Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Anniversario Dalla Chiesa. Presidente Marini: ''Legalità e giustizia valori irrinunciabili. Sostenere con forza la lotta alla mafia''.

"In occasione dell'anniversario dell'assassinio del Generale Dalla Chiesa, di Emanuela Setti Carraro e dell' agente di scorta Domenico Russo, desidero a nome mio e di tutto il Senato unirmi a voi nel ricordo di quel tragico 3 settembre di venticinque anni fa che segnò profondamente la coscienza del Paese". E' quanto scrive il Presidente del Senato Franco Marini in un messaggio inviato al Prefetto di Palermo, Giosuè Marino. "In nome del loro sacrificio - prosegue ancora il Presidente Marini - e nel segno del rigore e della dedizione con cui il Generale Dalla Chiesa ha servito lo Stato, occorre sostenere ancora oggi, con forza, l'impegno comune nella lotta alla mafia, da perseguire attraverso il coinvolgimento di istituzioni e cittadini nella difesa dei valori irrinunciabili di legalità e giustizia".

Monitoraggio dei siti istituzionali: il Senato promosso a pieni voti

Nieddu: "Grazie al web rapporto aperto e trasparente con i cittadini"

"Il sito del Senato si presenta come uno dei migliori per quanto riguarda grafica, usabilità, contenuti e comunicazione interattiva". E' quanto si legge nel "Monitoraggio dei siti istituzionali 2007", la ricerca annuale curata dall'Università di Udine che anche questa volta promuove a pieni voti il sito di Palazzo Madama. "Se decidiamo che l'usabilità è quella proprietà di un sito web che lo rende "facile" da navigare e usare - si legge ancora nella ricerca - allora va detto che il sito del Senato riesce perfettamente in questa missione. L'usabilità del sito è ottima in quanto permette di rendere facile e veloce la visita dell'utente, che sia esso esperto o meno in navigazione". La ricerca dell'Università di Udine - corso di laurea in Relazioni pubbliche - assegna a www.senato.it il massimo dei voti in tutte le categorie: grafica, usabilità, contenuti, comunicazione interattiva e accessibilità. "La struttura grafica, la divisione delle informazioni in sezioni, la scelta di colori e immagini - si legge nel rapporto curato dal prof. Francesco Pira -, è tutto reso in maniera logica e coerente. La navigazione risulta gradevole e facile, anche grazie a una serie di strumenti che il sito offre per cercare rapidamente le informazioni a cui si è interessati. Il continuo lavoro di implementazione, con l'apertura di nuove sezioni e il miglioramento di alcuni aspetti tecnici confermano il giudizio ottimo che il sito ottiene anche in questa edizione del monitoraggio". "Questo nuovo premio conferito al sito del Senato - ha dichiarato il Senatore Questore Gianni Nieddu - è la conferma che la nostra Istituzione ha intrapreso la strada giusta quando ha deciso di dedicare risorse intellettuali e investimenti alla comunicazione digitale, perché è soprattutto con questi mezzi che si instaura oggi un rapporto aperto e trasparente con i cittadini, garantendo a tutti l'accesso a meccanismi, procedure e documenti di una assemblea parlamentare che assume decisioni riguardanti la vita quotidiana delle persone".



Informazioni aggiuntive