Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Comunicazioni del Governo su missioni internazionali in 3a e 4a di Senato e Camera in seduta congiunta

Mercoledì 13 luglio il ministro degli Esteri Frattini e il ministro della Difesa La Russa hanno riferito, davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa del Senato in seduta congiunta con le Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera, sugli sviluppi relativi alle missioni internazionali.

Banche popolari: audizioni in Ufficio di presidenza 6a Commissione

La Commissione Finanze, mercoledì 13 luglio ha svolto l'audizione di Roberto Pinza e di rappresentanti delle Associazioni dei consumatori, nell'ambito dell'esame del ddl n. 437 e connessi, recante disposizioni in materia di banche popolari cooperative (Ufficio di Presidenza).

Modifiche statuto Fondo monetario internazionale: conclusione esame in 3a Commissione

La Commissione Esteri, mercoledì 13 luglio, ha concluso l'esame del ddl n. 2739, recante modifiche allo statuto del Fondo monetario internazionale e quattordicesimo aumento generale delle quote derivanti dalla risoluzione del Consiglio dei Governatori del Fondo n. 66-2 del 15 dicembre 2010.

Audizione in Commissione Anagrafe tributaria

Mercoledì 13 luglio la Commissione Anagrafe tributaria ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Ifel, nell'ambito dell'indagine sull'anagrafe tributaria nella prospettiva del federalismo fiscale.

Manovra economica: giovedì voto finale

Decisione unanime dei Capigruppo. Il Presidente Schifani esprime "pieno apprezzamento per il grande senso di responsabilità dell'opposizione e della maggioranza"

I Capigruppo del Senato hanno deciso all'unanimità di chiudere il voto sulla manovra economica nella giornata di giovedì 14 luglio, in tempo per consentire il passaggio del testo alla Camera giovedì stesso. Lo ha annunciato il Presidente del Senato, Renato Schifani, al termine della Conferenza dei Capigruppo che si è tenuta il 12 luglio a Palazzo Madama. Schifani ha espresso "pieno apprezzamento per il grande senso di responsabilità dell'opposizione e della maggioranza".

Con un comunicato diffuso lunedì sera, il Presidente Schifani si era fatto garante di una discussione ampia ed approfondita, ma allo stesso tempo più tempestiva possibile, "per dare un segnale chiaro ed inequivocabile della perdurante solidità del sistema economico del Paese".

Il ddl 2814 di conversione del decreto-legge in materia di stabilizzazione finanziaria è attualmente all'esame della Commissione Bilancio, dove è relatore il senatore Pichetto Fratin.

Documentazione

Che cosa sono i Credit Default Swap? E perché se ne parla così spesso in questi giorni di tensione sui mercati finanziari internazionali? La "Nota breve" del Servizio del Bilancio su "Sostenibilità del debito sovrano e titoli derivati" cerca di rispondere anche a queste domande. Il documento è disponibile in formato pdf (312 KB). Per una migliore comprensione della situazione economica, può essere utile anche una rilettura della Nota breve del giugno 2010 su "L'evoluzione del debito pubblico" (223 KB). Per ciò che riguarda la discussione sul decreto di stabilizzazione finanziaria, nella scheda del ddl 2814 sono disponibili i documenti acquisiti dalla Commissione Bilancio in occasione delle audizioni (Confindustria, Abi, Sindacati ecc.).

Audizione in Commissione Uranio impoverito

In Commissione Uranio impoverito, mercoledì 13 luglio si sono svolte le audizioni del Presidente del Comitato di verifica per le cause di servizio, e di Antonio Onnis, coordinatore della Commissione tecnica di esperti presso il Comitato misto territoriale per l'indirizzo, l'organizzazione, il coordinamento, la verifica e il confronto delle attività e dei risultati del monitoraggio ambientale condotto nelle aree adiacenti al Poligono interforze di Salto di Quirra.

Audizione in Commissione Controllo prezzi

Mercoledì 13 luglio la Commissione Controllo prezzi ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull'attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori.

Stabilizzazione finanziaria: concluso esame in 5a Commissione

La Commissione, mercoledì 13 luglio, ha proseguito e concluso l'esame del ddl n. 2814, conferendo mandato al relatore, sen. Pichetto Fratin, a riferire favorevolmente all'Assemblea, nella seduta di giovedì 14 luglio.

Audizione informale in Commissione Enti gestori

La Commissione Enti gestori, mercoledì 13 luglio, ha svolto l'audizione informale dei Presidenti degli Ordini dei medici delle province di Catania, Ferrara, Potenza, Bologna e Latina, nonché consiglieri nazionali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri (Enpam), sulla gestione del patrimonio mobiliare dell'Ente.

Il Ministro Galan in 7a Commissione

Mercoledì 13 luglio la Commissione Istruzione ha ascoltato il Ministro per i beni e le attività culturali, Giancarlo Galan, in relazione alle linee programmatiche del suo Dicastero.

Cooperazione allo sviluppo, processi di pace, missioni internazionali di Forze armate e polizia: avvio esame in 3a e 4a Commissioni riunite

Mercoledì 13 luglio le Commissioni riunite Esteri e Difesa, con le relazioni dei sen. Bettamio e Amato, hanno avviato l'esame del ddl n. 2824, recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia e disposizioni per l'attuazione delle Risoluzioni 1970 (2011) e 1973 (2011) adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Misure urgenti antipirateria.

Rifiuti: audizione in 13a Commissione

La Commissione Ambiente, mercoledì 13 luglio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rifiuti, ha svolto le audizioni di Franco Barbetti, direttore tecnico operativo del Consorzio obbligatorio oli usati (Coou), e Paolo Palleschi, responsabile della comunicazione.



Informazioni aggiuntive