniani, l'Associazione parlamentare 'Amici del Marocco'. Alla cerimonia che si terrà nella Sala Zuccari parteciperanno il Presidente del Senato Renato Schifani, il Presidente della Camera dei Consiglieri del Regno del Marocco, Maati Benkaddour, e l'Ambasciatore di Sua Maestà il Re del Marocco in Italia, Mohammed Nabil Benabdallah.

Alla presentazione, introdotta e coordinata dal presidente dell'Associazione parlamentare 'Amici del Marocco', senatore questore Benedetto Adragna, interverranno la Vice Presidente del Senato Emma Bonino, il presidente del gruppo italiano dell'Unione Interparlamentare, Antonio Martino, i parlamentari Luciana Sbarbati, Enrico Pianetta e Roberto Di Giovan Paolo, rispettivamente vice presidenti e segretario generale dell'Associazione 'Amici del Marocco' e M. Said Chbaatou, presidente del gruppo di Amicizia parlamentare Marocco-Italia presso la Camera dei Rappresentanti del Regno del Marocco.

L'Associazione 'Amici del Marocco', alla quale aderiscono oltre 110 parlamentari, ha tra i suoi princìpi fondanti quello di contribuire al rafforzamento dei rapporti politici, culturali e economici tra l'Italia e il Marocco ispirandosi ai valori comuni di democrazia, buon governo e rispetto dei diritti umani.

Al termine di lavori è prevista la firma di una Dichiarazione congiunta di amicizia.

Nota per le redazioni

Le richieste di accredito devono essere inviate al Senato - Ufficio stampa - al fax 06.6706.2947, e-mail uff.stampa@senato.it e devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e l' indicazione della testata di riferimento.

Torino: la solidarietà del Presidente Schifani a Carabinieri e Polizia

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, nell'esprimere la più sincera solidarietà agli agenti dei Carabinieri e della Polizia di Stato feriti negli scontri avvenuti nel corso della manifestazione di Torino, condanna ogni forma di violenza che costituisce una grave turbativa alla nostra sana democrazia. Il presidente Schifani ringrazia le Forze dell'Ordine che hanno dimostrato, ancora una volta, alta professionalità nell'isolare i gruppi di facinorosi.

Il Vicepresidente Chiti incontra delegazione della Conferenza dei Popoli del Caucaso

Il Vicepresidente Vannino Chiti, in rappresentanza del Senato, ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Madama una delegazione della "Conferenza dei Popoli del Caucaso", composta da esponenti dell'associazionismo e della società civile. Nel corso dell'incontro, coordinato dall'Associazione Rondine nell'ambito del progetto VentidipacesulCaucaso, è stato presentato e discusso un "Documento per la Pace nel Caucaso", articolato in 14 punti, che ha come obiettivo di contribuire al processo di pace nella regione e di creare un sentimento internazionale di simpatia, amicizia e cooperazione tra l'Italia, l'Europa e le popolazioni caucasiche.

Il Vicepresidente del Senato Chiti ha espresso "vivo apprezzamento per questa iniziativa, dicendosi convinto del fatto che la pace non richiede soltanto l'azione dei governi ma anche l'iniziativa dei popoli. E' anche qui l'importanza del progetto VentidipacesulCaucaso e del Documento presentato oggi: proprio perché sono il frutto di una mobilitazione che parte dalla società civile".



Informazioni aggiuntive