Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Malattie professionali: audizioni in Commissioni infortuni

La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche", martedì 6 novembre alle ore 14.30, ha svolto le audizioni dei rappresentanti dell'Anma e della Fimmg sulle malattie professionali.

Incendi boschivi: prosegue l'indagine in 13a Commissione

La Commissione Ambiente ha in calendario, nell'ambito del seguito dell'indagine conoscitiva sugli incendi boschivi:

  • martedì 6 novembre alle ore 14.30, si è svolta l'audizione di rappresentanti di Telespazio
  • giovedì 8 novembre alle ore 15, l'audizione del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

In Ufficio di Presidenza:

  • mercoledì 7 novembre alle ore 14.30, audizione informale del Presidente INU (Istituto nazionale urbanistico)
  • giovedì 8 novembre alle ore 14.30, audizione informale di rappresentanti di Eddyburg sul governo del territorio.

Audizione in Commissione anagrafe tributaria

La Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, martedì 6 novembre alle ore 14, ha ascoltato il direttore dell'Agenzia delle entrate, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle modalità di gestione e utilizzo dei dati dell'anagrafe tributaria.

Espulsioni per pubblica sicurezza: il decreto dal 6 in 1a Commissione

L'esame del decreto-legge n. 181/2007 (ddl 1872), recante "Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza", è iniziato martedì 6 novembre alle 15 in Commissione Affari Costituzionali con i presupposti costituzionali. Il relatore è il sen. Sinisi.

Organizzazione Uffici diretta collaborazione Ministero pubblica istruzione

La Commissione Istruzione, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di riorganizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro della pubblica istruzione (177).

Audizioni in Commissione Vigilanza Rai

La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, ha svolto, martedì 6 novembre alle ore 12, l'audizione del Direttore Generale della RAI.

Mercoledì 7 novembre alle ore 14, la Commissione ha in calendario l'audizione del Direttore di RAI Teche.

Commissione SSN: audizioni

La Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, martedì 6 novembre, alle ore 14 ha ascoltato il direttore generale del Centro nazionale trapianti, Alessandro Nanni Costa, nel seguito dell'inchiesta in merito all'organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi.

Mercoledì 7 novembre, alle ore 8,30, nel seguito dell'inchiesta sugli aspetti strutturali, igienico-sanitari, tecnologici e organizzativi degli ospedali italiani, con particolare riguardo a quelli di insegnamento, la Commissione svolgerà l'audizione dell'Alto Commissario per la prevenzione ed il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito nella pubblica amministrazione, Achille Serra.

Audizioni in 9a Commissione

Martedì 6 novembre la Commissione Agricoltura ha svolto, in Ufficio di Presidenza, delle audizioni informali sull'atto comunitario 22 (OCM vino):

  • alle ore 14,30, Distretti del vino (Regioni Sicilia, Veneto e Piemonte)
  • alle ore 15,00, Organismi della cooperazione.

Eccellenza degli studenti nei percorsi di istruzione

La Commissione Istruzione, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazione, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per incentivare l'eccellenza degli studenti nei percorsi di istruzione(182).

COM-PA: al sito del Senato il Premio Euro WEB

Consegna del Premio Euro Web al sito del SenatoIl Senato della Repubblica partecipa, insieme con la Camera dei Deputati, al COM-PA, il Salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese che si tiene a Bologna dal 6 all'8 novembre 2007 (BolognaFiere, Pad. 19, stand B90-C93).
E proprio in occasione del Salone di Bologna il 6 novembre, nell'ambito della consegna del Premio Internazionale "Euromediterraneo 2007", promosso da "Assafrica & Mediterraneo" (l'Associazione specializzata del sistema Confindustria che rappresenta e supporta le imprese italiane operanti nei Paesi del Mediterraneo, Africa e Medio Oriente) e dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale, il sito del Senato ha ricevuto il Premio "Euro WEB".

Commissione Sanità: parere contrario nomina Garaci

La Commissione Sanità ha espresso parere contrario sulla proposta di nomina del professor Enrico Garaci a Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità - ISS (50).

Politiche dell'infanzia e adolescenza: audizione in Commissione Infanzia

La Commissione Bicamerale Infanzia ha svolto, martedì 6 novembre alle ore 14, l'audizione del vicesegretario generale del Consiglio d'Europa, signora Maud de Boer-Buquicchio nell'ambito del seguito dell'indagine conoscitiva in materia di strumenti di coordinamento istituzionale delle politiche dell'infanzia e dell'adolescenza.

Finanziaria 2008 all'esame dell'Aula

Concluso esame articoli ddl bilancio

Con la replica dei relatori e del Ministro dell'economia e delle finanze, l'Assemblea ha concluso, nella seduta pomeridiana del 6 novembre, la discussione congiunta dei disegni di legge n. 1818 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008-2010" e n. 1817 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)". Ha inoltre approvato gli articoli del disegno di legge di bilancio, respingendo tutti gli emendamenti presentati dall'opposizione.

Nella seduta del 5 novembre, con 161 voti contrari e 156 favorevoli, il Senato ha respinto le questioni pregiudiziali e la richiesta di parere del CNEL, avanzata dal senatore Calderoli ed ha quindi avviato la discussione generale congiunta della Finanziaria 2008 (ddl 1817) e del Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008-2010 (ddl 1818). Hanno riferito all'Assemblea i sen. Albonetti per il bilancio e Legnini per la finanziaria.

La Commissione Bilancio ha concluso alle 3,15 di venerdì 2 novembre l'esame della manovra.
Come previsto nel calendario dei lavori stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo del 17 ottobre, l'esame in Aula proseguirà tutta la settimana fino a venerdì 9, per riprendere la settimana prossima dal pomeriggio di lunedì 12 e concludersi entro la giornata di mercoledì 14 novembre. I tempi sono stati ripartiti per complessive cinquantasei ore.

L'iter in Senato era iniziato nella seduta antimeridiana del 3 ottobre dell'Assemblea, con l'esposizione economico-finanziaria del Ministro dell'economia Tommaso Padoa-Schioppa. Nella seduta antimeridiana di giovedì 4 ottobre è stata esaminata la Nota di aggiornamento al DPEF e approvata la risoluzione presentata dalla maggioranza, primo firmatario il sen. Morgando. Nel pomeriggio di giovedì il Presidente del Senato ha reso le comunicazioni sul contenuto del disegno di legge finanziaria, ai sensi dell'articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento. Con le comunicazioni del Presidente del Senato ha avuto inizio ufficialmente la sessione di bilancio.

Enzo Biagi: commemorazione in Aula

Nella seduta antimeridiana del 6 novembre, interrompendo la discussione della manovra finanziaria, l'Assemblea ha brevemente ricordato la figura di Enzo Biagi, appena appresa la notizia della sua scomparsa.

La settimana della Commissione Esteri

La terza Commissione permamente ha in calendario per questa settimana:

  • lunedì 5 novembre alle ore 15, in Ufficio di Presidenza, si è svolto l'incontro con il Segretario Esecutivo della Commissione preparatoria dell'Organizzazione del Trattato per la messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBTO), Ambasciatore Tibor Toth;
  • martedì 6 novembre alle ore 14.15, è stato ascoltato il Segretario Generale del Ministero degli affari esteri, Ambasciatore Giampiero Massolo, in relazione all'esame dell'atto del Governo n. 180;
  • mercoledì 7 novembre alle ore 15.30 in Ufficio di Presidenza, incontro con il Ministro degli affari esteri della Repubblica Araba d'Egitto, Abul Gheit;
  • giovedì 8 novembre alle ore 15, incontro con il Presidente della Commissione per la sicurezza nazionale e gli affari esteri dell'Assemblea consultiva islamica dell'Iran, Elaaddin Boroujerdi.

Organizzazione Ministero pubblica istruzione

La Commissione Istruzione, in sede consultiva su atti del governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole con osservazioni, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di riorganizzazione del Ministero della pubblica istruzione (178).

Immigrazione e integrazione: nuove audizioni in Comitato Schengen

Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla immigrazione e l'integrazione , svolgerà le seguenti audizioni:

  • mercoledì 7 novembre alle ore 14,30, Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri, Flamiano Crucianelli;
  • giovedì 8 novembre alle ore 9,30, Coordinatore del Dossier statistico Immigrazione Caritas-Migrantes, Franco Pittau.


Informazioni aggiuntive