Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 12 al 18 marzo 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Aula ha approvato, nella seduta pomeridiana del 14 marzo, la "Risoluzione della 14ª Commissione permanente sul programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per l'anno 2007 e sul programma di 18 mesi delle Presidenze tedesca, portoghese e slovena" (Doc. XVIII, n. 2).
    • L'Assemblea, nella seduta antimeridiana di mercoledì 14 marzo, ha approvato il ddl 1329 di conversione del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali, che passa ora al vaglio della Camera.
    • Al termine di un'ampia discussione, il Senato ha approvato le quattro mozioni presentate in materia di politica ambientale (seduta antimeridiana del 15 marzo).

    Attività delle Commissioni

    • Con le relazioni dei senatori Tonini e Zanone è iniziata, nelle COMMISSIONI ESTERI E DIFESA RIUNITE (seduta del 14 marzo), la trattazione del ddl 1381, di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 4, recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali (Afghanistan, Sudan, Libano e Iraq), approvato dalla Camera dei deputati l'8 marzo.
    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha avviato l'esame dei disegni di legge in materia di riforma della legge elettorale (ddl 129, 904, 1391 e 1392).
      Con la relazione illustrative del sen. Sinisi la Commissione ha iniziato a discutere anche il ddl 1375 sui soggiorni di breve durata degli stranieri per visite, affari, turismo e studio (seduta del 14 marzo). Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 18 di lunedì 19 marzo.
    • Prosegue, in COMMISSIONE GIUSTIZIA (sedute del 13 e 14 marzo), l'esame del disegno di legge n. 1339 di iniziativa dei Ministri Pollastrini e Bindi sui "Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi" (cossiddetti Dico), discusso congiuntamente agli altri di analogo argomento (A.S. 18, 62, 472, 481, 589, 1208, 1224, 1225 e 1227).
      Con la relazione del sen. D'Ambrosio la Commissione ha poi avviato l'esame del ddl 1271 sull'istituzione di squadre investigative comuni sovranazionali (seduta del 13 marzo).
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica della cooperazione allo sviluppo e sulle prospettive di riforma della relativa disciplina la COMMISSIONE ESTERI ha ascoltato il Vice ministro degli affari esteri, Patrizia Sentinelli (seduta del 15 marzo).
      Il Presidente Dini ha poi riferito sugli esiti di una visita svolta da una delegazione congiunta delle Commissioni Affari esteri e Difesa in Libano, dal 17 al 19 febbraio scorsi (seduta del 13 marzo).
    • Con la relazione del sen. Benvenuto la COMMISSIONE FINANZE ha avviato l'esame del ddl 1332 sulla rideterminazione del termine di delega per il recepimento delle direttive 2002/15/CE, 2004/25/CE e 2004/39/CE (seduta del 14 marzo). Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 18 di martedì 20 marzo.
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE ha proseguito l'indagine conoscitiva sul cinema e lo spettacolo dal vivo con l'audizione del presidente di Mediaset, il dottor Fedele Confalonieri (seduta del 15 marzo).
    • Prosegue, in COMMISSIONE AGRICOLTURA (seduta del 14 marzo), l'indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell'uso di biomasse e di biocarburanti di origine agricola e sulle implicazioni per il comparto primario con l'audizione di rappresentanti di ASSICA, ASSOCARNI, ASSALZOO, UNA, ITALMOPA, UNIONZUCCHERO e ASSITOL.
    • Il sen. Bodini ha svolto, in COMMISSIONE SANITA' (seduta del 14 marzo), la relazione della sua proposta di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'esercizio della libera professione medica intramuraria, con particolare riferimento alle implicazioni sulle liste di attesa e alle disparità nell'accesso ai servizi sanitari pubblici.
    • La COMMISSIONE AMBIENTE ha svolto l'audizione del Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania, di rappresentanti del comune di Serre e del Comitato Serre per la vita nell'ambito del seguito dell'indagine conoscitiva sull'attività della Protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese (seduta del 14 marzo); nello stesso ambito è stato inoltre ascoltato l'ex Commissario straordinario per l'emergenza ambientale in Calabria (seduta del 13 marzo).
    • La COMMISSIONE PER L'INFANZIA ha ascoltato martedì 13 marzo, i rappresentanti degli enti autorizzati, per il Coordinamento Adozioni Internazionali (CEA), Gianfranco Arnoletti, Gianbattista Graziani, Mario Vetere e Stefano Bernardi; per il Coordinamento Oltre l'adozione, Cinzia Bernicchi, Luciano Vanti e Silvano Caldana; per il Coordinamento TalEnti, Marco Arisi e Anna Maria Miglioli; per l'Agenzia Regionale per le Adozioni internazionali della regione Piemonte, Maria Colella; per la Comunità di S. Egidio-Acap, Germana Giusti; per l'Associazione Teresa Scafati-onlus, Anna Scalfati, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di adozione, affidamento familiare e sostegno a distanza. La Commissione ha poi acoltato, giovedì 15 marzo, il vice presidente della Commissione europea, Franco Frattini in relazione all'indagine conoscitiva in materia di strumenti di coordinamento istituzionale delle politiche dell'infanzia e dell'adolescenza.
    • La COMMISSIONE SUL CICLO DEI RIFIUTI ha ascoltato il Procuratore nazionale Antimafia, dottor Pietro Grasso (seduta del 13 marzo).


Informazioni aggiuntive