Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Il cordoglio profondo e solidale del Presidente Marini per la morte del carabiniere Roberto Sutera

Il Presidente del Senato, Franco Marini, "profondamente colpito dalla morte dell'appuntato scelto Roberto Sutera", in un messaggio inviato al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Gianfranco Siazzu, ha espresso, anche a nome dell'Assemblea di Palazzo Madama, "i sentimenti del più profondo e solidale cordoglio". "La prego - ha scritto ancora il Presidente Marini - di far giungere ai congiunti il dolore e la vicinanza mia personale e dei colleghi senatori e alla famiglia del Carabiniere rimasto ferito gli auguri di una pronta guarigione".

FIAT 500: "Auto cara agli italiani, per azienda ponte tra passato e futuro" Il messaggio del Presidente Marini a Montezemolo

"L'iniziativa di rilanciare in una nuova versione moderna e totalmente rinnovata una vettura tanto cara agli italiani, ben rappresenta l'idea di un ponte lanciato fra il passato glorioso di una grande azienda e il suo futuro, che certo sarà all'altezza dei successi che tutti ben conosciamo". Così il Presidente del Senato, Franco Marini, scrive in un messaggio inviato al Presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, non potendo partecipare a Torino alla presentazione della nuova Fiat 500. "Negli anni del boom economico - scrive ancora il Presidente Marini - la Fiat seppe trainare la crescita economica di un Paese bisognoso di fiducia ed in seguito crescere costantemente, investendo in innovazione e ricerca, per offrire prodotti all'altezza delle aspettative degli italiani e non solo". "Oggi - conclude il Presidente Marini - in tempi di globalizzazione ormai avanzata, il lancio di questa nuova vettura testimonia l'attitudine della vostra azienda a raccogliere, con dinamismo ed entusiasmo, le sfide del futuro".

Presidente Marini riceve vertici Unione Camere Penali

Il Presidente del Senato Franco Marini ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Madama il presidente dell'Unione delle Camere Penali Oreste Dominioni e i membri dell'ufficio di presidenza della giunta dell'Unione Beniamino Migliucci e Lodovica Giorgi. I rappresentanti dei penalisti hanno illustrato al Presidente del Senato le critiche della categoria al disegno di legge di riforma dell'ordinamento giudiziario.



Informazioni aggiuntive