Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Seguito comunicazioni del ministro Fornero in 11a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Lavoro è stata impegnata nel seguito delle comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero.

Decreto-legge in materia di elezioni amministrative maggio 2012: sì del Senato

Con 248 voti favorevoli e due astensioni il Senato ha approvato il ddl 3174 di "Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 2012, n. 15, recante disposizioni urgenti per le elezioni amministrative del maggio 2012"; la parola passa ora alla Camera.

Valori mobiliari: il nulla osta della 6a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Finanze ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/65/CE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (A.G. 440).

Modifiche al Codice ambientale: avvio esame ddl in 13a Commissione

Martedì 13 marzo la Commissione Ambiente, con la relazione del sen. Della Seta, ha avviato l'esame del ddl n. 3162 recante modifiche al Codice ambientale. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per giovedì 22 marzo, alle ore 13.

Distribuzione sociale prodotti alimentari: avvio esame ddl in 1a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Affari costituzionali, con la relazione del sen. Vizzini, ha avviato l'esame del ddl n. 2746 in materia di distribuzione sociale dei prodotti alimentari.

Presentazione della XX edizione del premio nazionale "Ercole Olivario"

Il Presidente Schifani ha preso parte, nella Sala Caduti di Nassirya, alla conferenza stampa di presentazione della XX edizione del premio nazionale "Ercole Olivario" che valorizza le eccellenze olearie territoriali. Il Presidente del Senato ha espresso il suo apprezzamento per l'iniziativa volta a "dare il giusto riconoscimento ad uno dei prodotti che caratterizzano il Made in Italy. Il nostro Paese possiede un patrimonio olivicolo di grandissimo pregio: in Italia possediamo più di duecentocinquanta milioni di piante per trecentocinquanta varietà; quarantuno denominazioni di origine protetta e una Indicazione geografica protetta, per una produzione complessiva di olio che sfiora mediamente le cinquecentomila tonnellate". "In un momento di difficile crisi economica come quello che stiamo vivendo - ha quindi sottolineato il Presidente Schifani - scommettere sulle eccellenze olearie del nostro Paese significa non arrendersi alle difficoltà, non smettere mai di cercare opportunità".

Decreto semplificazioni tributarie: avvio esame ddl in 5a e 6a Commissione

Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze, nella seduta di mercoledì 14 marzo, hanno proseguito l'esame del ddl n. 3184 di conversione del decreto semplificazioni tributarie (scade il 1° maggio 2012). L'iter del provvedimento è iniziato martedì 13 marzo e impegnerà le Commissioni riunite anche nella giornata giovedì 15 a partire dalle ore 9. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per venerdì 16 marzo, alle ore 13.

Magistratura onoraria: avvio esame ddl in 2a Commissione

Questa settimana la Commissione Giustizia avvierà, con le relazioni dei sen. Delogu e Galperti, l'esame di due provvedimenti relativi alla magistratura onoraria: il ddl n. 175 in materia di delega al Governo per la nomina elettiva dei giudici di pace e il ddl n. 3090 sulla stabilizzazione dei magistrati onorari che esercitano la funzione di giudice di pace.

Pareggio di bilancio nella Carta costituzionale: esame ddl in Commissioni riunite 1a e 5a

Mercoledì 14 marzo le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio hanno avviato l'esame del ddl n. 3047-B sull'introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale, già approvato in prima deliberazione dalla Camera dei deputati in un testo unificato, poi approvato in prima deliberazione dal Senato e approvato, in seconda deliberazione, dalla Camera.

Salvaguardia laguna Venezia: avvio esame in 13a Commissione

In settimana, con le relazioni illustrative del sen. Molinari, la Commissione Ambiente avvierà l'esame dei ddl n. 3100 e n. 3138 aventi entrambi ad oggetto la salvaguardia della laguna di Venezia.

Istituti di moneta elettronica: nulla osta della 6a Commissione su schema di dlgs

La Commissione Finanze ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/110/CE, concernente l'avvio, l'esercizio e la vigilanza prudenziale dell'attività degli istituti di moneta elettronica, che modifica le direttive 2005/60/CE e 2006/48/CE e che abroga la direttiva 2006/46/CE (A.G. 441).

Audizioni in Commissioni enti gestori

Mercoledì 14 marzo è proseguita in Commissione enti gestori l'indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati, con l'audizione del presidente e del direttore generale dell'Inps, Antonio Mastrapasqua e Mauro Nori.

Referendum: seguito esame ddl costituzionale in 1a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del ddl cost. 83 e connessi sul referendum.

Il ministro Di Paola al Copasir

Mercoledì 14 marzo il Copasir ha svolto l'audizione del Ministro della difesa, Giampaolo Di Paola.

Dl 5/2012 - semplificazione e sviluppo: avvio esame ddl in 1a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Affari costituzionali, con la relazione del sen. Pastore, ha avviato l'esame del ddl n. 3194 di conversione del Decreto Legge 5/2012 in materia di semplificazione e sviluppo. Il provvedimento scade il 9 aprile.

Presidente Enit: proposta di nomina in 10a Commissione

Questa settimana la Commissione Industria esaminerà la proposta di nomina di Pier Luigi Celli a Presidente dell'Enit (Agenzia nazionale del turismo) (n. 137).

Razionalizzazione processo penale e sistema sanzionatorio: avvio esame ddl in 2a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Giustizia ha avviato l'esame dei ddl nn. 1952, 2961, 3008, 3038 e 3044 in materia di razionalizzazione del processo penale e del sistema sanzionatorio, con le relazioni dei senatori Della Monica e Caliendo.

Informativa del ministro Balduzzi sulla situazione delle strutture di pronto soccorso

Nella seduta pomeridiana del 14 marzo, il Ministro della salute, Renato Balduzzi, ha reso un'informativa in Aula sulla situazione delle strutture di pronto soccorso.

Secondo quanto emerge dalla relazione sulla situazione sanitaria del Paese del 2010, ha ricordato il ministro Balduzzi, "la criticità maggiore è rappresentata dall'iperafflusso e dal sovraffollamento dei pronti soccorsi, dei Dea, persino dello stesso numero unico di chiamata 118". L'iperafflusso è causato da motivi come "il desidero dell'utenza di ottenere in tempi brevi una risposta a bisogni percepiti come urgenti, un crescente numero di pazienti fragili che necessitano di interventi in tempi rapidi" e "una non conoscenza del compito affidato ai servizi di emergenza-urgenza".
Tra gli interventi proposti dal Ministro quello di "rafforzare i servizi territoriali attraverso l'estensione dell'attività dei medici di base, dei servizi ambulatoriali di assistenza; di migliorare l'accesso ai servizi diagnostici per le prestazioni ritenute di urgenza; di accrescere la disponibilità di strutture sanitarie post-acuzie e di residenze sanitarie assistenziali per una dimissione più facile dall'ospedale al territorio".

Navigazione in prossimità aree protette e laguna Venezia : avvio esame ddl in 13a Commissione

La Commissione Ambiente questa settimana avvierà, con la relazione del sen. Molinari, l'esame del ddl n. 3123 sulla navigazione in prossimità delle aree protette e nella laguna di Venezia.

Abolizione direttive metrologia: il parere della 10a Commissione

Mercoledì 14 marzo la Commissione Industria ha espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo n. 442 recante attuazione della direttiva 2011/17/UE relativa all'abrogazione di alcune direttive in materia di metrologia.

Disposizioni in materia di filiazione: termine emendamenti in 2a Commissione

Nella seduta di mercoledì 14 marzo la Commissione Giustizia ha proseguito l'esame del ddl n. 2805 e connessi recante disposizioni in materia di filiazione. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per martedì 20 marzo alle ore 11.

Calendario dei lavori fino al 22 marzo

La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari, riunitasi martedì 6 marzo, ha approvato modifiche e integrazioni al calendario corrente e il nuovo calendario dei lavori fino al 22 marzo 2012.

Questa settimana, a partire dalla seduta pomeridiana di martedì 13 marzo, sarà discusso il disegno di legge di ratifica della convenzione penale contro la corruzione. La seduta pomeridiana di mercoledì 14 marzo avrà inizio alle ore 17, in relazione alla convocazione del Consiglio di Presidenza alle ore 15. In avvio di seduta, il Ministro della salute renderà un'informativa sulla situazione delle strutture di pronto soccorso. I Gruppi potranno intervenire in replica per 5 minuti ciascuno.

Per questa settimana, il calendario dei lavori prevede poi l'esame del disegno di legge in materia di diritti sindacali del personale del Ministero degli affari esteri, oltre all'eventuale seguito degli argomenti non conclusi.

Nella settimana dal 20 al 22 marzo, l'Assemblea discuterà il disegno di legge in materia di spazi verdi urbani, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati - già previsto per la settimana corrente - ratifiche di accordi internazionali definite dalla Commissione esteri, nonché mozioni sui requisiti patrimoniali delle banche.

"Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni. A 150 anni dall'Unità d'Italia e dalla fondazione de L'Osservatore Romano"

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Segretario di Stato di Sua Santità Cardinale Tarcisio Bertone e il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti hanno partecipato mercoledì 7 marzo - su invito del Presidente del Senato Renato Schifani - all'inaugurazione della mostra "Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni. A 150 anni dall'Unità d'Italia e dalla fondazione de L'Osservatore Romano". La mostra sarà aperta al pubblico dall'8 al 17 marzo, ingresso libero dal lunedì al sabato in orario 10-18 (ingresso in Via della Dogana Vecchia 29).

Cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale: costituito Comitato ristretto in 3a Commissione

La Commissione Esteri, nella seduta di mercoledì 14 marzo, ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge n. 1744 e 2486 sulla riforma della disciplina legislativa sulla cooperazione allo sviluppo e la solidarietà internazionale e sulla nuova disciplina per la costruzione della pace, la cooperazione allo sviluppo e la solidarietà internazionale. La Commissione ha deliberato la costituzione di un Comitato ristretto per l'esame dei provvedimenti.



Informazioni aggiuntive