Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 26 novembre al 2 dicembre 2007

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 158 voti favorevoli, 151 contrari e 1 astenuto, l'Assemblea il 28 novembre ha dato il via libera definitivo al ddl 1819-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, recante "interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale", già approvato dalla Camera.
    • E' iniziato nella seduta antimeridiana del 29 novembre in Aula, alla presenza del ministro dell'Interno, Giuliano Amato, in rappresentanza del Governo, l'esame del decreto-legge n. 181/2007 (ddl 1872) recante "Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza".
    • Nella seduta pomeridiana del 29 novembre in Aula si è svolto un question time ovvero interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, su questioni attinenti la RAI.
    • Nella seduta antimeridiana del 28 novembre l'Aula di Palazzo Madama ha accolto le dimissioni presentate dal sen. Goffredo Bettini. Il Presidente ha quindi proclamato senatore Pietro Larizza.

    Attività delle Commissioni

    • Le COMMISSIONI GIUSTIZIA E FINANZE RIUNITE hanno ascoltato (seduta del 29 novembre)i rappresentanti della Banca d'Italia sul ddl 1624 di delega al Governo in materia di controllo delle società quotate e di contrasto al fenomeno delle cosiddette "scatole cinesi".
    • Con l'illustrazione del Relatore Martone (seduta del 28 novembre) la COMMISSIONE ESTERI in sede deliberante ha avviato l'esame del ddl 1108-B sulla partecipazione italiana alla ricostituzione delle risorse di Fondi e Banche internazionali, già approvato dal Senato e modificato dalla Camera).
    • La COMMISSIONE DIFESA ha avviato l'esame del ddl 1761 sull'estensione al personale militare delle norme a sostegno della maternità e della paternità previste dal testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (seduta del 27 novembre).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE ha concluso il dibattito sull'audizione del Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Fioroni, svolta nella seduta del 13 novembre 2007, sulle modalità di recupero dei debiti formativi (seduta del 28 novembre).
      Con l'illustrazione del relatore Ranieri, la Commissione ha inoltre avviato l'esame congiunto dei ddl 1848 701, 1266, 1687, recanti disposizioni urgenti in materia di pubblica istruzione (seduta del 27 novembre).
      Con l'illustrazione della presidente relatrice Vittoria Franco, è stata poi avviata (seduta del 27 novembre) la trattazione dei ddl 1861 e 1824, recanti disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori (SIAE).
    • In COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'ANAS SpA e sullo stato delle concessioni autostradali in Italia, si è svolto il seguito dell'audizione del Presidente dell'ANAS SpA, Pietro Ciucci, sul piano degli investimenti 2007-2011 e sul piano economico-finanziario 2007-2052 dell'ANAS SpA, nonché sulle convenzioni autostradali (seduta del 27 novembre).
    • La COMMISSIONE AGRICOLTURA ha svolto (seduta del 27 novembre) un'audizione informale sui rialzi delle materie prime agricole e sugli effetti sui prezzi dei prodotti agricoli ed agroalimentari dei rappresentanti del Banco Alimentare.
    • Il Vice Presidente del Consiglio Francesco Rutelli ha svolto in COMMISSIONE INDUSTRIA (seduta del 28 novembre) alcune comunicazioni in materia di turismo con particolare riferimento alla creazione del portale "Italia.it".
    • Si sono tenute, in COMMISSIONE LAVORO (seduta del 28 novembre), alcune audizioni sul protocollo Welfare di Confapi, Abi, Ania, Coldiretti, Cia, Assolarovo, Confagricoltura, Confservizi, Ciu.
    • La COMMISSIONE SANITA' ha portato avanti (seduta del 29 novembre) l'indagine conoscitiva sulle terapie non convenzionali con l'audizione di un rappresentante dell'Agenzia europea per i medicinali (EMEA).
    • Si è tenuta in COMMISSIONE AMBIENTE (seduta del 28 novembre) l'audizione del Consiglio nazionale degli ingegneri in relazione ai ddl sul Governo del Territorio (1298-1652-1691).
    • La COMMISSIONE ENTI GESTORI ha ascoltato il Presidente della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (CNPR), Paolo Saltarelli sulla istituzione dell'albo unico tra dottori commercialisti e ragionieri e le relative conseguenze sulle rispettive casse di previdenza (seduta del 29 novembre).
    • La COMMISSIONE ANTIMAFIA ha svolto il seguito dell'audizione del Presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo (seduta del 28 novembre).
    • Sono state ascoltate, dalla COMMISSIONE SULLE "MORTI BIANCHE" (seduta del 27 novembre) le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL, in merito alle malattie professionali.


Informazioni aggiuntive