Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Sconvocato l'Ufficio di Presidenza della Commissione Sanità.

Tomassini: martedì prossimo la decisione per l'indagine sulla RU486

"A seguito della grave tragedia verificatasi in Afghanistan, dove sono morti militari italiani, il Senato ha annullato in segno di lutto le sedute della giornata odierna. Conseguentemente, confortato dal parere dei Capigruppo, ho preso la decisione di sconvocare l'Ufficio di Presidenza previsto per oggi e rinviato le determinazioni in merito all'indagine conoscitiva sulla RU486 all'Ufficio di Presidenza di martedì prossimo, all'uopo convocato". E' quanto ha dichiarato il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Antonio Tomassini.

Attentato Afghanistan, profondo cordoglio del Presidente Schifani: "L'Italia si inchina davanti ai nostri eroi"

Il Presidente del Senato Renato Schifani, nell'esercizio delle funzioni di Presidente della Repubblica Italiana, esprime il più profondo dolore e cordoglio per la morte dei soldati italiani caduti oggi in un attentato terroristico a Kabul."Il sacrificio di questi eroi - sottolinea il Presidente - costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale. L'Italia si inchina davanti a questi nostri ragazzi e si stringe commossa intorno alle loro famiglie".Il Presidente Schifani esprime inoltre il sincero augurio di pronta guarigione ai militari feriti nel tragico agguato.Il Presidente è in diretto contatto con il Ministero della Difesa e con il Quirinale al fine di tenere informato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano su questa drammatica vicenda.

Afghanistan. Il cordoglio della Vice Presidente vicaria Rosi Mauro

La Vice Presidente vicaria del Senato, Rosi Mauro, dopo aver espresso in Aula il profondo cordoglio di tutto il Senato per le vittime del grave attentato a Kabul, rinnova ''i sentimenti di dolore per la perdita di nostri cittadini impegnati in un'operazione difficile, per il riscatto di un Paese colpito gravemente dalla violenza e dal terrore''.

''I nostri cittadini, i nostri militari - prosegue la Vice Presidente vicaria - sono i servitori fedeli, i veri eroi, i figli più generosi del nostro Paese. Alle loro famiglie e ai loro cari va il mio commosso pensiero e la mia personale solidarietà''.

Attentato Afghanistan: messaggio del Presidente Schifani al Capo di Stato Maggiore della Difesa

"Ho appreso con profonda commozione la notizia del devastante attacco terroristico in Afghanistan nel quale hanno perso la vita sei militari italiani e quattro sono stati feriti". E' quanto si legge nel messaggio che il Presidente del Senato Renato Schifani, nell'esercizio delle funzioni di Presidente della Repubblica, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini."In questa tragica circostanza - si legge nel messaggio -, voglia rendersi interprete presso le Forze Armate e l'Esercito in particolare dei miei sentimenti di cordoglio, di solidarietà e di intensa partecipazione al dolore provocato da questo luttuoso evento".

Afghanistan: messaggio della Vice Presidente vicaria Rosi Mauro al Ministro della Difesa

"Signor Ministro, a nome dell'Assemblea di Palazzo Madama desidero esprimere ai familiari dei sei caduti nel vile attentato avvenuto oggi a Kabul il cordoglio, la vicinanza e l'affetto del Senato della Repubblica per questa perdita terribile, che sconvolge la Nazione intera". E' quanto si legge nel messaggio che la Vice Presidente vicaria del Senato, Rosi Mauro, ha inviato al Ministro della Difesa, Ignazio La Russa.

"La scomparsa nell'adempimento del proprio dovere di tanti giovani impegnati in una missione così difficile contro il terrorismo e a favore della sicurezza dell'Afghanistan - scrive la Vice Presidente Rosi Mauro - colpisce duramente le coscienze di tutti noi. Agli uomini della missione e ai paracadutisti della Folgore in particolare, che con abnegazione e competenza continuano a svolgere in tante aree del mondo una delicatissima e straordinaria opera per la quale oggi pagano l'altissimo prezzo della vita, giunga forte il nostro sostegno e la nostra profonda vicinanza, e ai feriti l'augurio di pronta guarigione".



Informazioni aggiuntive