Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Testamento biologico: discussione in Aula

La votazione finale prevista per giovedì 26 marzo

Prosegue l'esame dei disegni di legge 10 ed altri in materia di testamento biologico, iniziato nella seduta pomeridiana di mercoledì 18 marzo. La discussione proseguirà fino alla seduta pomeridiana di giovedì 26.

Lingua italiana dei segni

La Commissioen Affari costituzionali ha proseguito l'esame dei ddl 37 e connessi sulla lingua italiana dei segni.

Turismo: avvio dell'esame in Commissione Industria

La Commissione Industria il 24 marzo, in sede referente, ha avviato l'esame della proposta legislativa 1301, del sen. Cursi ed altri, in materia di turismo nonché istituzione del Ministero delle politiche turistiche, con la relazione introduttiva del senatore Salvatore Piscitelli (PdL).
Il disegno di legge in titolo è volto a supportare un settore particolarmente strategico per l'economia nazionale che, tuttavia, ha presentato negli ultimi mesi alcuni segnali di debolezza: anche per questo il ddl prevede l'istituzione del Ministero delle politiche turistiche, pur nel rispetto delle competenze legislative regionali in materia di turismo. Come sottolineato dal relatore, tra le principali competenze del nuovo ministero, figurano la raccolta, l'elaborazione e la diffusione di un sistema informativo turistico nazionale (SIT), nonché il riconoscimento di incentivi fiscali per agevolare la collaborazione tra imprese turistiche per la creazione di poli turistici interregionali; è inoltre previsto che il dicastero definisca, di concerto con le Regioni e gli enti locali, degli standards di qualità uniformi nell'erogazione dei servizi turistici. Viene inoltre istituito il Consiglio nazionale del turismo, che subentra al Comitato delle politiche turistiche, che sarà soppresso.

Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo: pareri sullo schema di dlgs

Sullo schema di decreto legislativo recante: "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109, recante attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo e l'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale" (n. 62) la Commissione Giustizia ha formulato osservazioni favorevoli, mentre la Commissione Finanze ha espresso un parere favorevole con osservazioni.

Misure restrittive nei confronti dell'Iran: schema di dlgs in Commissione

Le Commissioni riunite Giustizia e Industria, in sede consultiva su atti del Governo, hanno rinviato il seguito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante: "Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 423/2007 concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran" (n. 63).

Responsabilità professionale personale sanitario

In Commissione Sanità è ancora al vaglio il ddl 50 e connessi sulla responsabilità professionale personale sanitario.

La settimana della Commissione Ambiente

La Commissione Ambiente il 24 marzo ha svolto il seguito dell'indagine conoscitiva sulle aree protette, con particolare riferimento agli assetti e alla efficienza complessiva delle strutture di gestione con l'audizione del Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre.

Oggi, mercoledì 25 marzo, si è svolto il seguito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni con le audizioni di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA e dell'Osservatorio nazionale rifiuti.

Contratti di programma: prosegue indagine in 8a Commissione

La Commissione Lavori pubblici ha svolto il seguito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle autorizzazioni, ai contratti di servizio ed ai contratti di programma nei settori dei trasporti, postale,delle telecomunicazioni, dei lavori pubblici e delle infrastrutture con l'audizione dell'Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato S.p.A.

Persone scomparse: audizione in 1a Commissione

In relazione all'esame dei ddl ddl 306 e 346 sulle persone scomparse la Commissione Affari costituzionali ha svolto in Ufficio di Presidenza l'audizione di rappresentanti della redazione della trasmissione "Chi l'ha visto?".

Commissione Infortuni: audizioni

La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche", martedì 24 marzo ha svolto l'audizione del Presidente e dell'Amministratore delegato di Poste italiane S.p.A. e l'audizione delle organizzazioni sindacali del settore post-telegrafonico.
Oggi, mercoledì 25 marzo ha svolto le audizioni dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) e delle organizzazioni sindacali del settore edile.



Informazioni aggiuntive