Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Decreto-legge proroga termini: sì dell'Assemblea

Con 160 voti favorevoli, 119 contrari e 2 astenuti, l'Assemblea l'11 febbraio ha approvato il ddl n. 1955 di conversione del decreto-legge recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto "milleproroghe"), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera dei deputati.

Il relatore, sen. Malan (PdL), il 10 febbraio aveva illustrato il complesso delle norme contenuto nel decreto, divenuto ormai una consuetudine per consentire al Governo di prorogare utilmente una serie di termini relativi a misure inerenti comparti diversi. Una delle misure più rilevanti di cui vengono prorogati i termini riguarda il cosiddetto scudo fiscale, mentre di altri provvedimenti viene rinviata l'entrata in vigore in attesa di un riordino della materia.

Nella seduta pomeridiana del 10 febbraio il ministro Vito, autorizzato dal Consiglio dei ministri, ha posto la questione di fiducia sull'approvazione, senza altri emendamenti e subemendamenti, dell'emendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge in esame.

Ministro Fazio in Commissione Ambiente

La Commissione Ambiente oggi, martedì 16 febbraio ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del Ministro della salute, Ferruccio Fazio, sulle tematiche connesse al ddl n. 270 e connessi sullo sviluppo delle isole minori.

Concorrenza settore automobilistico: audizione in 10a Commissione

La Commissione Industria martedì 16 febbraio ha svolto l'audizione del Presidente dell'ANFIA, ing. Razelli, in relazione all'Atto comunitario n. 53 (concorrenza settore automobilistico).

Commissari straordinari del Governo per le grandi opere in Commissione Lavori pubblici

L'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari della Commissione Lavori pubblici martedì 16 febbraio ha svolto l'audizione dei Commissari straordinari del Governo per le grandi opere sulle opere infrastrutturali di loro competenza: Dr. Mauro FABRIS - Opere di accesso Tunnel del Brennero ed Ing. Walter LUPI - Terzo valico dei Giovi.

Tutela diritti umani: audizione in Commissione diritti umani

Proseguendo l'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale, la Commissione diritti umani martedì 16 febbraio ha svolto l'audizione di Rolando Magnano, vice capo missione Medici Senza Frontiere Italia, e Loris de Filippi, responsabile delle operazioni Medici Senza Frontiere Italia sul secondo rapporto di Medici Senza Frontiere sui centri per migranti: CIE, CARA e CDA.

Medicina territoriale: prosegue inchiesta in Commissione SSN

Martedì 16 febbraio la Commissione sul SSN ha svolto il seguito dell'inchiesta su alcuni aspetti della medicina territoriale, con particolare riguardo al funzionamento dei Servizi pubblici per le tossicodipendenze e dei Dipartimenti di salute mentale, con l'audizione del Presidente della Regione Abruzzo, dottor Giovanni Chiodi.

Situazione del Caucaso meridionale: mozioni approvate in Aula

L'Assemblea il 16 febbraio ha discusso e approvato, con modificazioni, due mozioni sulla situazione del Caucaso meridionale. E' stata quindi avviata la discussione delle mozioni sulla situazione carceraria.

Convegno "Sicurezza nelle città per un Paese più vivibile"

Il Presidente Schifani partecipa al convegno "Sicurezza nelle città per un Paese più vivibile. L'Italia che vorremmo per i nostri figli", promosso dall'Associazione Parlamentari Amici dei Comuni e dall'Anci. "Le città - ha detto il Presidente Schifani - sono chiamate infatti ad assumere un ruolo sempre più importante all'interno del Sistema Paese ed evolvono con il mutare dei tempi. Esse non sono più delle entità geografiche chiaramente individuabili e delimitate, con una precisa corrispondenza istituzionale".

Limiti consumo di tabacco: termine emendamenti

La Commissione Sanità ha fissato alle ore 18,00 di martedì 16 febbraio il termine per la presentazione di emendamenti al ddl 8 e connessi (limiti al consumo di tabacco).



Informazioni aggiuntive