Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Decreto "grandi isole": inizio esame in 10a Commissione

La Commissione Industria, in sede referente, ha iniziato l'esame del ddl 1974 di Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 3, recante misure urgenti per garantire la sicurezza di approvvigionamento di energia elettrica nelle isole maggiori (decreto "grandi isole"), con la relazione della sen. Vicari.

Tutela dei diritti umani: audizione in Commissione

La Commissione diritti umani martedì 2 febbraio proseguendo l'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale ha effettuato l'audizione di Kasim Cizmic, presidente dell'Associazione Unirsi e Balo Cizmic, segretario dell'Associazione Unirsi, sulla situazione dei Rom e dei Sinti in Italia.

Lavori usuranti: avviato esame in Commissione

Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro hanno avviato l'esame delle modifcihe apportate dalla Camera al ddl 1167-B, contenente deleghe al Governo in materia di lavori usuranti: il provvedimento è stato già approvato dalla Camera dei deputati, modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera.

Commissione "morti bianche": audizione Prefetto di Brindisi

La Commissione "morti bianche" martedì 2 febbraio ha svolto l'audizione del Prefetto di Brindisi, dottor Domenico Cuttaia.

Autorizzazioni contratti di programma: audizione in 8a Commissione

La Commissione Lavori pubblici, proseguendo l'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle autorizzazioni, ai contratti di servizio ed ai contratti di programma nei settori dei trasporti, postale, delle telecomunicazioni, dei lavori pubblici e delle infrastrutture, martedì 2 febbraio ha ascoltato l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato S.p.A., ingegner Mauro Moretti, l'ingegner Michele Mauro Elia, amministratore delegato di RFI S.p.A., l'ingegner Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia S.p.A., il dottor Luigi Lenci, direttore generale di gruppo finanza, controllo e partecipazioni FS S.p.A., il dottor Federico Fabretti, direttore centrale relazioni con i media e redazione di Gruppo FS S.p.A., il dottor Raffaele D'Onofrio, responsabile gestione del rischio FS S.p.A. e la dottoressa Antonella Azzaroni, responsabile affari istituzionali FS S.p.A., sulle questioni relative al grave incidente di Viareggio del 29 giugno 2009.

Situazione occupazione settore lattiero-caseario: audizione in 9a e 11a Commissioni riunite

Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione occupazionale nel settore lattiero-caseario, con riferimento alla filiera bufalina, le Commissioni riunite Agricoltura e Lavoro martedì 2 febbraio hanno svolto l'audizione di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl della provincia di Caserta.

Esercizio attività televisive: audizione in 8a Commissione

La Commissione Lavori pubblici, in Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari, nell'ambito dell'esame dell'atto del Governo n. 169 riguardante l'attuazione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul coordinamento di disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive, martedì 2 febbraio ha ascoltato la RAI, l'ATDI (Associazione televisioni digitali indipendenti), gli OPERATORI RADIOFONICI (RNA, AERANTI CORALLO, FRT), la FIMI (Federazione industria musicale italiana), le ASSOCIAZIONI OPERATORI INTERNET (IAB ITALIA, AIIP).

Identificazione metalli preziosi: inizio esame in 10a Commissione

La Commissione Industria, in sede referente, ha iniziato l'esame ddl 1975 concernente la Nuova disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi (approvato dalla Camera). Relatore, Sen. Piscitelli.

Legge comunitaria: sì dell'Aula

Il Senato il 28 gennaio ha approvato la "legge comunitaria 2009" (ddl 1781) e la Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 2); l'esame dei provvedimenti era iniziato ieri con la relazione del sen. Santini. Il testo torna alla Camera.
Come sottolineato dal relatore, questa comunitaria è la prima dopo il recepimento del Trattato di Lisbona, in vigore dal 1 dicembre scorso. Inoltre coincide con il rinnovo dei membri della Commissione europea.
Il progetto contiene, tra l'altro, disposizioni dirette ad un rafforzamento del ruolo del Parlamento nella fase ascendente del processo legislativo comunitario, anche in considerazione dell'accresciuto ruolo, attribuito dal Trattato di Lisbona ai Parlamenti nazionali; viene quindi obbligato il Governo ad assicurare la tempestiva consultazione ed informazione delle Camere per predisporre i programmi nazionali di riforma nell'attuazione della strategia di Lisbona per la crescita e l'occupazione.

Gestione finanziaria sindacati: audizione in 11a Commissione

La Commissione Lavoro nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione finanziaria dei sindacati ha svolto l'audizione di rappresentanti di Cna.



Informazioni aggiuntive